-
Numero contenuti
102 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di siwia
-
ahahah è più grossa maya che la toilette !! mi fa troppo ridere trilly che stira la zampetta di lato mentre è stretta stretta a mayetta! mi fanno troppo ridere! maya fa sbucare un piedino quando è bella rilassata e stende la gamba dietro, trilly invece fa la ballerina e la fa sbucare di lato come se si stesse preparando per fare la spaccata ahhahahaah
-
dubbi su budino ilmio pelosetto
siwia ha risposto a francesca_budino nella topic Il comfort della cavia.
usa questo è stupendo! qui -
su Pisa credo di averla vista su fb! io purtroppo ho un grosso problema ovvero posso prendere solo un cagnolino molto piccolo, direi 5kg massimo da adulto. Intanto perchè vivo in appartamento e poi perchè dovremmo fare il viaggio in treno fino in sicilia ogni volta che ci sono vacanze. ovviamente in Italia anche se siamo nel 2012 trasportare un animale è da pazzi. ci sono regole assurde. io già prendo il treno le vacanze lunghe (alternandomi col mio ragazzo) per portare maya e trilly (16 divertenti ore di treno, con la gabbia sulle gambe perchè non c'è il minimo spazio). oltretutto è ridicolo che portarle con l'aereo è ancora più complicato. in treno però o il cane paga un biglietto pari al 50% o se entra in un trasportino viaggia gratis. qui viene il bello: se porto una gabbietta per i porcellini non ho diritto a portarmi dietro anche il cane, sia che paghi il biglietto sia che sia in un trasportino. ovviamente ho chiesto informazioni più dettagliate ma in 2 stazioni e tramite controllori ho ottenuto tutte risposte differenti. chi dice che posso pagargli il biglietto, chi dice che non posso portare neanche maya e trilly , chi mi suggerisce di fare la furba e portare il cane col trasportino e la gabbietta piccola ed eventualmente dire che la gabbia è del vicino, o camuffarla . io e il mio ragazzo abbiamo optato per l'ultima soluzione, anche se non ho intenzione di tenere un cane 16 ore dentro un lager colorato. Però dovrei portarlo dietro, così se mi controllano e dico che ho fatto uscire due secondi il cucciolo per sgranchirsi un pò non succede nulla. è assurdo che trasportare un animale sia costoso, scomodo e difficile. se sono disposta a fare un viaggio così terribile, non vedo perchè devono creare tutti questi problemi. un animale a persona.. e se uno ha 2 cagnolini??? bah
-
di solito insieme al tremolio fanno anche un vrr che indica fastidio... prendila in braccio e orecchie aperte!
-
ahahah le caviotte spericolate sono terribili!! piccole pesti morbidose! ahahah
-
dubbi su budino ilmio pelosetto
siwia ha risposto a francesca_budino nella topic Il comfort della cavia.
invece il fieno non è granchè troppo secco e con gli steli corti... anche se visto che costa pochissimo (l'ho trovato al supermercato a 1,5€al kg!) e che col fieno secondo me migliore fanno le feci un pò morbidine ho deciso che lo comprerò per miscelarlo -
dubbi su budino ilmio pelosetto
siwia ha risposto a francesca_budino nella topic Il comfort della cavia.
gli sbadigli dimostrano che è così tranquillo da riuscire a rilassarsi! fanno troppo ridere quando sbadigliano. quando si infastidiscono cercano di andarsene o danno i colpetti con la testa come a dire " e bastaaa" io l'ultima volta ho usato lo stesso mangime. i cereali ci sono anche se in dosi più basse rispetto altri mangimi (meno dell'8%), l'ho preso lo stesso perchè trovarne uno senza cereali e altre sostanze dannose non è facilissimo. mi è piaciuto di questo che non ci sono melassa, ceneri, coloranti etc... riporto gli ingredienti: sottoprodotti di origine vegetale, farina di erba medica (36%), cereali (4,5%frumento;3,3% mais), sostanze minerali, estratti di proteine vegetali. vitamine A, D3,E,C,Fe,Cu, Mn, Zn,Se. direi che c'è di meglio ma anche di peggio. Addirittura ne ho visti alcuni dove la percentuale più alta era proprio di cereali . In ogni caso danne pochissimi, fieno in enormi quantità e verdurine varie ci sono più cereali nel bunny mi pare: COMPOSIZIONE: Erba medica, crusca di frumento, crusca d’avena, farina d’estrazione di soia, bucce di soia, farina di lino, lievito di birra, avanzi della fabbricazione della birra, melassa, loglio, festuca pratense, festuca rossa, agrostide, argentina, dente di leone, cerastio, achillea millefoglie, piantaggine, romice, farfara, trifoglina, trifoglio pratense, trifoglio bianco, olio di soia. quasi quasi il friskies mi sembra più naturale... -
sottosopra riduce decisamente la voglia di assaggi. la rete assolutamente da evitare. cerca di tagliare il tappetino in modo che non ci siano angoli rialzati così da evitare che trovino il modo di infilarsi sotto... prova in caso a mettere un piccolo pugnetto di pellet negli angoli in modo da tenere tutto fermo.
