Vai al contenuto

annalisa

Membri
  • Numero contenuti

    0
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di annalisa

  1. annalisa

    aiuto!!!

    Ciao Federica come sta Vaniglia???
  2. Si, sono della tua stessa idea...sarebbe un inutile strapazzo...e ora ha bisogno di tranquillità....Stasera dovrà subire il cambio della lettiera, mi spiace disturbarlo ma credo di fargli cosa gradita metterlo nel pulito...Ah, altra cosa (quante !!!): ho notato che non prende il fieno dal dispenser e facendo mente locale mi son ricordata che non ce l aveva in negozio...deve abituarsi insomma...se glielo togliessi e le sistemassi il fieno pulito in un angolo della gabbia? o devo insistere affinchè impari a servirsi dal dispenser??
  3. Si, hai ragione, questa mi sembra la spiegazione più logica...Theo ha 4 mesi e non so da quanto tempo era in negozio..di sicuro ci ha passato la maggior parte della sua vita..e lì, ovviamente, non ha ricevuto alcun tipo di coccola...idem per l alimentazione...adesso tutto è cambiato e si deve abituare a me... Con la pazienza spero la situazione migliori...il px we devo andare via ed in un primo momento (sotto suggerimento di chi me l ha venduto) avevo considerato di portarlo con me...il tipo mi ha detto di abituarlo subito ai viaggi se ho necessità di spostarmi spesso. Questo può essere vero, ma francamente sottoporlo subito ad un viaggio di quasi 3 ore di auto mi pare uno stress eccessivo. Cosi per quei 2 gg ci andrà la mia vicina di casa, che si è già innamorata di Theo... Condividi la mia idea?
  4. Spero di costruire anch io con Theo un rapporto simile a quello che hai tu con Peggy e Frosty !! Adesso mi sembra impossibile ma so che ci vuol pazienza...ieri il radicchio gliel ho dato ma non l ha mangiato...te l ho detto...mi sa che ho scelto un caviotto dai gusti mooolto particolari...poi sono in pensiero anche x la vit C. Se il veter mi prescrive il cebion non so come farò a fargleilo ingurgitare...con la siringa lo traumatizzo e addio amicizia !!!
  5. Si guarda non vedo l ora che lo visiti per rassicurarmi... oggi ho messo pellet, fieno, insalata verde, pellet, kiwi e mela... ma la frutta si limita ad annusarla...qualche fetta di mela l ha mangiata, ma siamo lontani dal divorarla con voracità...stas gli darò qualche pezzettino di peperone...Son cmq contenta di aver trovato un alimento (lattughina) di suo gradimento...ps. le drops ai frutti di bosco le ho gettate !!!! Senti Nemuriko ma i tuoi piccoletti sono affettuosi con te? sei riuscita ad instaurare un rapporto affettuoso con loro?
  6. Prima a casa ho notato con sgomento che Theo non aveva mangiato nulla di quello che gli avevo lasciato. Gli ho messo la lattughina fresca comprata stamattina e ne ha mangiata un sacco...quella che aveva lasciato era di ieri...secondo me sto crescendo un caviotto viziato ma l'importante è che mangi..oggi ho provato a lasciargli il kiwi ma nn l ha toccato...temo abbia gusti molto monotematici
  7. Cavolo Vanuza temo proprio di si!!! Appena arrivo a casa controllo e nel caso pattume !!! Per fortuna gliene ho date solo due e una non l ha mangiata..
  8. Ok seguiro il tuo consiglio, poi siccome nel we sono tutta x lui provero a mollarlo...magari stando insieme due gg di fila impara unpochino di piu a conoscermi..stamattina mi annusava la mano, è stata la prima volta che l ha fatto...chissà cosa vorrà dire??
