Vai al contenuto

Luna75

Membri
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Luna75

  1. Nerone si è grattato di nuovo sulla ferita, quindi ho messo una fasciatura sul collo ( incrocio collo e zampine anteriori),Solo che è molto irrequieto, cerca di sgrullarsi la fasciatura, e va avanti e indietro, insomma non si da pace.Ogni tanto mangia, poi s alza sulle zampare e così via....e piagnucola. Chiedo un consiglio, gli levo la benda? Non sopporto vederlo così stressato...., in braccio sembra star buono mentre lo accarezzo, ma non so se sta così per paura. La mia premura è che durante la notte si possa levare la benda in modo pericoloso e che si possa far male, la tolgo?
  2. Ha fatto le analisi delle feci? Comunque se puoi affidati SOLO a veterinari specializzati. Facci sapere.
  3. Molto bella...immagino come saranno state contente le tue piccoli pesti..., anche io devo comprare una bella casetta per Nerone e Cesare
  4. È stupenda! Complimenti
  5. Paolo, vorrei specificare che la ferita sul collo è causata dal grattarsi, e la stavo trattando prima con il betadine, poi sotto il consiglio di Chiara con gxxxx e coperta con un collarino in garza. Invece sul musetto sto continuando ad usare una lozione prescritta dal Vet. Questa ferita sul musetto sembra non guarire, anzi...oggi rispetto a ieri, vedo una parte quasi come una escoriazione. Riguardo alla visita veterinaria, abbiamo già contattato il Vet. elencandogli gli sviluppi, ma lui ci ha detto che non era stata una buona idea aver preso un compagno (per via del possibile contagio) ma che ormai la cosa era fatta. Inoltre ci ha detto che ci saremo sentiti tra un paio di giorni per la visita delle feci a Cesare e dermatologica Nerone. Il problema è che ogni tanto si grattano tutti e due, Nerone ha già fatto un primo trattamento antiparassitario, quindi può darsi che quella macchietta sia solo una possibile reazione ai parassiti. Comunque la pomata cortisonica descritta prima (Gxxxxxx uso umano) applicata esternamente solo sul collo, può essere pericolosa per la salute?
  6. Carissimi amici, sono un pò arrabbiata, perchè proprio adesso che Nerone finalmente si sta ambientando specialmente dopo l'arrivo del suo nuovo compagno Cesare, oltre la macchia che aveva sul musetto (diradamento del pelo), oggi aveva anche una parte ferita. Inoltre sto cercando di curare una ferita dietro l'orecchio sul collo, che però ogni tanto si gratta, la ferita sul collo da un vostro consiglio la sto cuando con g... Forse sta andando meglio, Paolo, escludo il fatto del morso perchè ho notato questa cosa già da prima dell'arrivo di Cesare, anzi il mio compagno lo aveva fatto notare anche al Vet. Ora vi chiedo se la cura che sta facendo a base cortisonica può far male alla cavia anche se è di uso esterno? Per Chiara, abbiamo provato a fare il collarino come la foto che ci hai mostrato, ma mi sà che non sono stata così capace perchè dopo 30 min. Era diventata una panciera Spero tanto non sia Rogna.
  7. Ok, aprirò un nuovo topic....anche perchè comincio a preoccuparmi.....No...non sono morsi dell'altro, spiego nel nuovo topicGrazie
  8. Grazie Chiara, per le direttive, ora medico Nerone e ti faccio sapere... Speriamo bene Ho comprato le Cebion gocce, ma non so quanto dargliene (prende già critical care), anzi visto che non mangiano peperone nessuno dei due, per non saper ne leggere ne scrivere gli e le vorrei dare a tutti e due, tanto se è in più non fa male.
  9. Scusate l'ho ripesato ora, 371, scusate ma questi terroristi ci stanno facendo diventare paranoici ...Un consiglio, sto andando a Leroy Merlin per comprare il Pellet, che tipo devo acquistare? Perchè vedo che il truciolo è scomodo.grazie
  10. Grazie per queste informazioni, infatti questa mattina la ferita è più irritata...si sarà grattato. Provo a coprirla con una garza sperando che non se la strappi... Potrei metterci del cicatrene? Comunque a vederlo, Nerone sta bene, mangia ma questa mattina pesa 361 gr. mentre solo ieri pomeriggio ne pesava 371 gr. ( 5 gg fa 375) questo il vet. non lo sa. Chiara diici che non mi devo preoccupare? Il vet. ha risposto ora alla email (senza foto) dice che nn è stata una buona idea prendere un nuovo cucciolo (era un suo consiglio) ma che ormai è fatta... Non lo sento preoccupato dice che le crosticine sparianno nei prossimi giorni quando ci rivedremo per visitarli entrambi. Sempre se non devovrò andarci prima.... aggiungo io....Grazie ancora anche perchè siete l'unico contatto utile.
  11. Grazie, allora metto delle foto qui per avere dei parei in attesa di andare dal veterinario. Mi dispiace per Nerone che ieri si era bene ambientato con il nuovo compagno ma che a questo punto non vorrei farlo contagiare sempre se sia una cosa contagiosa. Nella foto n.1 sono sicura che è causata dal grattarsi e la sto curando con il Betadine. Mentre la foto n.2, è da qualche giorno che ha questa macchietta con pelo diradato che il vet ha già visto in foto dandoci una lozione per dermatiti dicendo che poteva essere una reazione dell'anti parassitario messo il 17.7 ma se Nerone avesse presentato "macchie" simili in altre parti del corpo, avrebbe fatto un'altra visita dermatologica. Oggi curando il musetto ho notato una crosticina secca nel pancino. Nerone sembra stare bene da quando a Cesare vicino, non fa altro che baciarlo in bocca, purtroppo... che devo fare? Mentre dalle analisi delle feci risulta che non ha parassiti interni. Ma visto quanto ho letto da voi questo non esclude parassiti esterni forse proprio dal fieno che avevo prima e che il vet mi ha fatto cambiare con uno decisamente migliore. Altra cosa Nerone ha 2 mesi, acquistato 4 gg, non mangiava molto e pesava 375 gr. oggi che ha cominciato a mangiare, ne pesa 372 gr. mi devo preoccupare? Tutti questi sintomi potrebbero essere da stress per cambio famiglia?http://
