SHANKT Segnala messaggio Inviato Agosto 23, 2011 Le cavie possono mangiare le melanzane? e se si come vanno date? Cita Share this post Link to post Share on other sites
.Amélie. Segnala messaggio Inviato Agosto 23, 2011 La melanzana è assolutamente vietata.. contiene la solanina, che è una sostanza nociva, è tossica. Cita Share this post Link to post Share on other sites
SHANKT Segnala messaggio Inviato Agosto 23, 2011 Il 23/08/2011 at 18:41, .Amélie. ha scritto: La melanzana è assolutamente vietata.. contiene la solanina, che è una sostanza nociva, è tossica.Grazie per l'informazione! e i fagiolini? Cita Share this post Link to post Share on other sites
.Amélie. Segnala messaggio Inviato Agosto 23, 2011 Di nulla Sì, i fagiolini se gli piacciono puoi darglieli.. basta che togli le due punte alle estremità (come facciamo anche per noi, quando li puliamo). Cita Share this post Link to post Share on other sites
SHANKT Segnala messaggio Inviato Agosto 23, 2011 Grazie mille! Cita Share this post Link to post Share on other sites
SHANKT Segnala messaggio Inviato Agosto 27, 2011 Ragazzi ho un'altra domanda il cipollotto lo può mangiare? Se no almeno i gambi??? Cita Share this post Link to post Share on other sites
franci_fra3 Segnala messaggio Inviato Agosto 27, 2011 assolutamente no: cipolla e simili sono tossici per loro! Cita Share this post Link to post Share on other sites
SHANKT Segnala messaggio Inviato Agosto 27, 2011 Il 27/08/2011 at 09:39, franci_fra3 ha scritto: assolutamente no: cipolla e simili sono tossici per loro!anke i gambi quindi? ma l'erba cipollina eveo letto che potevano mangiarla! Cita Share this post Link to post Share on other sites
paolo Segnala messaggio Inviato Agosto 29, 2011 La cipolla è assolutamente vietata, mentre puoi dare la parte verde del porro e l'erba cipollina... ammesso che il porcello gradisca... Cita Share this post Link to post Share on other sites
SHANKT Segnala messaggio Inviato Agosto 29, 2011 Il 29/08/2011 at 06:07, paolo ha scritto: La cipolla è assolutamente vietata, mentre puoi dare la parte verde del porro e l'erba cipollina... ammesso che il porcello gradisca...quindi le "foglie" del porro vanno bene?? Cita Share this post Link to post Share on other sites
paolo Segnala messaggio Inviato Agosto 29, 2011 Il 29/08/2011 at 10:31, SHANKT ha scritto: quindi le "foglie" del porro vanno bene??Evita la parte bianca, dando solo quella verde.E facci sapere se gradisce. Cita Share this post Link to post Share on other sites
SHANKT Segnala messaggio Inviato Agosto 29, 2011 Il 29/08/2011 at 10:50, paolo ha scritto: Evita la parte bianca, dando solo quella verde.E facci sapere se gradisce.si si quello volevo provare...oggi provo e vi dico Cita Share this post Link to post Share on other sites
SHANKT Segnala messaggio Inviato Settembre 8, 2011 Ragazzi\e il mais non va bene giusto? Cita Share this post Link to post Share on other sites
franci_fra3 Segnala messaggio Inviato Settembre 8, 2011 no, non va bene: è un cereale Cita Share this post Link to post Share on other sites
SHANKT Segnala messaggio Inviato Settembre 11, 2011 Il 08/09/2011 at 19:53, franci_fra3 ha scritto: no, non va bene: è un cerealeAh ok allora avevo ragione! Cita Share this post Link to post Share on other sites
Vazusa Segnala messaggio Inviato Settembre 11, 2011 Io toglierei anche i fagiolini....alla fine sono legumi e magari potrebbero fargli male...magari mi sbaglio però,quindi prendi il mio suggerimento con le pinze Cita Share this post Link to post Share on other sites
binypatata Segnala messaggio Inviato Settembre 11, 2011 i fagiolini possono essere dati in piccole quantità al contrario dei fagioli che sobo legumi Cita Share this post Link to post Share on other sites