  9. Io pensavo di lasciarlo in bagno dove non ci sono pericoli per lui..nè per i cavi elettrici..il mio timore è che si traumatizzi visto che è ancora molto spaventato e quindi sarei propensa a metterlo nel trasportino quella mezz ora scarsa in cui dovrò pulire il suo appartamento...ho pure notato che fa fatica a prendere il fieno dal dispenser (nel posto in cui era prima glielo lasciavano direttamente nel recinto) cosi gliene ho messo sia nel dispenser (affinchè impari), sia nella gabbia...per ora mangia pochino, si dovrà abituare, o forse gli ho proposto cibi diversi da quello cui era abituato. Gradisce la mela e l insalata verde. Oggi proverò a rimettergli un pezzetto di peperone, senno dovrò rassegnarmi al cebion gocce e la vedo tutta da ridere...sab cmq controllino dal dottore, poi starò più tranquilla...
  10. Grazie Nemuriko, me lo auguro perchè è con me da 2 gg e già lo adoro. Ma voi come pulite la lettiera? Io ho preso l'amuchina spray (usata per i prodotti dei neonati) cosi pulisce, deodora e disinfetta!!!
  11. Buongiorno a tutti amici del forum. Per Nemuriko: avrei preferito una gabbia piu grande ma nella cameretta nn c'è spazio a sufficienza. Tieni anche conto che vivo sola e mia madre (quel poco che viene a trovarmi) non è assolutamente dell'idea di tenere animali in casa perchè dice che puzzano...Per ora Theo non puzza assolutamente e credo sia tutta questione di pulizia, ma prenderne un altro sarebbe complicato sotto tutti i punti di vista...vedremo... Per Paolo: graize per i consigli, ieri forse ho esagerato ed ho messo a disposizione di Theo molti tipi di verdura, ma lui ha mangiato solo insalata verde e mela. Ho eliminato il mangime del negozio (Grandmix) e preso un pellettato (approvato dal veterinario). Theo ieri sera era più tranquillo, mentre stamattina super scattante..ho infilato la mano nella gabbia e a differenza del primo giorno che stava fermo fermo prima scappava ...la via per diventare amici è ancora lontana ;( Stas cambio lettiera e mi si pone il problema di prenderlo fuori per il tempo necessario a pulire il tutto. Durante l'operazione consigliate di lasciarlo libero (sarebbe la prima volta e non so come potrebbe reagire) o di metterlo nel trasportino???
  12. Per Nik: la gabbia di Theo è di 70 x 90 cm. Il mio intento è di farlo girare per casa almeno un paio d'ore la sera ed un'oretta in pausa pranzo, non appena si mostrerà piu tranquillo. Comunque ho appena parlato al tel col veterinario che lo visiterà sab. Mi ha molto tranquillizzata e, proprio come tutti voi, mi ha detto che l'alimentazione di una cavia deve basarsi solo su fieno a volontà, verdura e frutta. Il pellet solo ogni tanto, mentre i mangimi fanno solo ingrassare. Quindi cercherò di abituare Theo a questo tipo di alimentazione. Sab mattina devo portargli un vasetto con le sue feci per la ricerca dei batteri e un altro tipo di analisi per vedere se è positivo. Tra poco andrò a casa e spero che abbia finito la sua pappa....
  13. Ma i pellettati delle marche che avete citato (Bunny, Pinky, ecc.) si trovano solo nei negozi x animali online???
  14. X Bynpatata: si per fortuna, ha mangiato pochissimo ma qualcs ha ingurgitato e spero che stas sia sparito almeno un po di quel che gli ho lasciato...so che la frutta va data di tanto in tanto ma considerato che è stata l'unica cosa che stamattina ha mangiato non ho resistito alla tentazione di offrirgliene un'altra fettina prima di uscire..meglio quella che niente no?? Del mangime (grandmix) nn mi pare nemmeno particolarmente ghiotto quindi non dovrei faticare ad eliminarlo dalla sua dieta.. Oggi l ho accarezzato da dentro la gabbia ed è molto molto spaventato...si accuccia quasi, poverino..oppure tenta di scappare...per fort sab e dom son tt x lui, anche se dovrà "subire" la visita dal veterinario..d'altro canto ho la casa piccola e nel we spesso mi sposto per motivi familiari..è già un impegno un caviotto, pensare di adottarne un altro per ora è impensabile...