  12. Scusate l'intrusione ma sono un po "preoccupata" anch'io per Nerone che presenta molte similitudini sia per la situazione di coppia che per i sintomi manifestati ma soprattutto per le possibili cause dovute all'alimentazione (fieno con parassiti). Non volendo togliere l'attenzione su Bebo e Mia, e non volendo creare (per scaramanzia) un nuovo argomento, sarò attenta ai vostri consigli mentre attendo una mail dal vet che lo ha visitato.
  13. Abbiamo tanto da imparare da loro.....tante coccole a Cremino
  14. Domani ci proverò anche io Perché il nuovo arrivato ancora non si fida...
  15. Nerone è un altro! Ieri sera gli abbiamo fatto una gran sorpresa...gli abbiamo portato un compagno della sua età, si chiama Cesare.Sarà perchè, per me è una nuova esperienza ma, sono rimasta a bocca aperta: Nerone era impazzito dalla gioia, da immobile e rintanato che era, da depresso e poco appetente, ora non si ferma un attimo e fa dei versi in continuazione ( pui, pui). Cesare invece forse perchè tolto dalla sua famiglia, a volte sembra scocciato (brrr..) dalle troppe attenzioni di Nerone, che secondo me già sembra aver sviluppato un istinto sessuale Gay. Questa mattina abbiamo portati i due imperatori in giardino, erano molto eccitati, tanto e vero che Nerone ha iniziato a fare saltelli e seguiva come un'ombra Cesare che ha cominciato a mangiare, cosa che ieri non faceva. Dopo questa bella scampagnata sono rientrati nella loro gabbietta, hanno rimangiato e ora stanno riposando rilassati vicini...Un saluto a tutti e buon fine settimana
  16. Ok, grazie Paolo ...farò così, comunque ho portato Nerone in cucina, e sto vedendo con piacere che lui è più sereno, non sta in un angolo come fa di solito. mangia fieno, l'insalata.. gironzola e si guarda intorno con tanta curiosità, fa dei versetti ogni tanto...mentre in camera, se ne stava immobile! sono contenta nel vederlo così sereno, spero vada sempre meglio!
  17. Già, sono incredibilmente simpatiche , adesso non saprei che fare, se portare Nerone in cucina con noi in modo che si ambienti meglio, o se lasciarlo tutto solo in camera...e ogni tanto vado a fargli due coccole?
  18. Ahahah! Che buffa! Anche Nerone lo fa lo sai? Mastica a comando, mentre parlo lui mastica come smetto, smette pure lui e così via....Intanto grazie per aver risposto alle mie domande, infatti è strano che Nerone mangia solo se facciamo rumori a parliamo, se poco poco smettiamo lui anche smette! Che stranezza! Per la casetta allora farò così, anche se ho notato che quando gli e la rimetto, lui borbotta....come per dire: ha finalmente ho la mia privacy
  19. Una carezza alla dolce Lessy, , anche Nerone ha una macchietta sul muso senza pelo, il Vet. mi ha dato una soluzione da mettergli 2 volte al giiorno , ora ci provo....speriamo bene
  20. Con domani, è una settimana che abbiamo il fantastico Nerone, ma è ancora molto pauroso, sta sempre dentro la sua casetta ed esce solo per mangiare(poco) , vorrei farvi delle domande,1) faccio bene se lo porto fuori in giardino per farlo camminare un pò? ( sotto mia sorveglianza)2) è pericoloso se mangia l'erba del Prato?3) quanta verdura dovrebbe mangiare? (ha due mesi circa)Poi una cosa che ho notato e che mangia solo se faccio rumori o parlo, ma mangia anche se vado via dalla stanza! 5) la casetta gli e la devo lasciare? (perchè sta solo la dentro per tutto il giorno) Curiosità che ho notato e che Nerone è molto pulito, la sua casetta è pulitissima, mentre nei due angoletti della gabbia, ci fa i bisogni,In un angolo le cachettte e nell'altro le pisciattine Non so magari è normale!Io e il mio compagno passiamo molto tempo con lui! Io praticamente tutto il giorno, il mio compagno la mattina prima di andare al lavoro, e la sera quando rientra! Scusate per tutte queste domande! Comunque ho fatto un bel giro nel forum, e leggendo mi sono tolta un sacco di dubbi che avevo...
  21. Che carini.....anche io sto cercando compagnia per Nerone...spero di trovare al più presto!
  22. Io uso il truciolo, lettiera a base di trucioli gimborn che è un prodotto ecologico e igienico composto da puro legno.Andrà bene? E poi pulisco ogni 2 giorni. Forse esagero? Che prodotto per disinfettare e pulire mi consigliate?
  23. Starò attenta allora, non per il piccolo Crily, lui sta sempre in casa, esce al massimo in giardino! Lui fa parte dell'arredamento...ah ah Dovrò stare attenta a quello di mia suocera che viene spesso a trovarci....è molto buono ma ha il vizio di annusare..... Io adoro tutti gli animali, non vivrei senza loro! Ogni tanto in giardino trovo dei piccoli merli, alcuni riesco a salvarli, altri purtroppo no, che tristezza!
×
×
  • Crea Nuovo...