Vai al contenuto

Bertie

Membri
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bertie

  1. Non so come funzioni la singletudine per i porcelli già abituati alla convivenza, ma Bertie (ancora "putto", come si dice dalle nostre parti...) mi sembra piuttosto sereno: ogni tanto io o il pargolone gli diamo una spupazzatina che lui subisce con santa pazienza, per il resto del tempo (o per lo meno quello non impiegato a produrre letame.....ma quanto ne fanno, zioponino!!!) lui fa fuori quantità industriali di fieno e interagisce con la gatta. Credo che l'ultimo ingrediente sia quello magico, per tutti e due gli animali: Bertie è diventato l'hobby della micia, che passa le giornate a guardarlo, guatarlo e cercare di colpirlo con le zampette quando Il Divoratore attinge alla greppia del fieno *; e di converso Bertie è affascinato da questa Meravigliosa Cavia Gigante Pelosa, la va sempre a cercare e se la rimira affatato anche quando quella ha chiaramente la faccia di una che vorrebbe scassinare la gabbia per farsi un bel caviotto allo spiedo. * la greppia: da notare che gli istinti Berticidi della gatta vengono attizzati esclusivamente dal Bertie che mangia il fieno della greppia, per il resto lei è amichevolmente incuriosita dal bestiolo rosa. Il guaio è che sembra credere che il fieno della greppia (che sta AL DI FUORI della gabbia, territorio legalmente riconosciuto di Bertie) sia di sua proprietà in quanto sistemato al di fuori della gabbia e quindi, per lei, DENTRO il territorio di sua competenza (cioè il salotto di casa, per così dire, nostra): per cui ogni volta che il porcello mangia il fieno lei si incavola e cerca di sgrinfiarlo. La reazione del Bertie? se ne impippa, lui continua a mangiare e al massimo si fa un po' più in là, dando l'impressione di considerare il tutto come un complimento felino nei suoi confronti. Va beh, forse Bertie non è un genio....ma è tanto caro!!!
  2. Benvenuti, Ciro è proprio simpatico con quegli occhioni sbrilluccicanti
  3. Bertie

    zucca e zucchine?

