paolo Segnala messaggio Inviato Novembre 15, 2012 Negli animali di piccole dimensioni e con un'aspettativa di vita non particolarmente lunga, il raggiungimento della maturità sessuale è un fattore di assoluta importanza per il successo della specie.E’ noto che la cavia nasce già molto precoce e matura rapidamente, già poco dopo lo svezzamento.Diversi fattori entrano in gioco nel determinare il raggiungimento della maturità sessuale, fra i quali la disponibilità di cibo, lo stato di salute, la densità di popolazione, l’illuminazione, la temperatura e altri.In aggiunta, in diverse specie di roditori la presenza di maschi stimola nella femmina la produzione di feromoni e ne velocizza il processo di maturazione.Uno studio ha valutato la maturazione sessuale delle femmine di cavie selvatiche (Cavia aperea) e cavie domestiche (Cavia porcellus) in presenza o assenza di maschi.Le femmine di C. aperea avevano il primo estro mediamente a 59 giorni di vita, mentre le femmine di C. porcellus lo avevano a 40 giorni.Se allevate in compagnia di maschi adulti, il tempo per il raggiungimento della maturità quasi si dimezzava:le femmine di C. aperea anticipavano l’estro a 30 giorni d’età e quelle di C. porcellus a 26 giorni.Bisogna considerare che in base alla letteratura sull'argomento la data del primo estro risulta essere piuttosto variabile e che il concepimento più precoce si è verificato a 27 giorni d’età.Tutti questi dati contribuiscono a sottolineare come la cavia sia fertile molto precocemente, un dato che dobbiamo tenere in considerazione se ospitiamo in casa maschi e femmine contemporaneamente. Cita Share this post Link to post Share on other sites