-
Numero contenuti
102 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di siwia
-
Femmina che fa la "danza del corteggiamento" ad altra femmina?
siwia ha pubblicato a topic in Cosa vorrà dire?
Ciao! 2 giorni fa Trilly, la femminuccia più piccola, ha corteggiato Maya! Faceva un verso stranissimo, tirava su il sederotto e cominciava a scuoterlo a destra e a sinistra vicino Mayetta, che allarmata prima la guardava e poi scappava via. Non c'è stato un tentativo di monta, ma Trilly ha continuato per più di due ore a seguire Maya, mostrarle il sedere, fare la danza e scappare. Io in giro avevo letto che questo tipo di "danza" la fanno i maschietti... ho guardato Trilly attentamente e non ci sono assolutamente dubbi riguardo al suo sesso (l'ha anche vista il veterinario) come è possibile? Vi è mai capitato nulla del genere? la cosa divertente è che ogni tanto si guardavano come a dire "Pausa?" e andavano a sgranocchiare un pò di fieno...2 minuti dopo ricominciavano a rincorrersi e danzare! -
Un trovatello, storia fuori dal comune!!
siwia ha risposto a Kiwì&Cocò nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
certo che la gente è assurda! come se fossero dei peluches!! cmq perchè non cerchi di inserire haribo gradualmente dato che Cocò reagisce così? -
mi dispiace tanto...ma non colpevolizzarti...non è colpa tua!
-
intanto se mangiano verdura assumono l'acqua già così, per questo bevono poco. inoltre spesso bevono quando non le guardiamo! non preoccupatevi se hanno sete il modo lo trovano e per togliere qualsiasi dubbio mettetelo davanti al musetto e fate cadere qualche goccina, così è sicuro che sanno dove trovare l'acqua
-
belle pupazze!!!! e quando vedo qualche oggetto che cambia funzione con un pò di fantasia non posso che complimentarmi!!! bello il portafieno ps- anche io sto facendo conservare a mia mamma le cassette della frutta in plastica per la gabbietta estiva!
-
ben arrivati!! foto!!!!
-
mamma mia che brutta notizia mi dispiace tanto...
-
Sono nati!!! 3 bellissimi cuccioletti!!
siwia ha risposto a illy =D nella topic I cuccioli e la loro cura
belli!!!!!!!!!!!! -
ti consiglio questo http://www.amicacavia.net/forum/topic/3776-ecco-per-voi-consigli-per-postare-le-foto/ puoi mettere i link esterni così non c'è il problema limite
-
trilly non viene smossa da niente!!! quando qualcuno cammina dove c'è lei, lei tranquillamente ti sale sulle scarpe Si si stressano molto e per esperienza personale mi sento tranquillamente di contraddire chiunque parli per il loro bene di non farli fare viaggi o meglio darle via che lasciarle sole.. no, le nostre caviotte si affezionano a noi e al loro ambiente. Maya non è stata distrutta da un viaggio di 18 ore in treno a fine luglio senza aria condizionata, ma da 15 giorni in compagnia di una persona che se ne è presa cura, senza cambi di alimentazione, restando nella sua gabbietta e dando comunque le coccole e attenzioni. io purtroppo se parto per brevi periodi non posso far altro che lasciarle a qualcuno perchè casa mia è troppo lontana... portala in camper con te! certo si stresserà un pò ma mai quanto restare lontana da te!
