Vai al contenuto
daisi

Novità su Daisi

Recommended Posts

Ciao a tutti vi volevo aggiornare su Daisi. Oggi con non poche difficoltà ho portato Daisi dalla veterinaria (esperta di animali esotici). Mi ha detto che Daisi è troppo piccola per trattarla con alcuni tipi di farmaci allora per il momento devo solo usare il clorexiderm e devo darle cebion gocce. Mi ha consigliato di sostituire la lettiera in pellet con del fieno perché il pellet è troppo poroso e potrebbe averle scatenato insieme alla lettiera per gatti usata precedentemente una dermatite. Comunque mi ha detto di pulirle le zone che hanno croste e disinfettarle e poi di riportarla da lei venerdì. Considerando che non ha voluto neanche i soldi della visita pensate che mi possa fidare?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io mi sarei fidata di più con un'analisi del pelo o una coltura, sinceramente. La visita gratuita non mi pare un parametro su cui fondare fiducia.

Quanto al pellet non saprei, in molti lo usano ma non hanno porcelli con problemi e anzi il fieno poiché poco assorbente mi pare più facilmente un substrato idoneo ad ad altri problemini.

I veterinari che si occupano di cavie sono gli esperti in esotici (o animali non convenzionali) c'è un elenco qui sul forum nella sezione salute/veterinario, alcuni sono pure recensiti dagli utenti.

Ad ogni modo il rapporto con il medico è strettamente soggettivo e impostato sulla fiducia quindi valuta tu.

Share this post


Link to post
Share on other sites
  Il 13/10/2014 at 18:35, Simmi ha scritto:

Io mi sarei fidata di più con un'analisi del pelo o una coltura, sinceramente. La visita gratuita non mi pare un parametro su cui fondare fiducia.

Quanto al pellet non saprei, in molti lo usano ma non hanno porcelli con problemi e anzi il fieno poiché poco assorbente mi pare più facilmente un substrato idoneo ad ad altri problemini.

I veterinari che si occupano di cavie sono gli esperti in esotici (o animali non convenzionali) c'è un elenco qui sul forum nella sezione salute/veterinario, alcuni sono pure recensiti dagli utenti.

Ad ogni modo il rapporto con il medico è strettamente soggettivo e impostato sulla fiducia quindi valuta tu.

L'analisi del pelo la farà venerdì mattina . Lei è esperta in esotici infatti sta collaborando con i NAS per sgominare una banda di allevatori che detengono le nostre amiche caviette in lager . Appena mi farà avere le foto o delle notizie vi aggiornerò.

Share this post


Link to post
Share on other sites

L'atteggiamento cauto, ovvero non usare certi farmaci e affidarsi al clorexiderm, mi può andare bene, mentre mi lascia più perplesso il consiglio di usare il fieno come lettiera: diventerebbe subito umido e favorirebbe le dermatosi.

Piuttosto puoi usare la copertina di pile con sotto il pellet di legno.

Share this post


Link to post
Share on other sites

A posto allora. La cosa fondamentale è che sappia dosi e farmaci da applicare, oltre alle patologie comuni nelle cavie.

Sembra scontato ma dalle esperienze anche del forum non tutti i vet sono in grado di curare i caviotti.

Comunque in caso di infestazioni da parassiti sia micosi o pidocchi/acari serve prestate attenzione sull'igiene della gabbia degli accessori e anche degli indumenti per evitare contaminazioni continue. Nulla di esasperante eh, solo un po' di accortezza in più.

Share this post


Link to post
Share on other sites
  Il 13/10/2014 at 19:44, paolo ha scritto:

L'atteggiamento cauto, ovvero non usare certi farmaci e affidarsi al clorexiderm, mi può andare bene, mentre mi lascia più perplesso il consiglio di usare il fieno come lettiera: diventerebbe subito umido e favorirebbe le dermatosi.

Piuttosto puoi usare la copertina di pile con sotto il pellet di legno.

Scusa se ti assillo di domande. Daisi è abituata a fare i bisogni in un angolo della gabbia allora ieri ho comprato dei tappetini assorbenti li ho messi sotto e poi ho messo il fieno lasciando il suo angolini per i bisogni solo con il tappetino. Pensi che potrebbe andar bene almeno finquando non scopriamo la causa dei suoi problemi?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Si i tappetini sono più igienici: poco polverosi e privi di altri parassiti...cambiali quando vedi che assorbono poco.

Accertati però che lei non li rosicchi!afro.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites
  Il 14/10/2014 at 10:55, Simmi ha scritto:

Si i tappetini sono più igienici: poco polverosi e privi di altri parassiti...cambiali quando vedi che assorbono poco.

Accertati però che lei non li rosicchi!afro.gif

A dire il vero stamattina già lo ho cambiato max igiene almeno finché non guarisce.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Reply to this topic...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Crea Nuovo...