franci_fra3 Segnala messaggio Inviato Settembre 18, 2019 Stavo riguardando alcune discussioni nel forum per trovare una risposta ad una domanda che mi stavo ponendo da un po': la melatonina può essere utile nel caso di cavie con squilibri ormonali legati a cisti secernenti ormoni?Ho trovato due casi in cui si è parlato della melatonina, in uno avevo anche partecipato:La melatonina è una sostanza endogena prodotta dall'organismo durante le ore di buio, dovrebbe regolare il ciclo sonno veglia e negli animali anche far capire all'organismo quando è inverno (e quindi non è stagione di riproduzione) e quando si è nella bella stagione.Vi chiedo: qualcuno ha qualche altro riscontro -consiglio/prescrizione veterinaria, notizie dal web sull'uso negli animali, riferimenti ad articoli scientifici- in cui si parla della melatonina?Stavo pensando di somministrarla a Shiva, magari può aiutare (il mio vet adesso è in ferie) Cita Share this post Link to post Share on other sites
paolo Segnala messaggio Inviato Settembre 18, 2019 Argomento interessante e di utilità.Senza aver ancora cercato all'interno della letteratura scientifica, trovo nel web che in uno studio italiano la melatonina è stata somministrata a donne con ovaio policistico ottenendo un ciclo mestruale più regolare e riducendo la produzione di ormoni maschili che causava effetti collaterali quali l'irsutismo.La melatonina avrebbe un'azione protettiva antiossidante sui follicoli, contribuendo così al corretto funzionamento dell'ovaio.Inoltre, non parliamo di un farmaco, bensì di un integratore, quindi gli effetti collaterali sarebbero ridotti.https://www.cattolicanews.it/ovaio-policistico-cura-a-base-di-melatoninaResta il fatto che bisognerebbe parlarne col vet a proposito del corretto dosaggio da somministrare alla cavia.Proverò a cercare ancora. Cita Share this post Link to post Share on other sites
franci_fra3 Segnala messaggio Inviato Settembre 18, 2019 Grazie Paolo! Cita Share this post Link to post Share on other sites
franci_fra3 Segnala messaggio Inviato Settembre 20, 2019 Dagli articoli scientifici reperibili su internet ho trovato sperimentazioni della melatonina sulle cavie ad altri scopi (ad es uno studio sui calcoli biliari), nulla però di concreto che riguardasse l'apparato riproduttivo. Per uso veterinario se ne parla come possibile sostanza ad effetto calmante nei cani, per contrastare la perdita di pelo (sempre nel cane), vedo che la si nomina anche per gli effetti antiossidanti. Credo che i possibili effetti -che vengono spesso ipotizzati - su apparato riproduttivo ed equilibrio ormonale (sia umano che animale) siano in realtà ancora in fase di studio e di definizione. Interessante tra questi studi quello citato da Paolo che oltretutto è italiano Cita Share this post Link to post Share on other sites
paolo Segnala messaggio Inviato Settembre 20, 2019 Io ho potuto individuare diversi articoli sull'impiego della melatonina per migliorare la funzione della vescica nella cavia. E il ruolo è quello di composto anti-ossidante.Ci sono poi alcuni articoli sul ripristino della funzione della retina dell'occhio e della coclea dell'orecchio, anch'essi sfruttano il potere anti-ossidante e protettivo della melatonina.Qualcosa anche sui calcoli biliari, ma per quanto sia andato a ritroso non ho trovato nulla sul ruolo di tale ormone nelle cisti ovariche della cavia.Potrebbe essere un interessante campo di studio, come abbiamo letto c'è un effetto protettivo sull'ovaio delle umane e la sperimentazione potrebbe essere fatta anche nella Cavia porcellus sotto la supervisione del veterinario. Cita Share this post Link to post Share on other sites
franci_fra3 Segnala messaggio Inviato Settembre 20, 2019 Il 20/09/2019 at 11:13, paolo ha scritto: Potrebbe essere un interessante campo di studio, come abbiamo letto c'è un effetto protettivo sull'ovaio delle umane e la sperimentazione potrebbe essere fatta anche nella Cavia porcellus sotto la supervisione del veterinario.Prima avevo letto normalmalmemte, solo adesso mi ha colpito l'ironia del provare ad usare nella cavia una sostanza già testata sull' uomo Vedrò, magari più avanti. Adesso si stanno accorciando le giornate e io contribuisco a tenere le luci della stanza dove sono le cavie meno accese possibile: conto su una produzione di melatonina al naturale Cita Share this post Link to post Share on other sites
paolo Segnala messaggio Inviato Settembre 20, 2019 Il 20/09/2019 at 15:32, franci_fra3 ha scritto: ...Vedrò, magari più avanti. Adesso si stanno accorciando le giornate e io contribuisco a tenere le luci della stanza dove sono le cavie meno accese possibile: conto su una produzione di melatonina al naturale Cita Share this post Link to post Share on other sites