
Nici
Membri-
Numero contenuti
58 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Nici
-
Tende a mordicchiare? Potresti fare un recinto col polionda. Prendi i fogli enormi e li tagli a pezzi come preferisci, poi li unisci con dello scotch (sempre che non sia interessato a inglobarlo). Se lasci qualche millimetro tra un pezzo e l'altro, poi riesci a piegare il tutto tranquillamente. Non è la soluzione migliore, ma almeno costa poco se praticabile.
-
E' possibile che abbia semplicemente le allucinazioni o che non ci avessi fatto caso in precedenza, ma sentiamo... Vi è capitato di notare delle differenze nel popcorning tra i vostri pelosi da cuccioli e da adulti? Avevo già letto della frequenza, più ridotta in età adulta, ma mi pare di vedere Ichi cambiato anche in "altezza". A volte da fermo mi schizza in alto una sola volta, non scomposto e trotterellante come nel normale popcorning, Questa per me è una novità. Per esempio, un giorno era di fianco alla ciotola, arrivo con il contenitore della verdura e Ichi schizza in alto da fermo, prendendo una testata contro il contenitore e atterrando dall'altra parte della ciotola. Un'altra volta eravamo sul divano e me lo ritrovo in mezzo secondo su una spalla (non ero seduta bene ovviamente). Nell'ultima occasione ho proprio avuto il tempo di vederlo atterrare col pelo a mo' di ali dopo il salto sul posto. Non è nemmeno uno che salta, mai salito su niente. Non stacca mai il sedere da terra, salta solo se deve scendere dalle mie gambe per andare a fare pipì sulla traversina.
-
Tutta farina del sacco del veterinario. Anch'io all'inizio avevo usato il cottonfioc
-
Per la disinfezione non preoccuparti, è corretta. Al massimo, per essere proprio precisi, se dovesse ricapitare e non lo avessi già fatto, posso dirti di utilizzare una garzina e non il cotone per non lasciare pelucchi (hanno la garzina anche alcuni dischetti levatrucco, chiedi alla tua signora in caso). Può essersi graffiata tranquillamente con la casetta data la posizione, capita che gli accessori siano rosicchiati e spuntino puntine. Sempre meglio eccedere nei controlli che il contrario.
-
Il Betadine giallo diluito 1:10 per un criceto va bene. C'è anche il Betadine per uso ginecologico che sarebbe meglio tra i due, ma di quello non ricordo se è da diluire o meno. Ci sono anche altri disinfettanti più adatti, ma se hai quello usa quello. Immagino avrà già fatto la crosticina, ma tieni d'occhio che non si infetti e che a Katiuscia non dia fastidio (e continui a grattarsi).
-
puntini marroni tra il pelo + consiglio Veterinario
Nici ha risposto a lawsonia nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Grazie! Sento che finirò a controllare la traversina col microscopio... E scusate l'OT! -
puntini marroni tra il pelo + consiglio Veterinario
Nici ha risposto a lawsonia nella topic Problemi del pelo e della pelle.
In teoria non ha nulla, ma chi lo sa. Sempre in teoria, basta non cada nulla che si muova? Nel senso... si notano bene una volta fatti "cadere" questi parassiti? -
puntini marroni tra il pelo + consiglio Veterinario
Nici ha risposto a lawsonia nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Ma... se non provocano perdita di pelo o prurito sulle cavie, come si notano? Stavo pensando al mio Ichi col pelo scuro. Potrebbe averli senza che io me ne renda conto? Data tutta la procedura consigliata per eliminarli, immagino non facciano bene. -
A costo di sembrare ridondante, hai preso appuntamento con un veterinario davvero esperto in animali esotici e pratico di cavie? Se non ne conosci, in base alla zona possiamo consigliartene uno. Continuare a fare domande qui purtroppo non aiuta il pelosino e rimanda solo. Mi scuso se sembro dura, ma continua a non stare bene e i giorni passano. A parte il fatto che già la situazione descritta di per sé sembra essere stata sottovalutata in precedenza, l'unico ricordo di cavia a pancia in su che ho letto non era niente di buono.
-
Benvenute! Tetto in plexiglass a parte, anche lo spazio mi sembra un po' risicato. Non avendo un'apertura laterale non è nemmeno possibile tenere aperta la gabbia perché possano gironzolare liberamente. Come hai risolto con le uscite?
-
Sta per arrivare "cavie sfocate"?
-
Può darsi che sia geloso di Maya e la allontani da te... o che voglia le coccole al posto suo?
-
Il coroplast o polionda o plastonda (mille nomi, ma sempre così è) si trova nei negozi di bricolage, come Brico Center, Leroy Merlin ecc..
-
Ah, ti riferisci alla base di polionda. Quella del video è di 100x60cm, con 10cm di sponda. Il resto del "recinto" è a grate. Essendo la parte "piena" molto più bassa e il recinto ampio rispetto alla tua cesta, gli ospiti non si sentono così "intrappolati" e hanno modo di interagire con l'esterno senza vedere solo esseri piombare dall'alto senza possibilità di "fuga". Tieni conto che da grande diventerà grossino, sul kg. Nella cesta non potrebbe praticamente muoversi. Come lenitivo mi viene in mente un disinfettante idratante, ma c'è l'occhietto di mezzo, temo non sia una grande idea. Della semplice camomilla tamponata con una garzina?
-
Non è che hai visto i box come quelli Ikea? Alcuni li utilizzano per i criceti, ma dimensioni a parte (il più grande è comunque piccolo per una cavia), le esigenze sono ben diverse.
