Vai al contenuto

.Amélie.

Membri
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di .Amélie.

  1. Hai fatto benissimo, brava Io non entro nei negozi perchè altrimenti finisco per prenderli tutti
  2. Assolutamente sì, sia cavie che coniglio, 3 giorni gli girano bene, e 3 giorni male
  3. Grazie a voi Crottola, quello è solo il pasto serale.. faccio lo stesso la mattina variando le verdure (lo specificherò nella descrizione). In genere sono 100 grammi al giorno a testa, quindi 50grammi la mattina e 50 la sera.. io ormai dopo un anno non peso più le verdure (agli inizi lo facevo), ora ormai vado ad occhio Comunque è vero, alle cavie puoi buttarglielo anche come pollaio che per loro è lo stesso Non so se siamo pazze noi che facciamo tutti i decorini sul piatto, ma io preferisco così, ormai sono abituate le mie caviotte, anche al rumore del piattino, appena lo sentono iniziano ad urlare. Paolo, metterò i miei video anche sul canale di Amicacavia allora
  4. Anche Carlotta mi diede un morso e mi fece uscire il sangue... un dolore Perchè dovevo mettergli 4 volte al giorno le gocce all'occhio e dopo una settimana aveva iniziato ad infastirsi e zacchete.. ci sta, loro si stressano molto se non amano esser prese e sopratutto per fargli qualcosa che non gli piace. Comunque io mi paragono sempre a loro.. e penso, ma se stessi per partorire come mi sentire?! Superschizzata, stressata, e mi strapperei tutti i capelli Calcolando che poi noi abbiamo la parola e possiamo chiedere aiuto ad ogni piccolo sintomo. Loro invece sono lì indifesi, piccolini.. con un parto non facile, e ci sta quindi stress, strappo del pelo, nervoso ecc. schizzamento. Vedrai che dopo il parto si rilasserà e calmerà. Stai facendo un ottimo lavoro
  5. Il caldo è una tortuna per i nostro animaletti, e non lo sopporto per quello. Visto che penso prima a loro e poi a me (e non so ancora se prenderla come una cosa positiva o negativa ) odio l'estate in tutto e per tutto. Partirei a giugno con tutti i miei animali e me ne andrei in un bel posto fresco. Perchè con tutta quella pelliccia non oso immaginare quanto soffrano. Io ora lo sto notando tantissimo con il coniglio (perchè le cavie hanno una stanza molto molto fresca), è molto meno attiva, tranne la sera e la mattina presto che fa la pazza.. dorme di più nelle ore più calde, non sale più sul letto, e dorme in dei posti assurdi. Benchè accendo il condizionatore, loro lo sentono comunque il cambio di stagione. Si fa coccolare di meno, non riesco più a pettinarla.. beh, sono nervosa io con questo caldo, figurarsi loro. E ci sta anche il dimagrimento, leggero. Comunque son contenta che si sta riprendendo il tuo caviotto
  6. C'ho messo ben 3 giorni per fare questo video, in primis perchè ho dovuto imparare ad usare Imovie in secondo perchè mi impappinavo mentre parlavo (ne dovrei fare uno solo con le papere che faccio mentre registro), e poi perchè ne avevo fatto uno con tanto di musica sotto, ma dopo 5 ore per caricarlo su youtube, quest'ultimo me lo ha cancellato per copyright quando tutti usano quella canzone per sottofondo, ora gli ho mandato una controversia, ma mi tocca attendere un mese Quindi questa notte l'ho rimodificato togliendo la musica e questa mattina l'ho ricaricato, altre 5 ore. Insomma, 2 giorni per concludere un video, quindi spero possa esservi utile. All'inizio parlo un pò delle verdure in generale, poi dal 5.16 minuto faccio vedere come preparo l'insalata per le mie 6 cavie e per il coniglio e infine porto l'insalatina ai batuffolini e la chicca finale è Pochi che si sporca il muso di rosso quando mangia il peperone Se non potevo postare il video (non vorrei che fosse pubblicità al mio canale), ma lo faccio solo perchè mi fa piacere poter essere utile. http://www.youtube.com/watch?v=9yOo4JszTOg&feature=plcp (il prossimo spero di riuscire a farlo sulla pulizia della lettiera in pile per le cavie e del pellet per il coniglio)
  7. Grazie Si, Flò sembra un sorcetto.. è stupenda con quegli occhi rossi poi, a volte con la luce che gli riflette sembrano due rubini (una sera ho fatto uno scherzo a mio zio, dicendogli che avevo adottato un ratto... ho preso Flò, mi sono avvicinata a lui e momenti mi moriva d'infarto.. ahahah, povera Flò scambiata per un ratto) poi è la più vivace e affettuosa allo stesso tempo e quella che mi fa più morire dal ridere, sarà che è la più giovincella. Poi si è subito innamorata di Cremino.. lo lecca, gli dorme sempre accanto.. è un amore.
  8. Stitch L'ultima arrivata e compagna di Cremino, Flò! Cremino (in braccio a mia mamma che ormai si preoccupa più di lui che della sua figlia che sarei io .. nell'ultima foto, si, ha il cubo del fieno sopra il collo.. amooore, si fa fare tutto) E la peste, Carlotta Video: Cremino che mangia il fieno sulle gambe di mia mamma! http://youtu.be/a1Le6ie2X3I Flo' ama la sua cuddle cup! http://youtu.be/Kt6ns0yoGDc