SHANKT Segnala messaggio Inviato Settembre 28, 2011 Grazie della risposta...Utilizzo questo topic per andare avanti a farvi domande...La barbietola rossa si può dare? quella che si trova al supermercato che è precotta intendo...dato che normale non riesco a trovarla... Cita Share this post Link to post Share on other sites
paolo Segnala messaggio Inviato Settembre 29, 2011 Il 28/09/2011 at 15:22, SHANKT ha scritto: Grazie della risposta...Utilizzo questo topic per andare avanti a farvi domande...La barbietola rossa si può dare? quella che si trova al supermercato che è precotta intendo...dato che normale non riesco a trovarla...La barbabietola è commestibile per i porcelli, ma certamente non quella cotta. MAI dare verdura cotta ai porcellini. E quando hai dubbi sulla commestibilità di un certo tipo di verdura o frutta guarda nel database dei valori nutrizionali: se lo trovi lì è certamente commestibile. Cita Share this post Link to post Share on other sites
SHANKT Segnala messaggio Inviato Settembre 29, 2011 Il 29/09/2011 at 05:52, paolo ha scritto: La barbabietola è commestibile per i porcelli, ma certamente non quella cotta. MAI dare verdura cotta ai porcellini. E quando hai dubbi sulla commestibilità di un certo tipo di verdura o frutta guarda nel database dei valori nutrizionali: se lo trovi lì è certamente commestibile.io non l'ho mai vista cruda! per quello chiedevo...Una cosa ho visto leggendo il database...Il rosmarino...Ma si può dare intero o solo le "foglioline"? perchè quello ce l'ho fresco di orticello! Cita Share this post Link to post Share on other sites
paolo Segnala messaggio Inviato Settembre 29, 2011 Il 29/09/2011 at 08:47, SHANKT ha scritto: ...Il rosmarino...Ma si può dare intero o solo le "foglioline"? perchè quello ce l'ho fresco di orticello!Il gradimento dello stelo legnoso credo sia soggettivo, ma alcuni porcelli apprezzano le foglioline.Come altre erbe aromatiche (basilico, timo, salvia) il rosmarino è una bomba di calcio e di zuccheri, oltre a contenere gli oli essenziali che non è che siano il massimo, quindi se venisse apprezzato occorre essere parsimoniosi nella quantità. Cita Share this post Link to post Share on other sites
SHANKT Segnala messaggio Inviato Settembre 29, 2011 Il 29/09/2011 at 09:09, paolo ha scritto: Il gradimento dello stelo legnoso credo sia soggettivo, ma alcuni porcelli apprezzano le foglioline.Come altre erbe aromatiche (basilico, timo, salvia) il rosmarino è una bomba di calcio e di zuccheri, oltre a contenere gli oli essenziali che non è che siano il massimo, quindi se venisse apprezzato occorre essere parsimoniosi nella quantità.ah ok...allora mi sa che converrebbe segnalarlo nella lista no? Cita Share this post Link to post Share on other sites
Nemuriko Segnala messaggio Inviato Settembre 29, 2011 Il 29/09/2011 at 09:13, SHANKT ha scritto: ah ok...allora mi sa che converrebbe segnalarlo nella lista no?è segnalato nella tabella della Vitamina C.purtroppo a volte le informazioni si trovano un po' sparse. Cita Share this post Link to post Share on other sites
paolo Segnala messaggio Inviato Settembre 29, 2011 Il 29/09/2011 at 09:13, SHANKT ha scritto: ah ok...allora mi sa che converrebbe segnalarlo nella lista no?Infatti nella tabella dei valori nutrizionali sono presenti tutte le informazioni necessarie: il database è stato realizzato per quel motivo. Cita Share this post Link to post Share on other sites
SHANKT Segnala messaggio Inviato Settembre 29, 2011 Il 29/09/2011 at 09:20, paolo ha scritto: Infatti nella tabella dei valori nutrizionali sono presenti tutte le informazioni necessarie: il database è stato realizzato per quel motivo.ah ok...non avevo letto bene... Cita Share this post Link to post Share on other sites