Vai al contenuto

annalisa

Membri
  • Numero contenuti

    0
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di annalisa

  1. annalisa

    Il Cebion

    Per Lelli: avevo il tuo stesso problema e ho risolto cosi..prendi un cucchiaino da caffè e ci versi le gocce giornaliere (io 3/4), poi togli l ago alla siringhina e le aspiri. La parte piu complicata è farla ingoiare alla caviotta, io la inserisco a lato della bocca e via...il gioco è fatto...
  2. annalisa

    Cebion ?????

    Io ne dò a Theo 3 gocce tutti i gg. Le metto in un cucchiaino, le aspiro con una siringhetta da insulina senza ago..e poi comincia la lotta...ci son gg (come ieri), in cui lo prende quasi come un gioco ma altri (come oggi) in cui devo insistere a fargliele prendere e dopo fa l'offeso...il vet mi ha detto k quando sarà piu grande proveremo a metterle nell'acqua, ma per ora il modo migliore per essere sicuri che la prenda è questo...del resto il peperone no no no!!!
  3. annalisa

    finalmente!

    Speriamo che anche il mio segua l'esempio dei vostri...per adesso Cebion tutti i gg con la siringhina senza ago..
  4. Nemuriko, per fortuna i fagiolini li ho tolti dalla gabbia intatti !!! Dubbio sulle arance: ma date lo spicchio intero? e i semini che ci sono dentro? Oggi le ho comprate ma poi mi sono posta queste domande cosi ho preferito informarvi da voi prima di darla a Theo. Oggi ha mangiato basilico (1 foglia) e bietola. Piano piano inizia ad assaggiare qualcosina di diverso dalla solita insalata. Domani proviamo la verza invece... Mayen mi piacerebbe adottare un altro caviotto ma non ho abbastanza spazio, per il momento Theo resterà figlio unico!!!!
  5. Per Mayen: Theo ha 4 mesi ed è con me da una settimana..la catalogna non gliel ho ancora data e nemmeno la fragola...ieri ho provato il prezzemolo, che adora, ma mi pare di aver letto che vada dato solo ogni tanto, è vero??....la pera l ha assaggiata, ma direi che se la tiene quando non ha nient'altro, mentre gradisce la mela...il radicchio rosso non lo apprezza e nemmeno il cetriolo e i fagiolini!!! .ieri sera gli ho preparato per la notte una ciotolina con fagiolini, rondelline di cetriolo e pezzettini di peperone giallo.stamattina erano intatti, mentre ha mangiato il resto...tra poco vado a fare la sua spesa e penso di comprare spinaci, basilico, arancia, fragola e catalogna.. Prima o poi troverò qlcs di suo gradimento....lo sto viziando spudoratamente
  6. Io ho pagato 75 € per prima visita a Theo, compreso esame feci e trattamento antiparassitario (farmaco somministrato con siringa). In tutto saremo stati mezz'ora. Lunedi px ci devo tornare per il richiamo. E' vet esperto in esotici.
  7. Ok appena riesco vi posto una foto del mio cosi mi dite il vostro parere....nel frattempo theo si serve di fieno dall angoliera... Nemuriko, purtroppo sto viziando spudoratamente il mio piccolo e dopo 2 gg cambio il fieno xk mi pare lo gradisca di piu...sono al mio primo animaletto domestico, esclusi i pesci rossi e sto trattandolo come un principino, con qualche spreco, ahime...quello che cambio, cmq, non lo butto..lo tengo da parte da usare come fondo della lettiera...
  8. Il mio caviotto è con me da una settimana e ha gusti molto ristretti in fatto di frutta / verdura. Infatti mangia solo la mela, insalata scarola, lattuga e qualche rondellina di carota. Stop. Gli metto sempre il peperone ma lo ritrovo intatto (per la vit C dò 3 gocce di cebion tutti i gg su prescrizione veterinaria), il finocchio nemmeno lo guarda, ho provato con la pesca e con la pera ma non hanno avuto successo. Il mio timore è di non sapere piu cosa dargli qualora gli venissero a noia i suoi alimenti preferiti.. La mela (lo so, mi tirerete le orecchie) gliela sto dando tutti i gg (uno spicchio), anche xk essendo con me da poco voglio entrare nelle sue grazie)... Oggi ha mangiato il prezzemolo ma quanto posso dargliene? Xk ho letto di non esagerare...ed il basilico?
  9. Ah ecco!!!!! Il mio dispenser invece non sta ben aderente alla gabbia ed il fieno fuoriesce da sotto, cadendo in terra....Semmai proverò con questo metodo allora...grazie !!!
  10. Si, appunto, è solo uno spreco. Ieri son tornata al negozio in cui l ho preso e ho visto che nella sua vecchia "casa" il fieno era sistemato nella gabbia, senza alcun dispenser...probabilmente non è proprio abituato a servirsi da lì...ci si avvicinava quasi pauroso ma non ha mai preso il fieno.. eliminiamo il problema... Adesso ho inziato a togliere il coperchio della gabbia lasciando solo la base...vorrei abituarlo ad uscire per la stanza da solo, visto che è ancora impaurito, senza sollevarlo....per lui è sicuramente meno traumatico...
  11. Esistono dei trasportini apposta per roditori di forma tondeggiante in plastica. Io a Theo ho preso uno di quelli. Li trovi nei supermercati x animali (tipo zoolandia, arcaplanet) e costano circa 12€
  12. Anche Theo di notte è bravissimo, tanto che le prime notti quatta quatta andavo a vedere se era ancora vivo Ieri poi gli ho comprato la casetta di legno e adesso è sempre li dentro. La sera prima di andare a letto gli metto insalata, fieno, un pezzetto di mela ed una di carota, pellet. La mattina solitamente non trovo più frutta e verdura e lui è tranquillo che aspetta la prima carezzina del giorno, oltre alla colazione
  13. annalisa