  15. Grazie Paolo per avermi segnalato i pellet di legna. Vanno bene quelli normali x stufe che vendono nei supermercati tipo Brico, Obi? Ho letto che vanno preferiti quelli di faggio. Ieri ho preso la lettiera che mi hanno proposto in negozio (ho chiesto espressamente qualcosa che assorbisse l odore) e me ne hanno data una alla lavanda....la prox vv pellet di legna...Il fieno lo lascio sempre a disposizione nel dispenser, ma mi chiedevo se quello non mangiato devo comunque eliminarlo quotidianamente e sostituirlo col nuovo...da ieri sera Theo ne ha mangiato davvero poco...devo cambiarlo tutto (e magari lo tengo per la lettiera) o lo lascio ancora sperando che lo mangi??
  16. Eccomi qui...Theo mi è sembrato un pochino più tranquillo, ha mangiato una fetta di mela (che gli avevo lasciato stamattina alle 8 e alla mezza non c'era più) mentre non ha toccato il suo mangime (Granmix della Padovan con vit. C) nè la verdura fresca. Credo invece abbia mangiucchiato anche un po di fieno, perchè mi sembrava diminuito rispetto a stamattina. A pranzo gli ho messo un pezzetto di carota, del finocchio, zucchino, radicchio rosso, un altro pezzetto di mela e dell'insalata verde. Quando sono uscita l insalata verde con mia gioia immensa era sparita...Certo non è molto, ma l'importante è che non digiuni completamente...spero che nei prox gg mangi di più, una volta tranquillizzatosi. La casetta invece non l ho trovata ad Arcaland...ne avevano una di legno ma era trop grossa e, perdonatemi la venalità, costava € 30 !! Mi pare un tantino eccessivo. Comunque stasera ritorno nel negozio in cui l ho preso per vedere se ne hanno...Nel frattempo gli ho messo l asciugamano, vedo che sta lì sotto volentieri.. Per Lessy: grazie del benvenuto !!! Ho seguito il tuo consiglio e non sono stata nella stanza di Theo ad aspettare che mangiasse. Ieri gli avevo dato fieno, mangime (Granmix) peperone rosso e zucchina. O ho una cavia troppo schizzinosa o non so...eppure le ho comprate molte varietà di verdura...per adesso ha gradito solo mela e insalata verde....basta che mangi !!! Ma il fieno voi lo cambiate tutti i giorni??
  17. Theo ha pelo corto... Per le drops infatti penso che non ne ricomprerò...adesso vado a casa da Theo, buon pranzo a tutti...Oggi vi diro come sta e se ha mangiato..ciaooooooooooo
  18. Ok ragazzi oggi giretto da Arcaplanet e poi vi diro cos'ho trovato per Theo..ieri gli ho preso anche delle drops ai frutti di bosco (sempre per conquistarlo ), ma ha ignorato pure quelle..lo so che mi ucciderete perchè continuo a tempestarvi di domande...le salviette umidificate...voi le usate per pulire i vostri piccolotti? Ieri mi hanno venduto una sorta di guanto ai semi di lino da usare sul pelo una volta al mese, ma mi chiedevo se potevo utilizzare quelle normali (per per o per bimbi) da usare tutti i gg ( o quasi)....
  19. Per Paolo: ieri e stamattina ho provato a porgergli la verdura dalle mani ma zero...non scappava ma nemmeno la prendeva...forse è presto..devo pazientare un pochino..a me cmqq interessa solo che mangi e stia bene, tempo per "far amicizia" ne avremo... Per Nik: ok, oggi gliela compro e poi magari valutero se toglierla piu avanti...quali sono le migliori secondo voi? quelle di legno?
