Vai al contenuto

Luna75

Membri
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Luna75

  1. inizialmente il primo giorno il mio compagno avrebbe preferito sopprimerla, ma la vet. ci quasi fatto (forse, non so, giustamente) la morale... ma che avrebbe prima provato a curarla. poi, oggi ci ha mandato un sms che diceva che alle 2 di notte non respirava quasi più quidi l'ha dovuta sopprimere, dicendoci che gli dispiaceva e ci saremmo visti lunedì
  2. grazie a tutti, siete gentilissimi, le carezze non gli e le farò mancare, ora cerco di fargli la foto Chiara, e seguirò il tuo consiglio per vedere se beve.
  3. Grazie Paola, mi sono informata per il veterinao esotico è qui a roma (io a fiumicino) e da come dicono e molto bravo con le cavie. News: abbiamo tolto la casetta, per rimetterla solo la notte (ho letto nel forum) e il porcello poco ma sta mangiucchiando...
  4. si Nik, proprio in questo momento mi sta venendo" il pallino" sopratutto perchè vedo la nuova cavietta molto triste, rispetto a quando stava con il suo compagno identico a lui (forse il fratello).non si capisce ancora il sesso, che faccio? corro a prendere un amichetto per lui/lei? sono solo preocupata perchè non si è mossa non mangia e non beve, a dire che ieri nel negozio giocava come un pazzo! so che si dovrebbe ambientare, ma dopo quello che ho passato non vorrei che questo mi va in depressione... e perchè non mangia e non beve mi muore, o magari sono io troppo paranoica!
  5. ho letto i vostri consigli solo dopo aver pubblicato il mio, quindi scusate se sembra che mi sono ripetuta. vi ringrazio per le vostre risposte, riguardo al nuovo arivato...è molto diffidente...ho messo il mangime dentro la casetta, come mi avete consigliato, ma niente, ho messo una fogliolina di cicoria, mi sono allontanata, quando sono tornata ho visto che se le mangiata. l'altro mio dubbio e che non sta bevendo l'acqua, ha disponibile sia la ciottola che il suo beverino, ma non ha bevuto, perchè non si è mossa dalla casetta.aspetterò.....forse non dovrei farmi vedere? Visto che non ho esperienza vi ringrazio e mi affido alle vostre gentilii risposte.Alvin era Alvin è sono davvero molto dispiaciuta ed arrabbiata!
  6. Purtroppo 10 min. fa ha chiamato il vet, mi ha detto che questa notte alle 2 ha dovuto sopprimerla. Che tristezza! L'unica cosa che posso dire a chi come me si avvicina per la prima volta ad una cavia è che molte informazioni acquisite su internet (non qui) sull'alimentazione probabilmente sono discordanti oppure non specificano il riferimento a cavie adulte o già abituate ad una alimentazione già consolidata. Non so se Elvin fosse già ammalata ma visto la mia brutta esperienza, inviterei chiunque non fosse esperto a nutrire almeno inizialmente la cavia con soli alimenti che mangiano al momento dell'acquisto/adozione per poi passare ad "altro" con molta cautela e vera informazione. Alvin è quella che vedete nell'avatar. Spero molto nei vostri consigli per l'unica cavia che mi è rimasta (avrà 2 o 3 mesi, così mi ha detto il negoziante) ...e che dovrei dargli un nome... Può morire di depressine visto che stava molto bene in compagnia nel negozio, mentre ora da noi è praticamente sempre nella sua casetta (aperta su 2 lati)? Posso dalgli poche verdure fresche anche se non so se le mangiava nel negozio perchè che in molti danno e abituano solo a fieno e mix secco? Se e come posso farla ambientare nel miglior modo. Posso tenerla qualche volta in braccio per accarezzarla e farmela amica, o è troppo presto? Grazie
  7. Luna75

    Cavia sta malissimo

    Salve a tutti, mi sono iscritta da poco e il mio primo approccio con queste amorevoli cavie è stato drammatico! Ero in un negozio di animali e vedendo tante cavie, nella loro gabbia, una ha attirato la mia attenzione.Mi viene da piangere nel ricordare...Alvin( femminuccia).è stata l'unica a non scappare e a venirmi incontro annusandomi la mano.Oltre la più bella è stata subito la mia scelta.Ero in quel negozio per altri motivi, non legati alle cavie. Anche se il mio compagno sarebbe stato contrario, non ho avuto dubbi a prenderla con me.È una cavia peruviana a pelo lungo, circa 2 mesi di età,(350 gr) musetto dolcissimo, come si è effettivamente dimostrata in seguito, portata a casa si è immediatamente ambientata, mangiando senza timore dalle mie mani facendosi prendere in braccio e gradiva già da subito le coccole.Si è fatta pesare, pettinare....e mangiato e bevuto sin da subito! L'unica cosa che notavo nella mia inesperienza, è che mi sembrava magra! Il primo giorno è andata alla grande....la mattina seguente, mi sono documentata su internet, è da qui il mio errore...(credo). Gli ho dato tanta verdura subito 100 gr di cicoria, un poco di prezzemolo, una foglia di basilico, e peperone rosso due specchietti, tra cui ovviamente anche il fieno e il suo mangime! La sera prendendola in braccio noto che ha il muso e collo bagnato, su internet parlavano di denti, Alvin continuava a mangiare interrottamente. La mattina trovo Alvin allungata in un angolo, che non reagiva più, respirava è basta... Era talmente disidratata che dove giaceva era completamente bagnato! .il mio compagno non ha esitato a portarlo immediatamente dal vet. più vicino (non esotico). Il Vet tronca immediatamente gli incisivi..dice erano troppo lunghi, e gli fa una flebo e gli da dell'antibiotico. Temperatura 34.5 *. Quindi la tiene vicino ad una bottiglia d'acqua calda avvolto in un asciugamano! Dopo svariate ore ho chiamato il vet. Ma mi dice che le condizioni sono sempre le stesse.....aimè! Ad oggi non so assolutamente niente in quanto il vet gentilmente se le portato a casa dicendomi che si sarebbe fatta sentire lei appena ci fossero notizie. che streess!!!😞Ora il mio più grande rammarico, senso di colpa e dubbio è che la causa di tutto ciò possa essere stata io esagerando con il mangiare. Spero vivamente che il Vet mi dia una difficile ma buona notizia! La rivoglio con me.Il mio compagno vedendomi così addolorata mi ha portato un altra cavietta...dicendomi che così Alvin, se vivrà avrà compagnia...Questa nuova non riesco a dargli un nome e al contrario di Alvin, è molto timido, non si fa coccolare, mangia e beve pochissimo (in 18 ore solo 2 pezzetini di mela, 2 pezzetti di pellet e pochissimo fieno) e sta FERMO intimorito nella sua casetta e scappa se provo a prenderlo. Mi sto nuovamente un po' preoccupando, anche se poi da come leggo nei forum, questo può essere l'atteggiamento dei nuovi ambienti.Cosa devo fare?Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...