Cavio93 Segnala messaggio Inviato Dicembre 8, 2014 :unsure:/> Buonasera a tutti! Oggi sono stato in campagna ed ho raccolto per i miei futuri (arriveranno a breve, spero) caviotti dell'erba (soli la parte apicale) del trifoglio (anch'esso senza terra o radici) e del finocchietto selvatico.. Il mio dubbio è: ogni quanto è consigliabile somministrare i tre vegetali (ammesso che per loro vadano bene)? Sopratutto sono insicuro sul trifoglio (so che contiene calcio..); inoltre, posso fare seccare tutti i suddetti vegetali per benino e darli all'occorrenza? Grazie in anticipo per le risposte Cita Share this post Link to post Share on other sites
franci_fra3 Segnala messaggio Inviato Dicembre 8, 2014 I normali fili d'erba, che fanno parte delle graminacee, si possono dare anche tutti i giorni in abbondanza. Altre piante magari puoi darle ogni tanto o anche tutti i giorni, ma in piccola quantità. Puoi tranquillamente preparare il fieno in casa facendo seccare per alcuni giorni le erbe raccolte distribuendole su un giornale e smuovendole ogni tanto perché non rimangano zone umide Cita Share this post Link to post Share on other sites
paolo Segnala messaggio Inviato Dicembre 8, 2014 Le erbe spontanee, fresche o essiccate, sono solitamente molto gradite dai porcelli.E non ti preoccupare troppo per il trifoglio, tanto non credo che avranno un'alimentazione basata su grandi quantità di trifoglio, vero? Cita Share this post Link to post Share on other sites
Billy Segnala messaggio Inviato Dicembre 8, 2014 Erba fresca di ogni genere (anche l'ortica) e/o fieno secco a volontà ma, soprattutto, variare ed integrare anche frutta fresca, soprattutto agrumi, pane secco, semi di grano, granoturco, ecc... Amano molto anche le foglie di scarto dei carciofi che fanno tanto bene ai nostri amici. Ricorda, soprattutto, la pulizia dei locali e l'acqua pulita, sempre con il beverino a pallina !!! In bocca al lupo. Cita Share this post Link to post Share on other sites
paolo Segnala messaggio Inviato Dicembre 8, 2014 Il 08/12/2014 at 20:13, Billy ha scritto: Erba fresca di ogni genere (anche l'ortica) e/o fieno secco a volontà ma, soprattutto, variare ed integrare anche frutta fresca, soprattutto agrumi, pane secco, semi di grano, granoturco, ecc... Amano molto anche le foglie di scarto dei carciofi che fanno tanto bene ai nostri amici. Ricorda, soprattutto, la pulizia dei locali e l'acqua pulita, sempre con il beverino a pallina !!! In bocca al lupo.Ehm, ehm... frutta fresca pochina, agrumi compresi: troppi zuccheri; pane secco e granaglie assolutamente no, non sono adatte alla cavia. Cita Share this post Link to post Share on other sites
Cavio93 Segnala messaggio Inviato Dicembre 8, 2014 :rolleyes:/> Ok grazie mille per i consigli.. No, Paolo, non gli darò trifoglio a iosa come il fieno XD volevo solo sapere se, per esempio, un pochino al giorno faceva male o potevo darlo con tranquillità, tutto qui.. Proprio perché ne ho molto a disposizione (erba, trifoglio e finocchietto, grazie alla mitica campagna!) volevo essere sicuro di non sbagliare con le dosi Cita Share this post Link to post Share on other sites
Simo74 Segnala messaggio Inviato Dicembre 9, 2014 Il 08/12/2014 at 20:13, Billy ha scritto: ... pane secco, semi di grano, granoturco, ecc... .Assolutamente NO per questi alimenti ai porcellini!!!Frutta pochissima e gli agrumi troppo acidi possono causare anche lesioni alle mucose della bocca!! Cita Share this post Link to post Share on other sites