  9. ma è pochissimo 5 giorni. e poi dipende dal carattere della cavia.. io ho 6 cavie da un annetto più o meno.. e 2 di loro dopo un anno ancora hanno paura di me, certo non tantissimo come agli inizi, ma son rimaste paurose, hanno paura che le prendo (magari per il taglio delle unghie ecc.), ma all'inizio saranno state 2-3 mesi buoni sempre in casetta immobilizzate (mangiavano quando non c'ero io). le altre 4 invece son state da subito delle vispette. dagli tempo.
  10. Mi dispiace cavolino Buon ponte piccoletta! Abbraccione forte a te Franci!
  11. quando ancora non era arrivato il caldo afoso.. e dormiva ancora sul lettino esplorazione valigia io la mattina gli dico 'buooongiorno', e lei mi gira le spalle due piccoli video https://www.youtube....cA&feature=plcp prima fa la pazza e poi si lecca il peluche, ben 4 volte.. ancora non so perchè, si sarà innamorata?! http://youtu.be/toTdW2yzgrQ
  12. Beh, se non vuoi far saltare la coniglia nella gabbia delle cavie basta farla alta due griglie (io ho sia coniglio che cavie). Poi se non hai proprio voglia di una C&C cage è un altro discorso. Però le migliori gabbie per le cavie sono proprio quelle fai da te. Per le gabbie quelle dei negozi non sono preparata, mai avuta una per le cavie
  13. Grazie Volaniglio, guarda.. io uso il pile ormai da un anno e mi trovo benissimo.. c'è la sezione 'lettiere' dove se ne è parlato molte volte del pile, comunque io alterno dei pile che ho preso dall'america: http://www.piggybedspreads.com/piggybedspreads.htm (che hanno uno strato assorbente e un incerata) e altrimenti uso i pile di ikea con sotto dei semplici asciugamani. prima usavo i tappetini assorbenti (quelli per i cani a mo' di pannolone), ma sono troppo costosi per riempire una gabbia di quasi 2 metri di lunghezza, quindi sono passata ai classici asciugamani, e mi ci trovo benissimo. Il tutto va cambiato due volte a settimana, e tutti i giorni però, sia mattina che sera vanno spazzolate le cacchine e controllare se ci sono parti particolarmente umide e in quella parte magari mettere un'altro strato di pile per far stare le cavie asciutte. Sembra complicato da spiegare e da fare, ma è molto semplice e comodo. Prova Comunque come dicevo, se vai nella sezione ' le lettiere' trovi altre discussioni sull'uso del pile.
  14. Il problema è che la compagnie aeree si dovrebbero un attimino mettere d'accordo.. perchè che li fanno a fare i trasportino omologati IATA quando poi le misure non sono quelle accettate?! Sono ridicoli. A questo punto dovremmo scrivere anche allo IATA
  15. Io ho questo, ed è l'unico (almeno di quelli che ho trovato) omologato IATA.. e per salire su un aereo deve essere omologato IATA ( International Air Transport Association) http://www.zooplus.it/shop/roditori_piccoli_animali/giochi_trasporto_roditori_conigli/trasportini_roditori/146720 (se noti nella foto c'è il logo IATA).. a me aveva colpito proprio per questo motivo questo trasportino.
  16. Guarda, io ho fatto dei lavori in casa con 6 cavie, mentre erano su in cameretta con me stavano facendo la stanza di sotto per loro, e non sentivano molto per fortuna. Poi appena era pronta la stanza per loro, le ho spostate lì, e hanno iniziato i lavori in camera da pranzo, che è praticamente attaccata alla loro stanza, ed era un bel lavorone, di più di due settimane, buttare giù muri, fare il soppalco, un casino... da loro si sentiva tutto. Però, sono state tranquillissime, anzi... se ne fregavano proprio. Prova a vedere come si comportano, se vedi che sono indifferenti mangiano, allora ok.. altrimenti stagli vicino, accendi chessò una televisione, radio. Per un giorno, vedrai che nemmeno ci faranno caso, o al massimo il giorno dopo tutto dimenticato
  17. in effetti come inizio è fantastico.. era una cosa che avrei sempre voluto leggere, un mensile caviesco... a piccoli passi si può arrivare a molto di più, chissà, magari anche ad un magazine! (magari anche ad un magazine su tutti i piccoli roditori io sogno)
  18. Io li ho finalmente stampati tutti, e li aggiungo a tutti gli altri vari documenti che ho nel mio quadernone caviesco.. lo adoro! Proprio l'altro giorno girovagando su youtube ho notato che in america esce annualmente una rivista dedicata completamente alle cavie: http://www.smallanim.../pcGP11-200.jpg http://i49.tinypic.com/2qnv9mc.jpg e non solo, anche solo ai conigli, solo ai criceti, ecc... e poi una su tutti i piccoli mammiferi: http://i733.photobuc...A2009ANNUAL.jpg http://store.sweet-s...CrittersUSA.JPG un idea favolosa.. sarebbe fantastico poterne trovare anche qui! (scusate se sono andata off topic)
  19. Grazie per il sostegno e per le belle parole... mi son commossa a leggervi
  20. .Amélie.

