Lessy Segnala messaggio Inviato Dicembre 29, 2011 Ciao a tutti, da un po' di tempo le zampine di Lessy si sono leggermente gonfiate e molto arrossate, ho letto qui in forum che vengono quando la cavia è grassa, Lessy pesa 912 grammi e sempre leggendo su internet ho letto che per una femmina adulta il peso ideale è 800-900 grammi, quindi è leggermente sovrappeso, ma già da farle le zampette rosse? Ho paura che con il tempo possa darle fastidio, mi consigliate qualche cremina? Ne ho una per le irritazioni cutanee però è per uccelli da gabbia e da voliera, può essere utile? Cita Share this post Link to post Share on other sites
paolo Segnala messaggio Inviato Dicembre 29, 2011 Non dà l'impressione di essere sovrappeso.Potrebbe dipendere dal moto (se non lo fa), oppure dalla lettiera (mettere un bello strato di fieno sul pellet?), oppure essere un problema di competenza del veterinario, magari un problemino circolatorio...Se pensi di poter escludere cause ambientali (movimento, superfici, lettiera) forse sarebbe opportuna una visitina dal veterinario.Quanto a mettere cremine: non mi fiderei senza l'ok del medico, meglio cercare qualche rimedio naturale, ma io qui non ti so aiutare. Cita Share this post Link to post Share on other sites
Lessy Segnala messaggio Inviato Dicembre 29, 2011 Lo strato di fieno sul pellet è sempre abbondante, il moto cerco di fargliene fare un po' tutti i giorni portandola all'aperto,e facendole fare dei percorsi per la casa dove segue la verdura, anche se Lessy è una nota pigrona, è venuto da un paio di settimane questo rossore, e non sembra darle fastidio, allora appena posso vado dal vet e vedo che mi dice, semmai lo cambio, sfortuna che il secondo più vicino è ad un ora emmezza da me. Cita Share this post Link to post Share on other sites
paolo Segnala messaggio Inviato Dicembre 29, 2011 Il 29/12/2011 at 12:04, Lessy ha scritto: ... allora appena posso vado dal vet e vedo che mi dice, semmai lo cambio, sfortuna che il secondo più vicino è ad un ora emmezza da me.Nel database dei veterinari ne abbiamo uno a La Spezia e uno "in verde" a Viareggio; capisco che non sono a due passi... Cita Share this post Link to post Share on other sites
siwia Segnala messaggio Inviato Dicembre 29, 2011 te li do io i rimedi naturali crema all'aloe, o olio di mandorle o d'oliva.. se sono tanto rosse puoi anche usare quella che si mette nei bimbi per le irritazioni da pannolino... Cita Share this post Link to post Share on other sites
Lessy Segnala messaggio Inviato Dicembre 29, 2011 Il 29/12/2011 at 13:16, siwia ha scritto: te li do io i rimedi naturali crema all'aloe, o olio di mandorle o d'oliva.. se sono tanto rosse puoi anche usare quella che si mette nei bimbi per le irritazioni da pannolino...Grazie 1000 Siwia! Cita Share this post Link to post Share on other sites
binypatata Segnala messaggio Inviato Dicembre 29, 2011 Durante la mia recente visita veterinaria di controllo avvenuta prima di Natale, avevo fatto notare al mio vet che le zampine di Pallet si erano da un po' arrossate.Sono passata al pellet da un paio di mesi e anche se mettevo il fieno sopra credo che la causa fosse proprio il pellet in generale o l'ultimo tipo che avevo acquistato.La mia Pallet ai tempi aveva 13 mesi, peso 935 grammi circa.Non è un peso eccessivo, è sempre nella norma, però lei presentava le zampette arrossate a differenza della piccola, Pi-Chu, che a 10 mesi aveva un peso di 914 grammi circa.Sicuramente è soggettivo e probabilmente la tua cavietta sarà più predisposta come Pallet a questo tipo di problema, la mia lo ha presentato anche all'inizio che pesava 120 grammi con la lettiera in mais.Io ho risolto passando al tappetino sopra il pellet, e pile e traverse sulle rampe, anche se penso che prima o poi metterò il pile sul pellet al posto del tappetino.Le creme naturali consigliate da siwia andranno bene, però credo che se non elimini la causa probabilmente il problema si ripresenterà...facci sapere come va Cita Share this post Link to post Share on other sites