    Allora è normale che Bertie me le schifi le zucchine......mai nemmeno un mozzico, accipicchia.
  4. Ma che avventura...però complimenti a tutti, questo sì che è un gruppo di cavio-ascolto! nella mia sterminata ignoranza rimango sempre basita a vedere quanto sembrano già adulti i caviottini appena nati, sono molto meno "infantileggianti" che altre razze.
  5. La pubblicità è l'anima della comunicazione - o qualcosa del genere
  6. Il titolo è perfetto, guai a te se lo tocchi!
  7. Che belle caviotte ! benvenute :-)
  8. Per una volta siamo dall'altra parte della barricata, e devo dire che è bellissimo!!! siamo tutti terribilmente orgogliosi di Bertie, stamperò il CavioNews e lo appenderò a mo' di paginone centrale di PlayGPig Ma il giornalino me lo sono letto tutto fino in fondo, all'ultima riga e tutto d'un fiato con molto gusto perché è bello ritrovare, anche nelle storie di altri porcelli, quello che ti affascina del tuo. Una menzione speciale alla redazione di CavioNews - siete riusciti a fare una cosa in perfetto stile Cavia, e l'avete fatto bene: è una cosa pulita, ben fatta, apparentemente semplice ma piena di ottimi contenuti, utile e piacevole, Esattamente come i piccoli protagonisti di cui parla: bravi, bravi , bravi. p.s. ma ditemi,non vi sembra meraviglioso l'ombelico di Bertie? a me "mi" fa morire!!!
  9. Aspettando le risposte dei più esperti, mi associo: anche Bertie dopo un po' ha cominciato a mangiarsi la sua casetta (per la cronaca: un cartone di panettone Motta adeguatamente ritagliato...il manichino sopra era comodissimo per tirarla su). Credo che sia abbastanza normale che abbiano voglia di mordicchiare il mordicchiabile - un po' per noia se sono da soli e un po' perché son roditori (in nomine omen). Alla fine abbiamo deciso di tirare via la casetta, ottenendo due rislutati positivi: primonon mangia più cartone, secondo evita di passarci la vita dentro e noi ce lo godiamo di più, anche perchè è diventato meno timido. Per la sera gli metto sempre un bel mucchetto di fieno da lettiera, che se ha voglia ci si nasconde in mezzo. Ma adesso che fa meno freddo noto che si diverte di più a spianare tutto, come al solito. Ho provato a mettergli rametti dentro la gabbia per farlo rosicchiare ma ovviamente li ignora......BertieBastiancontrario
  10. Mi spiace tanto, veramente tanto. Non sentirti in colpa, sono sicura che i giorni con voi sono stati i migliori delle loro piccole, ma sempre uniche vite Un abbraccio.
  11. Fantastico, grazie per questa tabella!!! Bertie è al sicuro, la sua quota giornaliera di vitamina C è ottima e abbondante :-)
  12. Non è che abbia molta esperienza, ma mi accodo anche io alle precisazioni. Dunque, il nostro è un caso particolare perchè Bertie è uno skinny, quindi si vede benissimo anche a occhio nudo come sta di condizione (e specialmente d'inverno ho pensato avesse più bisogno di cibo per scaldarsi). Da quando lo abbiamo preso è aumentato di "statura" (vabbé, per il lungo...) e peso, si è coperto di ciccia (lo so che come paragone non è delicato, ma quando galoppia per la gabbia è tale e quale una lombatina di coniglio in fuga) tanto che non si vedono più sottopelle le punte delle vertebre, che all'inizio un po' spuntavano. Gli diamo da mangiare mattina e sera, senza mai pesare niente - se ce n'è di troppo lascia, e amen ma di solito quello che gli piace lo finisce tutto: la razione prevede bel fieno profumato a volontà, un paio di cicorini interi (li ama alla follia quelli verdi, quelli rossi li mangia solo se proprio non c'è altro), pezzettino di peperone e un paio di pezzetti di carota e un po' dei suoi semini (un misto da conigli, senza pallett di sfarinati). ogni tanto un po' di mela, o ritagli di verdure della cucina, dipende da quel che passa il convento. Per adesso stiamo andando bene (ringraziando S.Antonio Abate) , non ha mai avuto problemi digestivi o altro (a parte una lievissima scorticatura sul sopracoda, porococco ma è passata). Diciamo che con lui applico la filosfia che ho usato a suo tempo con mio figlio - non farsi balle e focalizzare l'attenzione sui suoi aspetto, comportamenti e atteggiamenti: molto più chiari di una bilancia....ma qui entra in ballo il pelo, che rende impossibile vedere un granché dei porcelli normodotati. Quindi sì, direi proprio che sia una buona idea pesarli regolarmente e tenere segnati i risultati. Ma lo sapete che Bertie non ha paura della gatta? non ho ancora capito se difende il suo territorio o, semplicemente, pensa che sia una SuperPorcellaPelosa