    Il pile!

    Io uso il pile sia d'inverno che d'estate, e lo consiglio sia per l'inverno che per l'estate. L'odore cattivo non lo rilascia principalmente il pile, ma il fieno spisciato.. è quello che mi da più fastidio, e in effetti gli ho fatto l'area fieno che gli cambio più spesso.
  21. Io ho due veterinari uomini, che due volte son stati sostituiti da una donna. Beh, quest'ultima di un incapacità unica nel parlare e nel spiegare le cose, e sopratutto nel capire cosa abbia l'animale, l'unica cosa positiva è che è di una delicatezza unica, è stata l'unica a non far sentire nulla a Cremino quando ha fatto le punturine. Però i miei veterinari, entrambi maschi sono imbattibili, sono entrambi di una chiacchiera impressionante, sopratutto uno... non si azzitta un secondo, ti spiega tutto già prima che tu gli fai le domande, e poi sa darti delle risposte chiarissime, e parla parla parla e entrambi sono supersimpatici, io mi ci ammazzo dalle risate e sono supercoccoloni con le mie caviotte, si ricordano sempre i nomi di tutte e 6, e poi ci chiacchierano, se le spupazzano. Li adoro. Non sembra che stai parlando con un medico, ma con un amico.. ti mettono a loro agio, ci scherzi su tutto.. mi chiedono sempre anche come sta la coniglietta.. ci facciamo battute anche su cose al di fuori degli animali. Ovviamente in fatto di preparazione sono eccezionali, i migliori qui nella mia città.
  22. .Amélie.

    Benjo!

    adoro quando si mettono con le gambettine distese dietro
  23. Cremino questo weekend ha finito le 7 punture di antibiotico. Oggi l'ho portato al controllo e purtroppo non ci sono ottime notizie. E' che secondo me non c'hanno capito nulla i vecchi veterinari e sopratutto l'associazione. Abbiamo eliminato i due batteri.. e fin qui ok. La testa rimarrà storta perchè ormai gli è rimasto come tic (e su quello non ci sono problemi, ci sono animali che vivono tutta la vita con una testa storta, solo per via di un tic), gli altri problemi è che si fa la cacchina sotto, nel senso che perde le cacche incontrollatamente, mentre dorme, ecc.. non ha più il controllo del suo intestino, a volte quando lo prendo, gliene trovo due/tre metà a penzoloni che gli devono uscire, e questo lo ha visto anche oggi il veterinario. Non ha reazioni più nemmeno nell'occhio buono (ricordo che l'altro è cieco), accendendo la luce e spegnandola ha notato che non ha riflessi e da questo è la giustificazione che a volte non si rende conto se lo sto prendendo e quando gli metto il cibo. Non ha più senso dell'orientamento, e non ha più forza nelle gambe, se lo vedete da dietro sembra un vecchiettino con il bastone che zoppica. Purtroppo sembra proprio un vecchietto. Abbiamo parlato dell'età, e sinceramente l'associazione ti da una cavia dicendoti 'ha due anni', accertati da cosa? Da un signore che teneva 35 cavie, che si erano riprodotte in continuazione che non ricorda nemmeno da quanto le ha, che non sapeva nemmeno quante ne aveva, che non se le era mai filate.. prendono le 35 cavie e come fai a sapere chi è nata prima, chi dopo.. fino agli 8 mesi non si può più definire l'età di una cavia con certezza, quindi Cremino come potrebbe avere 3-4 anni, come 6. In conclusione, finchè mangia, defeca, beve e urina, ha una vita comunque serena.. e andrò avanti di vitamina b e la medicina per il fegato (essendo spappolato oramai, e non sapendo se ha un tumore) diciamo 'a vita'. Finchè posso fare quel che posso, faccio. E' tutto un vivere giorno per giorno per Cremino, la sua vita non è stata facile, e io ho fatto tutto il possibile. Gli darò tutte l'attenzioni finchè lui reagisce, mangia e ha voglia di vivere. Mi ha detto di provare con la frutta, visto che il peperone non lo mangia, anche se è zuccherina, ma nella sua situazione si può passare sopra a tutto. Il cebion ormai è diventato inutile, sono mesi che lo prende ed è dimagrito altri 20 grammi. Non lo assimila per via del fegato. Vabè. Questo è quanto. Sembra un cucciolino vecchietto, che se lo prendi in braccio si sta buono buono e si addormenta anche fra le braccia. Mi fa soffrire troppo vederlo così, forse soffro più io che lui.
  24. Mi fa piacere che vi sono utili.. ormai ho preso il via a fare video (il prossimo credo che lo farò sulla spiegazione del cambio pile e come gestirlo, visto che me lo chiedono in molti) Carlotta se la beve sempre
×
×
  • Crea Nuovo...