Vai al contenuto

Nici

Membri
  • Numero contenuti

    58
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nici

  1. Ichi in inverno mangia molto più fieno rispetto alla primavera/estate e ingrassa/dimagrisce in proporzione. Alla fine, anche noi mangiamo più d'inverno. Non fa storie per le verdure che do sempre nella stessa quantità. Magari si può provare a dividere le verdure in più pasti di quelli attuali o aggiungere un'altra mangiatoia di fieno?
  2. Bellissimo! Deve essere molto comodo per chi vive in zone meno centrali data la possibilità di trovare immediatamente il veterinario più vicino senza cercare in ogni provincia limitrofa, magari senza conoscere le distanze
  3. Deve essere un porcellozzo ordinato... Ichi tira sempre giù il fieno spargendolo ovunque prima di mangiarlo
  4. Nici

    cavie=mistero

    I piselli non vanno dati alle cavie. Puoi trovare i dettagli qui:
  5. Nici

    Nana e Pippi

    Non li ho, ma sul forum delle caviette hanno apprezzato la sfera metallica da appendere alla gabbia (in cui mettere per esempio il fieno) o il tunnel di vimini.
  6. Anche al Tigotà li vedo sempre. Non saranno bellissimi, ma sono sempre 3,99€.
  7. Nici

    Informazioni

    Magari si aspettava della pappa invece che il tuo dito?
  8. In linea di massima, di cibo pellettato se ne danno circa 3 pezzettini al giorno come "premietto", ma sarebbe anche meglio fare a meno. Mi lasciano perplessa i pellet di prezzemolo. Il prezzemolo fresco andrebbe dato con parsimonia dato l'elevato contenuto di calcio. Per integrare la vitamina C basterebbero le goccine di Cebion che non hanno questa controindicazione (o le Daily C della Oxbow o altri prodotti simili). Ho letto che già tempo fa Felix non aveva tanta voglia di mangiare, com'era andata poi? Avevi già provato a tagliare a pezzettini il peperone? A cambiare colore? Mi pare che siano finite tutte a mangiarlo prima o poi.
  9. L'importante è che faccia le cacchine e che siano normali. Se mangia meno, è normale che ne faccia meno. Mangia solo insalata? Dovrebbe avere tipi diversi di verdura ogni giorno e soprattutto il peperone. Il pellettato andrebbe rimosso gradualmente in proporzione all'aumento delle verdure (nel giro di un paio di settimane).
  10. Il fieno va ricaricato ogni volta che sta per finire. Le verdure ti conviene darle un paio di volte al giorno, anche tre se preferisci, ma più o meno agli stessi orari. Diversamente, si abituerà a avere sempre verdure nuove e non ti farà più vivere chiedendole in continuazione. Una cavia adulta mangia sui 150-200gr di verdure al giorno. Ci devi arrivare gradualmente (è importante, se non mangiava verdure prima rischia diarrea, da non sottovalutare). Il cibo pellettato va usato come premietto (2-3 pezzi al giorno). Se lo mangiava in negozio, daglielo ancora, riducendolo man mano che aumenti la verdura. Non sarà necessario ricomprarlo dopo.
  11. Oltre a ciò che è già stato detto, hai provato a rovesciare le sue verdure sul fondo della gabbia e non in ciotola? Non le mangia lo stesso? Nel mio caso era una stupidata, ma il pelosone aveva deciso che la ciotola puzzava troppo, così come il portafieno che avevo toccato con le mani profumate di sapone.
  12. Non ti consiglio sulla convivenza che gli altri ne sanno molto di più, ma mi associo al controllo dal veterinario. Ammesso che Gigio sia davvero sterilizzato, temo non abbia un paio di mesi, così come Luna non ne ha né tre né quattro. Sempre che non siano cavie "giganti" (in Italia si trovano solo in pochi allevamenti, non sono per niente comuni, non so in Svizzera) e allora ignora la questione peso. Altro dubbio: se Luna è femminuccia e ha meno mesi di quelli che si dedurrebbero dal peso, che nasconda qualche sorpresa? Puoi dare un'occhiata alla tabella del peso qui:
  13. Nici

    sito affidabile?