    Dispenser fieno

    Salve a tutti, vi sottopongo il mio dubbio: per il mio piccolo ho preso la gabbia munita di dispenser fieno ma lui l ha sempre evitato accuratamente, andando a prendere quello che inserivo nella gabbia...siccome dopo 2 gg il fieno è da buttare e non è proprio gratuito, ho pensato di levare il dispenser (che peraltro fa un casino indescrivibile per la stanza, visto che da sotto cadono in continuazioni pezzetti di fieno) e ho messo a disposizione di theo un angoliera apposta in cui lui va a mangiare...quando glielo cambio e mi vede armeggiare col sacchetto del fieno impazzisce (credo di gioia)...ci si butta in mezzo con la testa, ci si nasconde tutto, corre x la gabbia....e poi va a mangiare nell'angolo...a questo punto direi che il dispenser posso definitivamente accantonarlo no?tanto ciò che conta è che Theo abbia fieno in abbondanza nella gabbia e soprattutto che ne mangi !!! Voi che ne dite??
  14. Io tengo Theo nella cameretta e dormo nell'altra camera, proprio di fronte, con le porte aperto...beh sarò una voce fuori dal coro ma di notte non si sente, è bravissimo...di sicuro durante la notte fa qualche spuntino xk la mattina verdura e frutta sono sparite, però è molto silenzioso... Quanto all odore io cambio la lettiera praticamente tutti i giorni e si sente solo un leggero odor di fieno. Credo cmq che l odore sia molto proporzionale al numero di caviotte che si hanno...questo è uno dei motivi per cui il mio resterò figlio unico )
  15. Io in questo periodo sto cambiando la lettiera a Theo tutti i giorni perchè stiamo cercando di risolvere il problema del prurito e il vet mi ha dato un prodotto (neo foractil) da spruzzare sulla gabbia tutti i gg. In ogni caso, appena la situazione si sarà normalizzata, mi chiedevo come faccio a togliere solo le cacchette e il truciolato sciolto. Forse ne metto troppo, cui aggiungo il fieno, morale della favola la lettiera (truciolo/pellet + fieno) risulta spessa 1,5 cm....cosi faccio prima a cambiare tutto, ma non è certo un sistema economico...
  16. Grazie ragazzi delle rassicurazioni...sapete cosa mi ha detto il veter? Di non viziarlo !!! Perchè ha già capito chi comanda in casa Lunedi prox ci torniamo per l'altra dose di antiparassitario e speriamo che il problema sia risolto. Tutti i gg gli dò le sue goccine, anche se non sembra molto contento...Ma è per il suo bene... Oggi gli ho comprato la pesca così provo a offrirgliela...spinaci e bietole sono ammessi vero??
  17. Buongiorno a tutti sabato ho portato Theo alla prima visita del veter (esperto in esotici). Prima di andare per puro caso ho notato che si grattava, cosa che non ho mai osservato nei gg precedenti (è con me da martedi sera). Naturalmente l ho subito detto al veter il quale ha riscontrato delle crosticine che potrebbero essere dovute a carenza di vit C o ai parassiti. Cosi gli ha somministrato un antiparassitario per bocca (con siringhina senza ago) e lunedi prox deve fare il richiamo, metre mi ha prescritto di pulirgli la gabbia tutti i gg x 5/6 con neoforil. In piu 3 gocce di cebion tutti i giorni..Per il resto ha detto k theo è in gran forma, a 4 mesi pesa 620 gr. Si è raccomandato di chiamarlo subito qualora non mangiasse per 24 ore perchè il digiuno di una cavia protratto per 24/36 ore ne determina la morte. Mi ha pure consigkiato di tenere sempre in casa omogeneizzato di verdure x bimbi e in caso di digiuno in attesa della visita del veter somministrargli quello.... Vengo al dunque: son passati 2 gg dalla visita e Theo a momenti si gratta ancora...è ancora presto xk faccia effetto la cura? direi cmq che va un po meglio....