siwia Segnala messaggio Inviato Dicembre 29, 2011 eh si. sicuramente è la permanenza in gabbia... maya le ha un pò rosse ultimamente che esce solo qualche ora, prima invece con la gabbia sempe aperta questo problema non c'era.. dovresti trovare il modo per farla stare sul morbido nella gabbietta Cita Share this post Link to post Share on other sites
Lessy Segnala messaggio Inviato Dicembre 29, 2011 Ma Lessy ci sta solo di notte nella gabbietta per il resto del giorno sta fuori dove le ho messo una copertina in pile per riposare, mentre di notte dorme sull'amaca oppure sdraiata sul fieno, ovviamente poi per la gabbia ci cammina ma la maggior parte del tempo è fuori. Cita Share this post Link to post Share on other sites
siwia Segnala messaggio Inviato Dicembre 29, 2011 la cosa più importante è che siano morbide e non screpolate, senza crosticine o altro. magari il colore non è poi così rosso... comunque le cremine che ti ho consigliato di sicuro male non fanno Cita Share this post Link to post Share on other sites
Venu Segnala messaggio Inviato Dicembre 29, 2011 Ciao io ho portato recentemente le mie piccole dal veterinario esperto e per il problema alle zampe arrossate e gonfie ha prescritto Vea crema pf antiossidante la trovi in farmacia è naturale al 100% e deve essere applicata 2 volte al dì per una settimana...Alla mia Greennie il problema non si è risolto del tutto, però almeno sei sicura che la crema sia adatta e non abbia controindicazioni... Forse non è solo un problema di peso ma anche di predisposizione perchè Holly pesa 1 kg. e 50gr. ma non ha problemi alle zampette mentre Greennie con 1 kg. e 90 gr. sì. Il peso di entrambe è abbondante me ne rendo conto, le razioni quotidiane di verdura sono già state diminuite, e la sera passeggiano libere per oltre tre ore, c'è altro che si possa fare per far loro perdere peso oppure non è consigliabile? Intendo dire: dovendo perdere entrambe almeno 100 gr., potrebbe essere pericoloso? Nessuno ha mai avuto cavie con un problema di sovrappeso? Se sì come ha risolto? Grazie... Cita Share this post Link to post Share on other sites
siwia Segnala messaggio Inviato Dicembre 29, 2011 anche io mi stavo chiedendo come tenerle in forma Cita Share this post Link to post Share on other sites
paolo Segnala messaggio Inviato Dicembre 30, 2011 Credo che un po' tutte le nostre cavie siano leggermente sovrappeso, ma che fare?Sicuramente cercare di mantenere la razione giornaliera nei 150 grammi circa (parliamo di adulti, ovviamente) e sperare che siano disponibili a fare un po' di moto.Il pellet di legno in genere non crea problemi, ma questo non è vero per tutte le cavie, perchè alcune ne sono un pochino infastidite, pur senza arrivare alla pododermatite. In questo caso si può cercare di privilegiare soluzioni "miste", creando porzioni di superficie più morbide con pile o tappetini. Cita Share this post Link to post Share on other sites
Lessy Segnala messaggio Inviato Dicembre 30, 2011 Il 29/12/2011 at 20:32, siwia ha scritto: la cosa più importante è che siano morbide e non screpolate, senza crosticine o altro. magari il colore non è poi così rosso... comunque le cremine che ti ho consigliato di sicuro male non fanno Per fortuna infatti non ci sono crosticine e le zampe non sono screpolate, ho iniziato ieri con l'olio d'oliva, ma ogni quanto tempo va dato? Cita Share this post Link to post Share on other sites