    Non ho ben chiaro cosa sia la rosa "moscata", qualcuno arriverà per dare lumi. Mosqueta forse? Nei documenti qui sul forum trovo solo la canina che va bene, ma non so se siano legate. La calendula va bene. In generale, al mio Ichi i fiori non piacciono troppo, ma male che vada te li lascia come lascia le briciole di fieno. L'ortica è da approcciare con cautela visto che fresca punge, ma credo che una volta seccata non ci siano problemi. Io nel dubbio ho sempre evitato, visto che sono paranoica. Il dente di leone è il tarassaco e in genere piace, ma va limitato dato il contenuto di calcio. Nel fieno immagino ce ne sia una miseria, non mi preoccuperei.
  14. Il mio Ichi da cucciolo faceva corse folli nel recinto. Adesso che è cresciuto le fa ancora, anche se con meno agilità e con meno frequenza. Secondo me è solo un modo per giocare e sfogarsi. Se finisce a rosicchiare le sbarre però magari cerca anche attenzioni.
  15. Nici

    sito affidabile?

    Non ho mai effettuato acquisti e per ogni prodotto sarebbe da guardare almeno la descrizione. E' comunque un sito abbastanza noto per cani e gatti e si trovano anche codici sconto.
  16. Credo fosse più venuto il dubbio sulla serietà del medico (è risaputo che la degenza costa un sacco, possibile che qualcuno se ne approfitti). Se si sono solo offerti di tenerlo per evitare un contagio, anche se credo sarebbe tardi, in attesa di sapere di cosa si tratta è altra questione (poi su questo si può essere d'accordo o meno). Rimane il "vaccino", ma se non era l'esperto in esotici magari l'ha detto tanto per... Informati lo stesso domani, si sa mai.
  17. Seguo (quasi) sempre in silenzio. La storia di Buccia è, come si dice, davvero un parto Viene l'ansia anche a me...
  18. Un'altra cosa che può essere la causa della puzza è il fieno spisciolato. Io non lo noto visto che pulisco ogni giorno, ma il sacchetto dell'umido pieno di cacca e fieno, che tengo alcuni giorni per riempirlo prima che lo ritirino, ha il suo perché (niente di paragonabile a una cacca di cane comunque). Concordo sul rivedere la lettiera e la sua eventuale pulizia. La cavia proprio non puzza.
  19. Comincio a preoccuparmi per la mia salute mentale. Intendo nella ciotola trasparente dell'ultima foto, non in quella bianca dov'è accovacciata la piccola e che compare anche nelle foto precedenti.
  20. Scusate l'OT, mi incuriosisce la ciotola nell'ultima foto di Amber. Cosa c'è dentro? Sembra latte
  21. Sotto al pile avevi messo le traversine assorbenti? Eventualmente, potresti provare con uno strato di pile più spesso. Anche Ichi ha il pelo lungo e d'estate si inzuppa bene (va proprio in retromarcia per mettersi il pelo sotto il sedere e farci pipì sopra e stare fresco), mentre d'inverno perde questa abitudine e rimane decisamente più pulito. In ogni caso, io gli taglio il pelo sul sederotto. Tengo fermo il pelo più lungo in alto e taglio solo quello sotto che proprio striscia a terra. Esteticamente non ne risente (se può interessare). Poi, io lo spazzolo anche quotidianamente e lo pulisco con le salviettine, ma appunto d'inverno è più un'abitudine che una necessità. Mi vengono in mente anche i tappetini di fieno (come questo) da tenere magari dove riposano/spisciolano. Farci tutta la gabbia sarebbe impensabile.
  22. Non sono ancora arrivata ai 200gr di verdure solite, ma per ora sembra andare bene. Ieri è stato nel recinto (meno del solito, ci ho messo un sacco a cucire il tunnel, quella macchina mi odia). Oggi dovrei finire di usare il pile per il tunnel di ricambio ecc. e poi... temo che almeno la sciarpina sia pronta...
  23. Nici

    Cetriolo

    Anch'io ho avuto difficoltà nel reperire certe verdure al solito supermercato, ma ho ripiegato come Nemuriko sui discount (Lidl, Eurospin...) I cetrioli di cui parla forse sono gli olandesi, sono giganti
  24. Ichi mangia broccoli da almeno due anni e mezzo (saranno 20-30gr quando glieli do) e non ha mai avuto problemi di questo tipo. Tengo comunque monitorato, non si sa mai che sia diventato intollerante, grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...