-
salve! io e il mio ragazzo è da un pò che pensiamo di adottare un cagnolino di piccola taglia. Inutile dire che nonostante l'enorme quantità di cani abbandonati, riuscire a trovarne uno con le caratteristiche desiderate, che possa arrivare nella città in cui viviamo e disponibile e praticamente impossibile. Finalmente vedo una cagnolina che potrebbe fare al caso nostro e mi arriva un modulo di pre-adozione che valuteranno in cui c'è scritto che adottandola sono OBBLIGATA a sterilizzarla. Mi sembra assurdo. Alcuni lo giustificano dicendo che è per evitare future cucciolate e quindi possibili abbandoni di cuccioli (non sarebbe più giusto farmi impegnare a non farle fare cuccioli o a denunciarli alla nascita e trovare una sistemazione adatta senza venderli?) altri invece dicono che è obbligatorio per ridurre i rischi di cancro all'utero etc nelle femmine (è come se tutte le donne dopo le eventuali gravidanze si facessero operare tutte per togliere seni, ovaie e utero). Che senso ha? Io ho una cagnolina in sicilia che dopo l'intervento (necessario per la presenza di una cisti ovarica), è ingrassata molto (con tutte le conseguenze del sovrappeso), oltre ovviamente ad aver comunque corso tutti i rischi che comporta un intervento chirurgico. Per non parlare anche del fattore economico, con la stessa cifra le do da mangiare un anno. Mi sembra una cosa davvero ingiusta. Mi costringono così a cercane una/uno già sterilizzato e quindi a ridurre ulteriormente la possibilità di scelta. Non credo continueremo le ricerche, a meno che non ci contatti uno dei tanti volontari chiamati. Voi sapete qualcosa a riguardo? cosa ne pensate?
-
ho appena scoperto un sito comodissimo per mettere le foto sul forum con link esterno quindi senza i limiti di spazio del forum. Il sito è http://imgur.com/ potete caricare anche più foto contemporaneamente. Poi credo possiate direttamente creare un album online anche se non ho provato. in ogni caso una volta caricata la foto a destra c'è un riquadro selezionate in basso "small square" alla voce "sizes" così nel forum mettete le miniature. Poi linkate la foto tramite la voce "linked BBCode (message boards)"" così mettete la miniatura col link e se si vuole clickando si potrà vedere ingrandita! Spero sia utile ! (ovviamente dovete copiare il link bbcode e incollarlo nella discussione per caricare la foto sul forum)
-
scusate ora potete aprire il link e guardarle grandi! stavo imparando a usare un nuovo sito
-
i aggiorno con un pò di foto! vedrete di tutto: piedini, occhietti chiusi, lotte per aggiudicarsi l'ultimo filo d'erba pisolini nei luoghi più assurdi (perchè con un'intera stanza libera e la gabbia aperta maya dorme nella lettiera????), zoom dei nasini e tanti pisolini!!! click sulle immagini per vederle grandi ps- in qualche foto più vecchia si vede il nasino di mayetta in fase di guarigione ma senza pelo, ora ste bene pss-aprite la foto 5 e 6 vedrete trilly rilassata che fa stretching e una con gli occhietti chiusi
-
anche io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Trapani città o provincia? Io sono proprio della città ma studio a Pisa, quindi sono giù con le cucciole solo durante le vacanze di _Natale o estive
-
Che bello un'altro siciliano! Di quale zona della Sicilia sei? comunque il carattere non dipende assolutamente dalla razza e ogni cavietta è diversa da un'altra. io ne ho 2: una chiacchiera di continuo, si arrampica e salta, corre per casa e non ha paura di nulla. Laltra invece è più tranquilla, non morde nulla e fa i bisogni praticamente solo nella lettiera, ma è più fifona e al primo rumore scappa correndo nella sua casetta L'interazione con gli umani dipende da quanto tempo li dedichi. Se per un paio di giorni sono troppo impegnata per giocare con loro, quando le chiamo non vengono e se provo a prenderle scappano. Se invece dedico un pò di tempo in più appena mi avvicino alla gabbietta vengono subito a farsi fare le coccole... Il modo migliore per fare amicizia è "comprarle" col cibo
-
feci morbide