Benjo Segnala messaggio Inviato Dicembre 30, 2011 Io avevo una domanda Benjo ha le zampine posteriori nere, come faccio a capire se qualcosa non va?Intanto ai primi di gennaio porto il piccolo dal veterinario per il primo taglio delle unghiette almeno così controlla pure le zampe Cita Share this post Link to post Share on other sites
paolo Segnala messaggio Inviato Dicembre 30, 2011 Il 30/12/2011 at 13:23, Benjo ha scritto: Io avevo una domanda Benjo ha le zampine posteriori nere, come faccio a capire se qualcosa non va?Intanto ai primi di gennaio porto il piccolo dal veterinario per il primo taglio delle unghiette almeno così controlla pure le zampe E' importante che la pelle si presenti liscia e morbida, senza callosità, screpolature o peggio. Cita Share this post Link to post Share on other sites
Benjo Segnala messaggio Inviato Dicembre 30, 2011 Il 30/12/2011 at 13:35, paolo ha scritto: E' importante che la pelle si presenti liscia e morbida, senza callosità, screpolature o peggio. GrazieImmagino che anche con Nerone avrai lo stesso problema Cita Share this post Link to post Share on other sites
paolo Segnala messaggio Inviato Dicembre 30, 2011 Il 30/12/2011 at 13:40, Benjo ha scritto: GrazieImmagino che anche con Nerone avrai lo stesso problema naturale... Cita Share this post Link to post Share on other sites
siwia Segnala messaggio Inviato Dicembre 30, 2011 Il 30/12/2011 at 13:08, Lessy ha scritto: Per fortuna infatti non ci sono crosticine e le zampe non sono screpolate, ho iniziato ieri con l'olio d'oliva, ma ogni quanto tempo va dato?puoi metterlo tutte le volte che vuoi non ha effetti collaterali! Cita Share this post Link to post Share on other sites
Lessy Segnala messaggio Inviato Dicembre 30, 2011 Grazie, sei sempre disponibile! Cita Share this post Link to post Share on other sites
marica_84 Segnala messaggio Inviato Gennaio 8, 2012 Ciao!Che magari non si tratti di in fungo...nelle cavie si presenta sai (almeno nelle mie che sono us teddy)...per finghi, escoriazioni ecc...io uso una miscela di olio di tea tree con olio di vaselina...dopo aver pulito per bene la parte da tratta re con acqua tiepida...e poi dare questa soluzione con un pennellino, da continuare ogni giorno almeno per 10 giorni e vedere se va via...a me funziona...il tea tree è miracoloso! Cita Share this post Link to post Share on other sites
Lessy Segnala messaggio Inviato Gennaio 9, 2012 Grazie anche te del consiglio, lo proveròps. Che carino il pelosetto! Cita Share this post Link to post Share on other sites
desy Segnala messaggio Inviato Aprile 23, 2013 riprendo questa discussione perchè ieri mi sono accorta che Nocciolina ha le zampine un po arrossate...io utilizzo il pellet per stufe e metto il fieno solo in una parte della gabbia...da ieri l'ho messo su tutta la gabbia e sulla casetta che è in legno ho messo il pile...cosa posso mettergli per levare un po il rossore l'olio di oliva va bene...lei tutte le sere e spesso il pomeriggio è libera ma noto che camminando a terra diventano un po piu rosse...cosa posso fare?non sono comunque screpolate solo leggermente arrossate...grazie... Cita Share this post Link to post Share on other sites
paolo Segnala messaggio Inviato Aprile 23, 2013 Mah, un pochino le zampine si arrosseranno con l'uso; la tua Nocciolina non è cicciona, quindi possiamo escludere questo fattore. In più mi dici che si arrossano non solo sul pellet, ma anche quando va in giro; forse il colore della pelle delle sue zampine si nota particolarmente bene.Comunque se hai qualche prodotto naturale per farle qualche massaggino le farai certo un piacere. Cita Share this post Link to post Share on other sites
desy Segnala messaggio Inviato Aprile 23, 2013 è si ce le ha rosa chiaro chiaro e come si arrossano un po si nota subito...allora gli farò un po di massaggini con qualche crema naturale...grazie Paolo... Cita Share this post Link to post Share on other sites