  20. Si, esatto, era il piu grande dei caviotti..ed anche il più vivo...l ho scelto proprio per qst sua carattieristica xk ho letto da qualche parte che la vivacità indica salute...Sono infatti convinta che Theo debba solo adattarsi al nuovo luogo ed a me...non vedo l ora di andare a casa per controllare se ha mangiato..prima però passo a comprargli una casetta xk nel posto in cui era ce l aveva e magari adesso le manca....troppi cambiamenti insieme non vanno bene....non so davvero come ringraziarti per i consigli che mi hai dato, cosi come gli altri amici del forum..siete davvero preziosi in certi momenti...
  21. Grazie Nemuriko...approfitto della tua disponibilità per farti un'altra domanda: per il momento è meglio se lascio Theo nella sua gabbietta? Vorrei tirarlo fuori ma ho paura che si traumatizzi ancora di piu..magari scappa quando devo rimetterlo dentro e se sbatte da qualche parte si può far male.(oddio lo considero quasi un bambino ) idem per prenderlo in braccio...ieri sera e stamattina mi son limitata a parlargli e accarrezzarlo con la mano dentro la gabbia, ma per prenderlo temo sia presto....tu cosa consigli, visto che sei esperta ormai? Ps. grazie per le schede che mi hai linkato, molto utili...
  22. Del mangime ricordo solo che è a base di verdure e con l aggiunta di vitamina C..oggi sarò più precisa....quindi è preferibile che vada a comprargli una casetta o continuo con l asciugamano??
  23. Grazie a tutti ragazzi che continuate a scrivermi..per me ora il vostro appoggio è fondamentale...ora sono in uff e ho il pensiero di Theo, non vedo l 'ra sia la mezza per scappare a casa e controllare se ha mangiato.....
  24. Per Nemuriko: in negozio ho chiesto di darmi lo stesso cibo a cui era abituato, poi ho aggiunto fieno fresco, zucchine e peperone rosso. A dire il vero il mangime che avevo messo in un piattino non c era più ma difficile dire se l ha mangiato o se l ha sparpagliato..la verdura invece era tale e quale. Stamattina ho rimesso il mangime e una fetta di mela (con la buccia, ma lavata e asciugata). la cacca l ha fatta. Solida (no diarrea, credo sia positivo). Oggi vi so dire il nome esatto del mangime, adesso sono al lavoro e non lo ricordo. Cosi mi direte se è valido o se è meglio buttarlo e cambiare tipo.. Per Nik: proverò sicuramente con l insalata e se non tocca nulla stas frullatooo...speriamo bene...sabato cmq ho già prenotato una visita dal veterinario per controllo generale ed esame feci. Ma se theo non mangia dovrò anticiparla.. Lui cmq (a parte essere spaventato) mi sembra vispo e sano, quando l ho scelto era il più vivace del gruppo...altra cosa: mi hanno sconsigliato di comprargli la casetta xk altrimenti non si abitua a me...cosi ho fatto, ma credete sia sbagliato? nel caso oggi la prendo subito...stamattina prima di uscire di casa ho coperto parzialemtne la gabbia con un asciugamani per lasciarli modo di "coprirsi"...boh ragazzi...mi sembra tutto cosi complicato....
  25. annalisa

    Primi passi

    Ciao a tutti anzitutto mi scuso se commetterò degli errori logistici ma mi sono appena iscritta a questo forum ed è la prima volta che vi scrivo. Ieri è arrivato a casa mia Theo, un maschietto di 4 mesi. é spaventatissimo (ma mi hanno detto tutti che ci vuol tempo per ambientarsi all ambiente e alla padrona). Solo che temo non abbia mangiato nulla...gli avevo messo a disposizione zucchine, mela e peperoni, oltre a fieno e mangime fornitomi dal negozio. Pare anche questo sia normale, ma ho letto che i porcellini non possono stare a digiuno per oltre 16 ore pena danni gravissimi al fegato.... Come devo comportarmi secondo voi??? sono veramente preoccupata.... grazie a chi vorrà rispondermi
×
×
  • Crea Nuovo...