dalu Segnala messaggio Inviato Maggio 18, 2017 Buonasera. Mi chiamo Daniela e vivo a Roma. Ho 47 anni sposata con luca e mamma di Alessia. Da 2 giorni abbiamo due nuovo amici...Cippi 10 mesi femmina e Schweppes 6 mesi maschi suo figlio. Erano di una amica di mia figlia che a causa di un trasloco in una casa più piccola non può tenerli. Ora sono qui. Ovviamente mi ha dato alcune indicazioni, i fogli del veterinario che li ha visitati etc.Intanto cerco di farli abituare a noi e loro a noi perché dobbiamo conoscerci e loro devono anche abituarsi al nuovo ambiente. Cippi si fa prendere in braccio è più calma. Purtroppo ha avuto uno shock perché oltre a Schweppes era nata anche una femmina ma con una malformazione quindi è morta e da allora parla poco. Schweppes è vivace solo oggi con calma sono riuscita a prenderlo e coccolarlo un po'. E sono contenta. Ora le domande se potete aiutarmi: Quanto devono mangiare al giorno a testa?Quanta vitamina C a testa al giorno devono assimilare?Il pellet costa molto. Ho letto che si può comprate quello per stufe di faggio, naturale senza Colla o additivi. Che dite?Avete negozi online che consegnano a casa? perché in negozio mi sembra tutto più caro. Oltre ad amazon...Vorrei rimetterli nella stessa gabbia per farsi compagnia quando non ci siamo ma dovrei sterilizzare Schweppes. Da che età? Voi che consigliate? Lavata la vaschetta sotto il pellet metto qualcosa?Consigli di marche per il pellet, fieno o altro? Altri consigli per far star bene i nostri amici sono ben accetti.Intanto grazieCippi e Schweppes Cita Share this post Link to post Share on other sites
paolo Segnala messaggio Inviato Maggio 19, 2017 Benvenuta!Intanto ti consiglio di leggere le schede di questa sezione: http://www.amicacavia.net/forum/forum/145-prepariamoci-al-loro-arrivo/I tuoi quesiti coprono tutto lo spettro della gestione domestica della cavia e per ora ti darò qualche info sintetica.La cavia si ciba di verdura fresca e varia, fino a 200 grammi al giorno divisi in due pasti più o meno equidistanti, fieno polifita illimitato, pochissima frutta e, se possibile, erba di prato. E' opportuno che tra la verdura sia presente quella più ricca di vitamina C, come il peperone e i cavoli in genere, per raggiungere i 20-30 mg giornalieri.Il pellet di legno è una lettiera efficace ed economica; ti consiglio di comprare i sacchettoni di pellet da riscaldamento, che è lo stesso materiale di quello venduto nei negozi per animali, ma molto più economico. Io uso da sempre il pellet e non metto niente sotto.Sugli acquisti on-line puoi verificare nell'apposita sezione.Il maschietto si può sterilizzare una volta scesi i testicoli e se ha sei mesi dovrebbe essere ok; l'intervento lo fa un veterinario esperto in cavie e dopo una quarantina di giorni maschio e femmina potranno stare insieme senza problemi.Se hai domande più specifiche non esitare.Se ti farà piacere presentaci i tuoi piccoli! Cita Share this post Link to post Share on other sites
angela204 Segnala messaggio Inviato Maggio 19, 2017 Ciao benvenutaanch'io sono abbastanza nuova e devo dire che questo Forum mi e' di molto aiuto!!!!Io sotto il pellet metto il giornale, ma se Paolo che se ne intende di piu non lo mette, allora faro' come luiLa veterinaria mi ha detto di fare 5 gocce al gg di cebion a vita.....Buona ggAngela(io vorrei da te una info: che dimensioni ha la gabbia per due?) Cita Share this post Link to post Share on other sites
paolo Segnala messaggio Inviato Maggio 19, 2017 Il 19/05/2017 at 09:36, angela204 ha scritto: ...Io sotto il pellet metto il giornale, ma se Paolo che se ne intende di piu non lo mette, allora faro' come lui...Non uso il giornale sotto perché finirebbe per infradiciarsi anch'esso; non mi è di utilità nel rimuovere la vecchia lettiera perchè si romperebbe (per questo uso sarebbe più adatta una cerata). Cita Share this post Link to post Share on other sites
dalu Segnala messaggio Inviato Maggio 19, 2017 buongiorno Paolointanto grazie per le info.per il Pellet da riscaldamento uno qualsiasi o qualcuno in particolare o meglio ... meglio NON di....appena capisco come allegarele foto ve le mandomamma mia come sono emozionanti queste creaturine che poi di dimensioni tanto piccole non sono. A me sembrano emormi . ma che dimensioni possono raggiungere?GrazieDaniela Cita Share this post Link to post Share on other sites
dalu Segnala messaggio Inviato Maggio 19, 2017 Angela...te lo faccio sapere ma ho due gabbie enormi che mi ha dato l'amica di mia figlia che ci ha lasciato Cippi e Schweppes Cita Share this post Link to post Share on other sites
dalu Segnala messaggio Inviato Maggio 19, 2017 Scusate ultima domandabisogna portarli periodicamente dal veterinario anche se non hanno problemi apparenti?hanno vaccini o altro da fare?GrazieDANIELA Cita Share this post Link to post Share on other sites
paolo Segnala messaggio Inviato Maggio 19, 2017 Il veterinario, che deve essere esperto in cavie, è fondamentale per una prima visita, per fare dei "tagliandi" periodici (minimo una volta all'anno) ai fini di prevenzione e per qualsiasi altra esigenza.Non è richiesto alcun vaccino.I pellet da riscaldamento vanno tutti bene purchè non abbiano residuo sbriciolato che possa essere inalato o ingerito e che non abbiano un odore sgradevole (ma questo lo puoi verificare dopo).Sulla crescita dimensionale della cavia puoi vedere qui: ; fai conto che difficilmente si supereranno i 30 cm di lunghezza. Cita Share this post Link to post Share on other sites
franci_fra3 Segnala messaggio Inviato Maggio 19, 2017 Ciao, benvenuta a te e ai pelosetti! Una cavia adulta pesa mediamente un Kg, a volte i maschi sono più grandi, ma non è una regola fissa. Ci possono essere caviette di stazza piccola, che pesano 700-800 grammi e quelle che arrivano tranquillamente al kg e 200. In forum c'è un cavione da record che pesa ben 1630grammi! E non è grasso, è proprio grosso di dimensioni. La crescita in lunghezza cessa più o meno verso i 6-7 mesi, ma il peso si stabilizza attorno ad un anno di età. Cita Share this post Link to post Share on other sites