Vai al contenuto

mary&pesca

Membri
  • Numero contenuti

    0
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mary&pesca

  1. Infatti pure qui li odiamo 😅 Ma con Pesca poggiata sul suo cuscinetto tutto diventa bello! Da notare pure la felpa di Anna con i caviotti 😁
  2. Auguri a tutti dai miei tre porcellini (pelosi e non) alle prese con i compiti delle vacanze 😅
  3. Mammamia che spettacoloooo 🥰 benvenuto Toto!
  4. Ciao, benvenuta e benvenuto Koko. All'inizio è normale che siano diffidenti. Prova a prenderlo in braccio con delicatezza ogni giorno. O ad offrirgli del cibo dalle tue mani. Vedrai che piano piano prenderà coraggio e apprezzerà tantissimo le coccole 🩷🙂
  5. Buon San Valentino a tutti, pelosi e non 😁❤️
  6. Isotta è una vera avventuriera ♥️
  7. Che bel sedere! 😁 Non so perché ma Pesca non esplora quando la metto fuori. Dove la metti sta! Non si muove. È da divano non vuole camminare 😁
  8. Roberto ha il mio stesso rapporto col parrucchiere mi sa 🤣 Isotta è una signorina deliziosa! 🩷
  9. Vincenzo è il tipo di ragazzo un po' maturo e spettinato che piace a me 😁 Auguri ai tuoi bellissimi caviotti ❤️
  10. Buon Anno a te Franci e a tutti ❤️ porcellini e non 😘
  11. Buon Natale anche a te Franci e a tutti i pelosini all'ascolto ❤️🎄
  12. Che vita invidiabile che fanno questi cicciottelli 😁❤️
  13. Ciao. Avevo seguito tutta la vicenda in silenzio sperando in un finale felice, ma con la sensazione che tu avessi già colto la gravità, meglio degli specialisti. Credo nella connessione con chi amiamo, che sia animale o umano non conta. Ti abbraccio e mando una carezza al tuo piccolo, ovunque stia correndo ora 🩷 Mary
  14. Ciao! Io mi trovo bene con le gabbie Ferplast. Per la mia porcellina ho quella da 120 (ci sono varie misure), che tengo senza coperchio. Il coperchio è utile però se la metti fuori (in caso di predatori). I materiali sono buoni e di solito viene fornita con beverino, nascondiglio e ciotoline. La trovi nei maggiori negozi di animali, ma anche su Amazon. Spero che l'informazione sia utile a te e al tuo caviotto 🙂 Buona giornata, Mary
  15. Sta benissimo! È la ballerina formosetta più viziata che ci sia 😁 e ha un carattere amabile e coccoloso!
  16. Sono ballerine un po' formosette 😁
  17. È stupenda con quel piedino da ballerina 😍 La postura dei piedini delle cavie è la cosa che più amo. Mi ricorda il modo di camminare delle ballerine classiche 🩷
  18. Buona domenica anche a voi signorine 😘
  19. Eccoci qui con i risultati del test 😉 Ho comprato un buon tappetino e l'ho tagliato a misura. Ne ho fatti 3, così ogni paio di giorni lo cambio (e lo lavo) e sostituisco il pellet sbriciolato. Le cacchine le levo con paletta e scopetta in 2 secondi. La signorina gradisce la morbidezza. La superficie resta asciutta e pulita e le dà un buon grip quando corre. Metto una foto del risultato. Un abbraccio, Mary&Pesca
  20. Ciao! Volevo aggiornare quanto ti avevo scritto precedentemente sulla lettiera. Sto provando da qualche giorno i tappetini gommosi sopra al pellet. Lei non li assaggia, anzi direi proprio che al momento li ignora. Rimangono puliti in superficie e sono morbidi per i piedini. Ogni due giorni li cambio (e li lavo) e al di sotto cambio il pellet che si è sbriciolato. Al momento pare un ottima soluzione. Peoseguirò l'esperimento ancora questa settimana e poi vedrò se ricoprire l'intera area della gabbia. Un abbraccio a te e a Marisela 🩷Mary
  21. Il pile non l'ho provato perchè avevo paura fosse troppo caldo visto che lei è arrivata in estate. Con l'inverno penso che proverò a metterlo nella metà gabbia dove sporca di meno (cioè dove ha il cibo) con sotto il pellet o i fiocchi di carta riciclata per assorbire le super pipì. I tappetini da bagno ho paura se intendi quelli in gomma, non vorrei che li assaggiasse questa mangiona 😁
  22. Ciao! Anche io ho una piccola di 5 mesi. Sto facendo dei tentativi, ma il meglio riuscito per ora è il pellet da stufa (uno strato di 2/3 cm) senza nulla sopra, se non un paio di straccetti di pile nelle zone che lei usa per il relax. Sotto metto carta da pacco in 2/3 strati per rendere più facile il cambio a fine settimana. Poi le zone dove lei fa più pipì le pulisco ogni paio di giorni togliendo il pellet disgregando e aggiungendo quello pulito. Ho provato anche il truciolo di legno, ma andava in giro dappertutto e si attaccava al cibo e al pelo. Un altro metodo che ho provato e che non mi dispiaceva è la carta riciclata (anche se un po' cara). Era leggera, facile da pulire e assorbiva bene, ma avevo la preoccupazione che la ingerisse. Spero di esserti stata utile 🙂 Ciao a te e alla tua piccola, Mary
  23. Grazie Franci. Resto sicuramente. Ogni giorno imparo qualcosa e mi sono già convertita al pellet da stufa leggendo tutti i consigli di Paolo 😁 Buon fine settimana a tutti, pelosi e non 😉
×
×
  • Crea Nuovo...