-
Numero contenuti
277 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Nemuriko
-
Ma non è verooooo!! È simpaticissima!
-
ti ho mai detto che mia mamma si chiama Laura?
-
-
allora la cavia è un animale dall'intestino molto delicato. Non bisogna cambiargli la dieta in modo repentino, ma graduale. La cavia è un erbivoro stretto, il che significa che non deve mangiare semi, cereali e mangimi contenti oli, ma solo verdura fresca e fieno. Il fieno deve essere sempre a sua disposizione perché regolarizza il loro intestino e lima i denti. Se in negozio era abituata a mangiare quel composto, lo devi ridurre gradualmente ed introdurre le verdure (fonte essenziale di vitamina C) fino a levarglielo del tutto. Due settimane di diarrea sono tantissime, già dopo il primo giorno un veterinario esperto in esotici (ed in particolare in cavie) avrebbe dato la cura giusta. Se non ci sono patologie alla base basta già ridurre le verdure particolarmente acquose (come il cetriolo o il pomodoro) e aumentare il fieno per vedere dei miglioramenti.
-
Benvenuti! di cosa è composto il mangime?
-
Io ti A D O R O!
-
la gravidanza in sè non è un gran problema (la vet ti ha detto a che punto è?), anche una delle mie era in dolce attesa quando l'ho acquistata, il problema grosso è che non mangia. Prova con il prezzemolo o i trifogli. Di norma non sarebbero da dare in quantità esagerata ma devi ingolosirla e farle capire che non ha nulla da temere ora che è con te (chissà come la trattavano, se se ne volevano liberare... ).
-
Benvenute! ti hanno già detto tante cose io ne aggiungo una: immagino che la gabbia per cicincillà sia alta e a più piani. Fai attenzione che non si lanci dall'ultimo piano! Le cavie non hanno molto il senso dell'altezza e per lo fare un volo di 40 o più cm è molto pericoloso.
-
che beeeeellliiii!!
-
Peggy a scacchi!! (femmina) Anche Bazinga! (femmina era tre colori: bianco, nero e caffèlatte).
-
Avete ufficialmente tutto il mio odio.
-
Noi abbiamo un vet donna, in una clinica con altri medici. È sempre gentilissima e quando la chiamo si ricorda sempre delle mie pesti (soprattutto Peggy, chissà perché ) e della loro storia clinica. Diciamo che la clinica dove vado sono tutti molto gentili e alla mano, vi dico solo che l'ultima volta che stavamo facendo la visita, la mia vet è venuta accompagnata dal suo cane e l'altra ha interrotto la visita entrando con un gattino di poche settimane.
-
non riesco a capire come sono fatti..
-
Povero Cremino... sicuramente il trattamento ricevuto dal precedente "proprietario" non l'ha aiutato a mantenersi giovane. io ti faccio i complimenti per tutto quello che fai per lui. Ti stimo tantissimo.
-
che si pulisca con le zampette è normale. Dovresti però farlo visitare perché se sono crosticine potrebbe anche essere un fungo.
-
scusate ma io con sto caldo dopo mezz'ora fuori dal frigo la verdura la devo quasi buttare..
-
sì infatti.. controlla e fai controllare che sia un maschio davvero! comunque niente da dire: è stupendo!
-
Potete verificare il calcolatore della vit c per favore? Da mobile mi è difficile
-
Ci vuole sempre qualche giorno per la sistemazione delle immagini
-
Non ho mai provato pellet con pile, la mia era solo un'ipotesi. Io uso tappetino gommoso p perchè le mie tope non lo mangiano. Quello americano è un pile con uno strato assorbente sotto e un materiale plastico cuciti insieme cosi che lavi tutto una volta sola
-
Ah quindi solo un utente l'ha provata. Come avrai letto il tappetino gommoso è ottimo ma rischioso se lo assaggiano. Pile con pellet non ho mai provato perché penso che il pellet si appiccichi al pile e sia.difficile da pulire.
-
Più andrai avanti e più l'inserimento di una nuova amica potrebbe essere difficoltoso, perché la tua cavietta tenderà a considerare la sua casa come il suo regno. Per questo gli inserimenti vanno fatti sempre gradualmente con incontri preliminari in campo neutro. In ogni caso la compagnia di un suo simile non potrà che giovare alla tua cavietta, perché vivono in branchi. Si consiglia sempre di prenderne più di una.:-) Ovviamente dovrai fare attenzione al sesso. Ti consiglio di scegliere una femminuccia così da non aver problemi, inoltre di solito convivono più pacificamente. In ogni caso spero che non la prenderai nello stesso negozio.