siwia ha risposto a siwia nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Lui dice che le feci sono morbide per la mancanza di fibre quindi mangiano troppo cibo ricco d'acqua in proporzione al fieno. La verdura l'asciugo sempre con uno strofinaccio. Non so se devo prendere un fieno più secco magari miscelandolo con quello che ho o se devo ridurre le quantità di insalate, o magari di qualche verdura in particolare. Per ora non mangiano il peperone se non qualche pezzetto per cui integro con il cebion. Le verdure che mangiano in maggior quantità sono: insalata scarola, canasta, verdura riccia, lattuga, finocchio. Poi aggiungo in varietà variabili e non tutti i giorni, cime di rapa, broccoletti, radicchio. ogni tanto un pezzetto di pomodoro, spinaci e carote -
feci morbide
siwia ha pubblicato a topic in Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
si lo so ci sono tante discussioni simili a riguardo, ma di solito riguardano un problema momentaneo e non di lunga durata. Negli ultimi 20 giorni circa le mie porcelline producono feci morbide, che a guardarle sono normali ma che pressandole si appiattiscono completamente. direi che sono "gommose". Il veterinario ha fatto l'esame delle feci e non c'è nulla e sostiene che il problema riguardi l'alimentazione, probabilmente troppo umida e con poco fieno, ma comunque nulla di minimamente preoccupante. Mi ha detto di ridurre il contenuto di verdure anche se io ne davo già solo 100g a testa al giorno. però alcuni dei vostri porcellini ne mangiano molte di più e non hanno lo stesso problema. oltretutto prima le feci avevano una consistenza normalissima (incomprimibili e secche). Non capisco se il problema è : - qualche verdura in particolare, specialmente insalata che forse abbiamo aumentato un pò anche se prendiamo sempre varietà differenti contemporaneamente - il fieno. Ho sempre usato fieno più scadente e secco, quello della vitakraft invece è più morbido. può essere questo il problema? non è da molto che l'ho comprato... Ho anche fatto l'infuso di fieno per sistemare il pancino delle piccole e le ho lasciate alcuni giorni (non continuativi!)solo con acqua e fieno ma la situazione non è cambiata molto. voi che dite??? -
Troppo troppo triste Trilly NON è incinta. Siamo andati ieri dal veterinario ma appena l'ha guardata ha capito subito che non era incinta. Ha detto che nei porcellini molto piccoli spesso nel pancino ci sono delle formazioni globose normali, che possono far pensare alla presenza di un cucciolino e che infatti la diagnosi migliore si fa monitorando il peso, l'aspetto e palpandola. Se gliela portavo prima mi avrebbe confermato prima che non c'era proprio alcun cucciolo... che tristezza
-
0.1 ml di cebion corrisponde a 10 mg. quindi per darne 30 devi dare 0.3 ml. puoi anche mettere le goccine sull'insalata e vedere se le mangia.. sono circa 6 gocce
-
Se usi il cebion in gocce devi dare 0.3 ml . Io per ora sto usando il cebion in compresse senza zucchero, ogni compressa è da 500 mg quindi divido la compressa in 8 parti col coltello e poi ogni pezzetto in due parti in modo da darne un sedicesimo circa
-
cavia non mangia
siwia ha risposto a Niko94 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Sono contentissima che Dino stia bene! tutti vorremmo che le nostre caviette vivano per sempre e purtroppo alcune ci lasciano prematuramente anche se non hanno alcun "problema".Dino ha dimostrato di essere fortissimo non saranno dei dentini in meno a fermarlo -
per togliere la puzza sia che lo laviate a mano sia che con la lavatrice usate l'aceto al posto dell'ammorbidente!
-
per interagire con la tua cavietta cerca di darle da mangiare dalle tue mani
-
Fieno bunny... ne vale realmente la pena?
siwia ha risposto a ily&wackos nella topic Vegetali e fieno
anche io mi trovo bene con quello vitakraft. l'altro giorno però mi sono chiesta se il pellet conviene prendere quello per stufe piuttosto che quello del negozio di animali, perchè prendere il fieno nei negozi per animali? quando avrò tempo cercherò un'agraria in zona e testerò il fieno per gli allevamenti che costa molto meno! basta trovare un'agraria sulle pagine gialle