-
Il risultato di questi giorni lontane da casa?? ogni volta che passo davanti la casetta maya alza la testina per farsi fare una coccola ma maya si è stressata moltissimo. Non hanno subito cambi di alimentazione (hanno preso anche il cebion e il loro solito pellet) , e sono state sempre insieme. l'incontro con le altre cavie è stato piuttosto una visita con una grata che li separava, quindi non hanno subito neanche un cambio di compagnia. Ieri le ho riprese e guardando maya l'ho trovata con dei dread, cosa mai successa, guardo sotto e scopro delle zone senza pelo. siamo andate dal veterinario che facendo il vetrino ha escluso assolutamente i parassiti e trova poco probabile che sia una micosi perchè normalmente la micosi ha un aspetto perfettamente rotondeggiante coi bordi netti. probabilmente lo stress di stare lontano da casa (e loro erano nella loro gabbietta con le loro cose) e dai genitori umani l'ha stressata fino a farle venire una dermatite e lei grattandosi si è staccato il pelo formando questi dread! mi ha detto di non darle farmaci, farla stare un pò tranquilla a casa con tante coccole, darle sempre il cebion, tante verdurine e visto che l'ho già usato senza problemi mettere o un disinfettante o il tea tree oil nelle zone alopeciche. povera piccola, dopo i saltelli nella nuova casa le sono toccati bagno, rasatura del pelo e disinfettante.. mi dispiace stia male ma non posso nascondere che per me è stata una dimostrazione del suo attaccamento a noi
-
è bellissimo! anche trilly è un terremoto, all'inizio si arrampicava fino a salire sulla spalla per rilassarsi sotto al collo! mi da bacini sul naso(più che altro mi tocca col naso ma io voglio immaginare siano bacini) e una volta ha anche fatto un salto dal basso verso l'alto di 50 cm!!! però si fa accarezzare quando la prendo e si rilassa! probabilmente resterà un terremoto, ma con un pò di pazienza riuscirete ad interagire
-
maya non fischia più da un pezzo! lei morde direttamente le sbarra come una pazza per dire che ha fame! quando aveva la casetta in plastica la mordeva seguendo la forma dell'apertura, secondo me per ampliarla!!! e ovviamente la ristrutturazione avveniva la notte ho risolto mettendo un piccolo soppalco fatto col compensato, così ha il tetto, un piccolo piano sopra e nessun bordo da mordicchiare ! maya 0-silvia 1 ahahaha
-
benvenuti! aspettiamo le foto della bella famiglia pelosa!
-
il pile l'ho ripiegato sotto le traversine, quindi il bordo diventa più spesso nella zona in cui si piega e la lettierina e lo scatolone lo tengono fermo. il pile lo pulisco 2 volte al giorno (ci vuole davvero un minuto, mentre do loro le ciotole col cibo, con una scopettina piccola (di quelle che vendono con la mini-paletta) e do una spazzata per togliere i bisognini. la spazzola raccoglie anche tanti peli! l'idea è di fare un cambio settimanale ma ho fatto la nuova sistemazione ieri quindi non so di preciso la durata. mayetta è piuttosto pulita, fa pochi bisogni fuori dal pellet specialmente pipì, trilly invece sporca ovunque... però se il fieno finisce sul pellet si appiccica ed è difficile da togliere, quindi lo consiglierei solo a chi ha la possibilità di mettere sotto al portafieno una scatolina anche piccola, l'importante è che abbia un pò di bordo, così le piccole entrano dentro e non si spalma tutto il fieno sul pile. le verdure le do in una delle gabbiette così niente verdure spiaccicate in giro. loro entrano spesso nelle basi col pellet per mangiare il fieno, bere, mangiare etc, in questo modo durante tutto quel tempo i bisognini rimangono tutti li dentro. diciamo che così il pile viene sporcato solo a metà!