  13. Noi ancora non abbiamo il coraggio di mettere vicini Bertie e la gatta di casa: questa è molto incuriosita dal porcello, che non pare minimamente preoccupata dalla felina che spesso se ne sta, appollaiata e curiosa, sulla gabbia rimirarlo. Ma è così indifeso il nostro Berti che non so se sia un buona idea provare...
  14. Comunque sto trovando sempre più punti in comune tra Bertie La Cavia e Staffino Il Cavallo: fatte le dovute proporzioni dimensionali, il consumo di fieno e carote è lo stesso
  15. Ci avevo pensato anche io, infatti ho tirato via il riparo di plastica appena comprato perché, secondo me, ha coinciso con l'abrasione: lui se ne stava tutto rintanato nell'angolino schiacciandosi il più possibile sotto la parete, ma così facendo sposta la lettiera e forse sfregava proprio sul bordo inferiore di plastica, un po' ruvido.....via il riparo, adesso gli tengo sempre un mucchio di fieno bello grande che se vuole ci va dentro/sotto o si scava la sua cuccia. Il problema è che consuma una quantità di fieno terrificante, qualunque quantità io gli metta la mattina è tutta spianata a mò di tappetino infeltrito!!!
  16. Ciao Napoleonidi! se ti può consolare sono anche io alle prime armi, e quindi parlo poco il caviese....ma per quanto sembri strano vedrai che in poco tempo, se ne passerai abbastanza con Napoleone, riuscirai a sentire quando sta bene o quando ha qualcosa che non va. E' come coi bambini, non parlano ma se presti loro attenzione riesci a capirli Benvenuti!
  17. A me sembra un'ottima idea: magari se le appoggi sopra un tavolo basso di misura adatta puoi stiparci sotto tutto quello che serve per la loro gestione quotidiana (fieno, lettiera, mangime palette ecc. ecc. ecc.)? io tengo la gabbia di Bertie in sala ma capisco che sia assolutamente antiestetica - e tutti gli ammennicoli sono terribili, per il momento ho una confusione infame ma ho il grosso vantaggio di essere IO la mamma qua, eheheheh...ma forse i tuoi sopporteranno meglio se riuscirai a rendere il tutto più passabile esteticamente e quindi ordinato.
  18. Sì Pandy, è davvero troppo bellino: perché protesta ma senza paura, è proprio un gnolino tipo "uffancoraquellarobarossafreddasulsopracodanononoooo". Però non ha mai avuto prurito, non si è mai grattato....spérem!
  19. Bertie questa settimana ha avuto proprio un ....dermo-problema: ovviamente lui non ha perso pelo (è ignudo di suo, porello) e gli era comparsa una macchietta squamosa con crosticine appena sopra la "coda". Non ho capito se sia stato il cambio di lettiera o un riparo a mò di casa in plastica che gli ho preso fatto sta che abbiamo subito allertato il vet (ahahaha...) che ha proceduto, di fatto, a tentativi: primi due giorni pomatina antibiotica (mica un granché il risultato), altri due con antimicotico (effettone quasi immediato), adesso sono tre giorni che medichiamo con betadine ed è a posto. Speriamo di non esserci beccati niente....ma se penso "fungo" mi scappa da grattarmi in automatico! Per il resto la bestiola è sempre più coccola: io ho l'impressione che mangi anche più volentieri quando sto lì a guardarlo....mica che sia inappetente, ma quando sto lì a rimirarlo si va sempre a mangiare i semini. Comunque è troppo spassoso quando il Vet gli passa il batuffolo col Betadine...Bertie non ama farsi toccare il didietro, e mentre glielo tampona si ficca con la testa contro la mia spalla (lo tengo in braccio mentre si procede all'operazione) e comincia a fare dei versetti di protesta buffissimi, sembra uno di quei giochini di gomma da strizzare che fanno "squiiiiiz".....adorable.
  20. Brava: hai fatto benissimo, anche se il risultato a te sembra deludente. Ma un seme l'hai buttato....speriamo che germogli, prima o poi. Tante volte crescendo ci si rende conto di cose piccole ma significative che subito non abbiamo apprezzato ma poi, ala lunga, ci hanno fatto pensare.
  21. ...and cavie on: qui l'origine di questa frase ormai famosa e molto cool, ma ben più antica e nobile (nel senso più morale del termine) di quanto si possa supporrre, e qui una versione che sembra fatta apposta per noi !
  22. Questa è una buona idea perché, purtroppo, l'accesso ad internet non garantisce per nulla l'accessibilità alle informazioni: la ricerca di queste ultime richiede una maturità ("io so di non sapere"....) ed una consapevolezza di cui non tutti sono dotati - indipendentemente dall'età. In internet molto spesso si cerca semplicemente ciò che ci somiglia, solo chi ha una positiva spinta interna a crescere e conoscere usa questo splendido strumento nel modo giusto. Come chi frequenta questo bellissimo forum!!!
  23. Bertie

    Pasteurellosi

    Ricambia! tra un mozzico di peperone e l'altro ma ricambia
  24. Certo che sono una coppia bene assortita: una camorrista e una principessina :-) Benvenuti!
×
×
  • Crea Nuovo...