Vai al contenuto

walter

Membri
  • Numero contenuti

    50
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di walter

  1. Ho visto le belle foto di Caviando. La location è davvero bella. Ma la cosa più bella sono i bambini trionfanti con i loro animaletti. Nelle scuole, assieme alle i di Internet e inglese dovrebbe esserci la i di incontro con la natura. Ma non una tantum...sempre. Così imparano da dove viene un uovo ed il latte che bevono...e imparano il rispetto per gli animali. Per inciso, qualcuno mi sa dire cos'è questa splendida creatura...intendo quella con il pelo...o insomma, quella a quattro zampe?
  2. NIKITA ed il suo "cavalier servente"...ringraziano.
  3. walter

    Non bevono niente!

    Anche io non mi faccio mai vedere mentre bevo...eppure la mia cantina diminuisce a vista d'occhio. A parte gli scherzi, l'unico dei miei animaletti che vedo bere è lo scoiattolo. Ma quello mangia pochissima verdura. Prova tu a mangiare arachidi e noci. Ti viene un allappamento che ti aggrappi al bibere. I topini invece...mai visti bere. Ma mangiano quantità industriali di verdure...e quindi... Una sola volta la Ljuba mi ha chiesto espressamente un Brunello di Montalcino, ma io le ho detto che era fuori budget.
  4. walter

    Renzo e Lucia

    Ma sei poi stata dall'esorcista come ti avevo suggerito? A parte gli scherzi (cerco sempre di sdrammatizzare)...poveri topoloni. Ogni giorno una. E che impegno e che pensieri per la loro "mammina". Dopo la pioggia...il sole.
  5. Temo che nei merli le abitudini famigliari siano molto "americane". Una volta fuori dal nido...chi s'è visto s'è visto. Comunque...mi armerò di vanga e comincerò a scavare in giardino per procurarmi il necessario per un "vermetti party". Diramerò gli inviti e...chissà.
  6. Nel mio romanzare e umanizzare la vita dei "miei" animali ho immaginato che nel lungo percorso per arrivare dal nord Africa a qui, la Fatima abbia soggiornato in terre Campane dove ha conosciuto un "Gagà" locale che a forza di pizza ai vermetti e serenate con mandolino l'ha sedotta...e poi s'è dato. Ma alla Fatima quell'incontro parte-merleo e parte napoletano è rimasto nel cuore. E quindi...quei nomi. Mi rimane strano pensare come l'abbia raccontata ad Abdul. Ma si sa, "merle e buoi...la raccontan come vuoi". P.S. La vera sorpresa la sto finendo di montare e la pubblicherò più tardi....
  7. Magari il problema non sono le cavie ma tu che hai una particolare forma di sensibilità. Io ovviamente non me ne intendo, ma mia moglie dice che il consiglio che ti ha dato Patty81 le sembra più che assennato. Magari parlane con il tuo medico. Auguri e...tanti sorrisi.
  8. Comunque il dilemma rimane sempre il solito: o restringi il topo...o allarghi la casetta. Alvaro...delle ciotole il corsaro.
  9. walter

    Renzo e Lucia

    Ma povero Renzino, ancora con la chiappetta disastrata. Accendi una candela a San Gargiulo, protettore della sanità del ...ehm...
  10. walter

    Cesare

    Un pezzo d'emozione che se ne va. Un'altra ferita da rimarginare. Quanto vuoto e quanti ricordi. Buon ponte piccolo Cesare. Un abbraccio a te.
  11. Come ti è già stato detto, i criceti in negozio li vedi per brevi attimi e comunque di giorno. E poi sono di solito cuccioli, molto piccoli. Crescendo affinano la loro personalità ed il loro carattere ed emergono quindi gli istinti naturali che portano alla supremazia e alla sopraffazione. I criceti sono territoriali e non tollerano altri. Come in moltissime altre specie animali avviene la lotta per la supremazia e spesso è anche molto cruenta. Quindi non va confuso l'aspetto tenero e giocherellone con il loro istinto. Quindi, tieni presente che nei miei video io ho scelto la narrazione. C'è sempre della "fiction" perchè creo il personaggio. Se poi la finzione è eccessiva, lo preciso sempre, anche sul mio canale, per non ingenerare messaggi scorretti. P.S. La Raissa stazza 40 grammi. La Ljuba 28. Due autentici titani.
  12. Dopo averlo tanto minacciato...alla fine l'hai fatto. D'ora in poi ai nostri topi capricciosi potremo dire: "attento che uso il metodo Birretta"...
  13. Scusa tanto Billa. Allora ti mando questo: assieme a tantissimi auguri.
  14. Dal mio "archivio". Menù tipicamente friulano e invernale. Qualunque altra regione di tutto il nostro paese può "vantare" meraviglie della cucina. Questa è "cultura"!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...