-
mi dispiace tanto per te e per il piccolo "vecchietto" che senza le tue cure e il tuo amore non sarebbe mai diventato vecchietto! voglio darti un consiglio per il figlioletto però. so che sono animali sociali, quindi probabilmente soffrirebbe per l'assenza di compagnia e probabilmente ancora di più per la mancanza della sua famiglia, ma non è detto che preferisca altri degu a te. prova a testare quando sarà solo (il più tardi possibile spero) se soffre per la mancanza di famiglia o solo di esemplari della sua specie. Per quanto mi riguarda, prendere una compagna a mayetta è stata un'ottima scelta e la consiglierei a chiunque, ma se dovesse restare senza trilly e non potessi prenderle altra compagnia nonostante soffrirebbe della mancanza di una compagna, soffrirebbe di più se la lasciassimo io e il mio fidanzato. quest'estate l'ho lasciata 2 mesi a casa mia in sicilia e ha smesso di vocalizzare se non in casi particolari, ora l'ho lasciata 15 giorni ad un ragazzo del forum e si è presa un dermatite da stress. soffrirebbe più la lontananza da casa e dai genitori umani che non la solitudine. ovviamente ogni caso ha le sue eccezioni, ma non dare per scontato che sia la cosa giusta
-
grazie sono molto contenta di questa sistemazione! i reparti pellet servono per mangiare fieno, verdure e bere acqua quindi niente verdure spiaccicate sul pile o fieno appiccicato. entrando nelle zone pellet per mangiare il fieno fanno lì tanta pipì quindi la zona pile resta bella pulita. 2 volte al giorno, quando do loro da mangiare, pulisco con una scopettina che raccoglie tanto pelo! direi quindi che così tanti inconvenienti del pile sono superati
-
ciao a tutti! come alcuni di voi sapranno per 15 giorni ho affidato le mie piccole ad un utente del forum e saranno state le pulizie di pasqua ma io e il mio ragazzo abbiamo deciso di fare spazio e creare una nuova sistemazione per loro, definitiva aggiungerei o loro si prendono casa e noi restiamo fuori Sto pubblicando 2 video delle loro reazioni e direi che hanno proprio gradito! come vedete non c'è un recinto vero, ma è tutto definito da muro e mobili. sul pavimento metto fogli di giornale (che rimangono comunque puliti), le traversine per umani (che quando finirà la confezione ho intenzione di sostituire con materiale assorbente lavabile) e il pile sopra. Come consigliato da klakla l'ho comprato di buona qualità in merceria, e l'ho ritagliato in base allo spazio disponibile. il fieno lo mangiano solo nella gabbietta, quindi non c'è fieno in giro sul pile! Ho poi lasciato uno dei vecchi scatoloni (con dentro il pellet) e creato un secondo piano (piuttosto basso) con il coperchio dello stesso scatolo rovesciato. è molto basso quindi non servono mezzi per salire e lo sostengono la classica casetta di legno (aperta su un lato in modo che siano libere di entrare e uscire) e l'altro scatolone. Purtroppo trilly mangiava il tappetino quindi sto tentando col pile ! Spero vi piaccia, appena avrò un pò di tempo caricherò anche le foto per maggiori dettagli! buona visione ecco i link, ieri mi era saltata la connessione e non ero riuscita a linkarli!
-
benvenuti! per il peperone prova a cambiare colore o modo di tagliarlo e prova a darlo come unico alimento in un pasto, non avendo altre verdurine di cui ingozzarsi potrebbero essere tentati ad assaggiare
-
bellissimi!!
-
è bellissima, ma nella foto col gatto mi fa impazzire!!
-
ehehe avevo fatto io le ricerche sul bicarbonato! visto che sei allergica, potresti anche metterlo ogni tanto sui materassi o sui tappeti, lasciarlo agire varie ore e poi passare l'aspirapolvere per toglierlo! a volte sulle piccole ne metto una spolveratina leggera sul dorso e dopo un pò le spazzolo bene, l'importante è non impanarle o poverine comincerebbero a starnutire come pazze
-
è arrivata la piccoletta. Le reazioni di Maya
siwia ha risposto a mikuru nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
anche la mia maya a volte mordicchia la più piccola delicatamente e secondo me lo fa quando è infastidita.. direi però che va comunque abbastanza bene..le mie all'inizio hanno avuto qualche problema perchè maya era agitata e un pò aggressiva.. ora vanno d'accordo anche se maya non sembra particolarmente legata alla piccola... -
Sono tutte bellissime ma una mi ha colpito più di tutte!!! davvero identici ahahaah
-
ciao! l'ideale per le pareti è un pezzo di plexiglass o polionda di circa 10-15 cm e poi una griglia metallica o comunque in generale una rete.. se non ci sono animali che possono entrare dall'alto puoi non mettere il tetto, tanto i porcellini non si arrampicano! qua puoi trovare qualche spunto