-
Dato che i pacchi da 1 e 2kg di Western Timothy della Oxbow sono fuori produzione, pare che il negozio online dell'Isola dei Tesori li stia liquidando. Pacco da 1,130kg a 7,26€, contro gli 11,90€ precedenti. http://shop.isoladeitesori.it/it/IT/it/Fieno-OXBOW-Fieno-Western-Timoty_OXD31002.aspx Le scorte sono limitate, quindi se interessa c'è da sbrigarsi. Lo sconto del 10% sul primo ordine non si applica visto che il fieno è già scontato. Si può applicare però su altri prodotti non scontati acquistati insieme. Non so se liquidino il fieno anche nei loro negozi fisici, da me non vendono proprio il fieno Oxbow.
-
Sono d'accordo sull'andare "a sentimento". Se si nota qualcosa che non va, qualcosa che non va ci sarà. Male che vada anche l'oftalmologo ti dirà di fare la stessa cosa, ma almeno non lasci niente al caso. Oftalmologo consigliato dal tuo veterinario a parte, è possibile che anche altri veterinari esperti in animali esotici nella tua zona (se presenti) possano occuparsene, basta informarsi prima telefonando e chiedendo.
-
L'oftalmologo in questi casi è solo un veterinario specializzato nei problemi degli occhi (come ci sono quelli per l'anestesia, l'oncologia, la terapia del dolore...). Tutti i veterinari hanno un'infarinatura di base, ma se si desidera un responso più preciso, si va dal veterinario specializzato. Io sono stata da un'oftalmologa col gatto, ma era la stessa consigliata per il criceto. Il mio veterinario non ha gli strumenti adatti e ci ha diretti là. In sede di visita, si sono anche telefonati per aggiornarsi sulla situazione e accordarsi sulla terapia date le altre patologie del nostro caso. Il successivo controllo è stato fatto dal nostro veterinario (più vicino) e anche lì si sono aggiornati. Il costo è stato quello di una visita (ma prende un pelo di più). Per il collirio, ne esistono alcuni naturali alla camomilla con malva ecc., ma hanno praticamente la stessa funzione degli impacchi di camomilla. Se no ci sono i colliri antibiotici, ma vanno a prescrizione.
-
Sopra all'occhietto c'è una crosticina o è senza pelo?
-
Pet's Life - Elisir Alimento per Cavia
Nici ha risposto a Nici nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
Puoi trovare un approfondimento sui mangimi per cavie qui: -
Pet's Life - Elisir Alimento per Cavia
Nici ha risposto a Nici nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
Lo temevo, quella striscia verticale sulla confezione sembrava trasparente e appunto è di più colori. E' un peccato col 50% di erbe -
Pet's Life - Elisir Alimento per Cavia
Nici ha pubblicato a topic in Cibo pellettato, integratori, altro
Ecco un altro alimento per cavie, per me "nuovo". Non sono riuscita a trovare immagini dell'alimento sfuso, quindi non so se si tratti o meno di un pellettato. E' indicato come no ogm e cruelty free. Composizione: Pressatura a freddo di fieno (60 varietà di erbe) 52,3%, sfogliatura di avena, molitura di girasole, polpa di cicoria, glutine di mais, bacche di rosa canina (2,6%), semi di lino, carota essiccata, frutto-oligosaccaridi (1%), cloruro di sodio, calendula, fosfato monocalcico, pomodoro (0,3%). Componenti analitici: Proteine 14,5% Oli e grassi grezzi 3,6% Fibra grezza 23% Ceneri grezze 5,9% Amido 4,5% Calcio 0,55% Fosforo 0,42% Additivi per kg: Additivi nutrizionali: Vitamina A 10437,8 UI, Vitamina D3 835 UI, Vitamina E (3a700) 104,4 UI, Vitamina B1 20,9 mg, Vitamina B2 27,14 mg, Colina cloruro 1878,8 mg, Acido pantotenico 52,2 mg, Vitamina B6 24 mg, Acido folico 3,65 mg, Vitamina B12 80,4 mcg, Vitamina C 521,9 mg, Vitamina H 688,9 mcg, Vitamina K3 9,3 mg, Niacina (3a314) 135,7 mg, Ioduro di potassio (iodio) 1,6 mg, Rame solfato penta idrato (rame) 0,03 mg, Selenito di sodio (selenio) 0,07 mg, Chelato di Rame di amminoacidi idrato 12,5 mg, Chelato di manganese di amminoacidi idrato 31,3 mg, Chelato di zinco di amminoacidi idrato 62,6 mg. -
Possibile 'fratellino' per Ciuffo? Ma..i rischi?
Nici ha risposto a ciuffetto nella topic Altri problemi.
Hai già letto questo thread? Ti sono rimasti dei dubbi particolari? Aggiungo che è necessario accertarsi del buon stato di salute del nuovo arrivato prima di procedere all'inserimento. -
L'assunzione di vitamina C in gravidanza è molto importante, quindi è necessario accertarsi che ne sia fornita a sufficienza. Una goccia di Cebion contiene circa 5mg, quindi con le informazioni date da Paolo, puoi fare un rapido calcolo su quanta nei dai tra Cebion e alimentazione. Per andare sul sicuro, visto che non si arriva a dare una dose lesiva di vitamina C, proporrei sia peperone che Cebion.
-
Prima o poi dovrà tornare! Se proprio non dovesse farlo, farò partire Oscar alla ricerca. Lo troverà di sicuro ...