  18. Domani vi dirò com'è andata la visita...
  19. Si, glielo propino sempre...tra l altro è già diventato furbo perchè si avventa sulle cose che gli piacciono di piu (se ne approfitta xh deve aver già capito che pur di vederlo mangiare sarei disposta a cambiargli l insalata ogni mezz'ora!!!)...ma in mancanza dei suoi cibi preferiti ieri ha mangiato persino il radicchio rosso.... Domattina son preoccup x la visita dal vet xk mi odierà..proprio adesso che cominciava a fidarsi un po'...ma è x il suo bene.....
  20. Buongiorno a tutti, stamattina purtroppo non son riuscita a collegarmi al forum ma adesso vi voglio aggiornare su Theo...Anche perchè siete stati provvidenziali coi vostri consigli....Ieri sera arrivata a casa ho notato che aveva spazzolato tutto, tranne il peperone (che purtroppo non gli piace proprio).aveva perfino assaggiato il kiwi..stamattina aveva finito le provviste che gli avevo messo in gabbia per la nottata e cosa più importante...nonstante abbia messo la mano nella gabbia ha continuato tranquillo a mangiare...prima l ho accarezzato sulla schiena e ha fatto grrrrrrrrrrr...chissa che avrà voluto dire...poi ho notato che quando entro nella stanza si gira proprio per guardarmi ed idem quando lo saluto prima di uscire ... saremo dunque sulla buona strada x diventare amici???
  21. Con Theo mi piacerebbe provare...magari tra un paio d'anni ;(( Ma non c è rischio che mangi delle erbe velenose??
  22. Per Nemuriko: mi ero spiegata male...no no il fieno c era e se devo essere completamente sincera sono andata in quel negozio xk a Reggio Emilia ha una buona fama. Gli animali infatti erano sono separati per specie (conigli in una gabbia, cavie in altra, scoiattolini in altra ancora e cosi via), mentre in altri post ho letto di negozi in cui sono mescolate bestiole di tipo diverso....Quando ho scelto Theo lui era il più grande e l'unico a pelo corto, poi cmq il mio occhio è caduto subito su di lui..... Concordo con te sul fatto che ciò che conta è che mangi, forse è meno vorace e col passare dei gg rimpiangerò questi tempi!! Lo spero guarda...per non sbagliare gli lascio sempre un pochino di mangime "vecchio", un po di pellet e frutta e verdura...dopo la visita avrò senz'altro le idee piu chiare...
  23. Grazie per il benvenuto FataMorgana, per adesso il piccolo Theo gradisce quasi solo la lattughina (fresca di giornata)...sabato prima visita dal veterinario (esperto in animali esotici) e poi sarò decisamente meno ansiosa !!!!
  24. No, scusa mi sono spiegata male..il fieno ce l aveva e della stessa marca che han dato a me...ma non lomettevano nel dispenser bensi dentro la gabbia!!! quindi il mio Theo non si serve del dispenser ma mangiucchia quello che gli metto nella gabbia..gliene dò spesso del nuovo cosicchè non mangi quello impisciato..ora mi chiedo se conservargli qst abitudine o perseverare col dispenser affinchè impari a servirsi da li...
×
×
  • Crea Nuovo...