Vai al contenuto

Benjo

Membri
  • Numero contenuti

    181
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Benjo

  1. Benjo

    Roxy & Paolasan

    E' stupenda Roxy, però se riuscissi a ridimensionare la foto potremmo ammirarla meglio Non preoccuparti se è sempre dentro la casetta, è normale all'inizio La segatura come lettiera è sconsigliata per vari motivi, non solo pratici. La miglior lettiera è il pellet (non confonderti con l'alimento!) con poco fieno sopra, è inodore e completamente assorbente. Se vai nei grandi negozi (Leroy Merlin, Obi, etc... ) trovi il pellet per stufe ad un prezzo stracciato. Il pellet per stufe va benissimo per i porcelli
  2. Bhè, sicuramente un bel peperone con un fiocchetto! A Natale voglio regalare a Benjo questo pensierino Ma sono carinissimi!
  3. Ma questa settimana è saltato il galà di presentazione
  4. Benjo

    Manca poco :)

    Certo, ovviamente dipende dalla gabbia e dal porcello
  5. Benjo

    Che carino il tuo porcellino!

  6. Benjo

    Manca poco :)

    E' arrivato il piccolino?
  7. Devono avere due beverini e due casette, se prendi l'ospite piccolino è probabile che non litigano. Cerca di adottare il new-entry. Qualche volta litigheranno. E' meglio non spartirsi la casetta, ti consiglio come precedentemente detto di metterne un'altra
  8. Benjo

    Pandy

    Che bella presentazione! Attendiamo le foto! Benvenuti amici caviosi e non
  9. Benjo

    Manca poco :)

    Questa immagine dovrebbe aiutarti a capire come si mette il beverino. Quel "coso" come dice Siwia deve avere la forma di una semicirconferenza, le estremita' vanno appigliate nelle sbarre e il beverino va messo all'interno dell'area ora disponibile
  10. Come va con la scheda sul riconoscimento del sesso?

  11. Il pelo lungo ho notato che è il preferito nei negozi, infatti non c'è quasi mai. Ma a marzo non comprare il/la tuo/a porcellino/a ad un negozio. Ci sono tantissime cavie in cerca di casa, guarda un po' qui. Potresti contattare AAE (Associazione Animali Esotici). Comunque personalmente non andrei sul pelo lungo, perché necessitano di un po' più di cure riguardo il pelo
  12. La femmina è consigliata per essere tenuta insieme ad altre femmine, se ne tieni una sola cavia (cosa sconsigliata per la solitudine), puoi prendere pure un maschio.
  13. Meglio più informazioni che meno no? P.S qui puoi avere tutte le informazioni di cui hai bisogno
  14. Benjo

    Manca poco :)

    I negozianti sbagliano quasi sempre: il mangime non va assolutamente dato, solo il pellet può essere dato. Il "meno peggio" (perché nessun pellet va bene al 100%) è quello della Bunny. Verdura, verdura, verdura soprattutto peperoni e altri vegetali con molta vitamina C. Il beverino va messo all'esterno della gabbia con il beccuccio rivolto verso l'interno, ad una altezza accessibile alla cavia.
  15. Ciao ti rispondo ad ogni tua domanda 1. Certo che puoi Solo col tempo imparerà a non fartela addosso 2. Dipende dal carattere: alcune si, altre no, ma la maggioranza è socievole 3. Sporca abbastanza, per questo ti consiglio di usare il pellet (non l'alimento) come lettiera perché è inodore e assorbe magnificamente 4. Meglio due o più cavie. Puoi prendere di sesso diverso ma dovresti sterilizzare il maschio (per non avere una cucciolata). Se ne prendi 2 o più, ti consiglio il sesso femminile. Hai pensato all'adozione? Non disturbarti a fare domande
  16. Benjo

    Lilly

    Ma è bellissimo!
  17. Benjo

    Perchè lo fa?

    Credo di aver capito che genere di movimento intendi. Quando ho fatto incontrare Benjo con un altro porcellino, quello più grande che è di cipollo ha fatto questo movimento con un lungo vrrr per stabilire la gerarchia. Assomiglia ad una danza, muove il sedere alzando la zampa destra e abbassando quella sinistra, e viceversa
  18. Ti consiglio subito di portare Milly dal veterinario, perché un raffreddore alle cavie può essere fatale. Prova, mentre la trasporti in auto, innanzitutto a regolare la temperatura interna del veicolo in modo che superi i 17° C. Prova pure a mettere una bottiglia (meglio se di metallo) di acqua calda dentro un panno che metterai in gabbia durante il trasporto
  19. Nessuno dei 9 porcellini è morto in orbita. Il primo, pero' è morto due giorni dopo. Questo argomento si può associare anche alla cavia in laboratorio. E' giusto "usare" le cavie (e così tutti gli altri animali) per tenerci al sicuro dai pericoli?
  20. Prima di Yuri Gagarin, l'uomo che segnò un traguardo fondamentale per la storia dell'esplorazione dello spazio, gli astronauti non avevano nulla di umano. Non che fossero extraterrestri, ma si trattava di animali. Per la sicurezza dell'uomo in un cosmo misterioso del XX secolo, non fu mandata nello spazio solo la famosa cagnetta Laika, che morì poco dopo il lancio per paura e surriscaldamento della cabina, che non era neanche stata progettata per il rientro sulla Terra. Furono infatti mandati dal 1947 ad oggi tantissimi animali di ogni specie: moscerini, gatti, ratti e topi, pesci, tartarughe, conigli, scimmie, cani, rane, ragni, farfalle, lumache, gamberi, scorpioni, ostriche, api, scarafaggi: la lista è praticamente infinita. Sono loro, d'altronde, i veri eroi dell'epopea spaziale. Nel marzo del 1961 fu lanciato in orbita lo Sputnik 9, che aveva come astronauti un cane di nome Chernushka, un assortimento di topi e di rettili e, un porcellino d'India. Gli scienziati già sapevano come sarebbe andata a finire: infatti la delicatezza delle cavie e il loro stressarsi molto facilmente era loro noto. Quando questo "zoo orbitante" torno in America, scesero i topi, il cane e i rettili. Non si trovava il porcellino d'india. Ma gli scienziato lo ritrovarono vivo all'interno. Purtroppo il porcellino morì 2 giorni dopo per problemi gravitazionali. Nel 1990 in Cina venne lanciato il satellite FSW-13 con a bordo oltre 60 piante e animali, tra cui 8 porcellini d'India. Una settimana e mezzo dopo tutti gli animali erano vivi. Ma allora, i guinea pigs, i 幾內亞印度 (Jǐnèiyǎ yìndù, in cinese) sono alcuni fra i più famosi animali cosmonauti. Purtroppo le conoscenze dell'uomo non saranno mai abbastanza. Questo è il motivo per cui si continuano, tutt'ora ad inviare membri del regno animale nel vuoto più profondo. Preso da Repubblica.it e ditadifulmine.com
  21. Secondo me, servirebbe un collegamento 24h su 24 con alcuni veterinari d'italia in caso di emergenza Per il resto il forum è perfetto così com'è! GRAZIE AMICACAVIA
×
×
  • Crea Nuovo...