Vai al contenuto

Nemuriko

Membri
  • Numero contenuti

    277
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nemuriko

  1. la rete l'ho trovata, ora bisogna vedere se funziona
  2. Paolo, credimi, l'ho imparata a memoria da tante volte l'ho guardata per cercare qualcosa che le mie smorfiose mangiassero con piacere...
  3. L'ho fatto giusto stamattina. Ma niente da fare. O forse chissà, stasera torno a casa e scopro che finalmente si sono decise, ma non ci conto molto. Sugli integatori, ripeto: se dovessi vedere che ne hanno bisogno non esiterei a darglielo, ma per ora voglio insistere ancora un po' sulle verdure. Ci provo! anche perché non ho altra scelta.
  4. I pellet provati fin'ora passano. Non sono molto grandi. Forse ho sbagliato marca? Per come ho fatto fin'ora, io lo stendo su tutta l'area, ma poi loro mangiano quello al centro e accumulano negli angoli, dove si sdraiano ed espletano. Ogni giorno quindi rimetto il fieno al centro. In realtà non mi da fastidio che spiscino il fieno, lo sostituisco e amen, il più è che siano a posto con le zampe. Se la mia soluzione funziona, bene, se no mi inventerò qualcosaltro. Non demordo!
  5. Più che avvocato, sei un giudice. Se trovo la rete giusta, come ce l'ho in mente io, dovrei risolvere. Speriamo che l'abbiano già inventata! :rotfl:
  6. Ho studiato il piano d'attacco. Cercherò e comprerò una rete a maglia più fitta (ma non troppo) da stendere sopra la griglia. Così facendo potrò metterci sopra il pellet che, grazie alla rete, non cadrà nei buchi della griglia. Allo stesso tempo però, il pellet spisciolato si sbriciolerà e quindi potrà tranquillamente passare attraverso rete e griglia e cadere nei cassettini, che a questo punto diventeranno ancora più comodi per la sostituzione del pellet "usato". E il fieno, solo nel portafieno, così non lo spisciolano e riesco anche a gestirne meglio il consumo. Che dite?
  7. Grazie a tutti per i consigli. Continuerò a provare, sperando che prima o poi si convincano. Il fieno ce l'hanno sempre e lo mangiano in continuazione, anche subito dopo la verdura. Ieri sera ho provato a levergli del tutto il pellet (di solito gliene lascio 4-5 a disposizione, visto che sono assente tutto il giorno e non so a che ora finiscono la verdura che gli preparo la mattina) e a mettere nella ciotola peperone rosso misto a pomodoro. Pensavo di fregarle e invece si sono messe a selezionare il pomodoro. In definitiva quello che hanno mangiato al primo assaggio senza fare storie è: - radicchio - lattuga - carota (razionata) - sedano - pomodoro - cicoria - mela (la assaggiano) Sugli integratori: sinceramente preferirei evitare, perché alla fin fine son sempre roba sintetica e non naturale. In caso di malattia sono la prima a ricorrere ai farmaci, ma se non c'è una vera necessità preferisco che imparino a mangiare come si deve.
  8. lo sto già facendo. Ma senza risultati.
  9. Pensa come sono diverse. Le mie si sdraiano e chiudono gli occhietti quando le accarezzo così!
  10. ho provato anche quello.. non lo toccano niente da fare anche con il basilico (tra l'altro fesco di orto!).
  11. Lasciala ambientare. Quando hanno fame diventano più coraggiose, ma dura poco. Almeno, le mie fanno così. Il pigolìo dovrebbe essere di apprezzamento e felicità. Il pigolìno di quando sono infastidite si riconosce subito.
  12. Ho un problemissimo con le mie pelosine. Da quando sono con me (3 settimane) ho cercato ogni giorno di dargli verdura diversa, soprattutto per capire cosa piacesse loro e cosa no e per orientarmi nella spesa al supermercato. Risultato: sembrano odiare tutta la verdura/frutta con maggior contenuto di vitamina C! Non c'è verso di fargli mangiare peperoni, fragole, kiwi, insalata riccia. Altri purtroppo sono io che non li ho trovati al supermercato. Insomma, mandarle avanti solo a radicchio, pomodoro e sedano mi sembra troppo poco vario. Come posso convincerle??
  13. Io ho portato a termine il mio compito ieri sera. Avevo in mentre moltro altro, ma l'esecuzione sarebbe stata troppo difficile!
  14. E usare un sottovaso? Es: http://www.leroymerlin.it/giardino/piante,-vasi-e-serre/vasi/sottovasi#/1/20/2/5 il secondo della lista: L 100 x H 4 x P 45 cm
  15. secondo me se Lucantropo fa una gabbia di soli 30 cm di lato non dovrebeb avere problemi di sfondamento. Penso che quel genre di problema si possa verificare su dimensioni più ampie.
  16. Nemuriko

    Nocciola

    diciamo la verità, non s'è mai visto un/a porcello/a brutto/a!
  17. che batuffolo! Perché non gliel acrei tu la gabbia su misura con i cubes e il polionda? qualcuno ha postato dei link da qualche parte nel forum.
  18. Da Animalia, in via Borgo Palazzo. Avevo guardato anceh io al MaxiZoo, ma ho visto che non tenevano più animali. [ma si può dire? non è "pubblicità"?]
  19. Vi racconto la mia fresca esperienza. Il mese scorso mio marito decide che per il nostro anniversario di matrimonio può esaudire il mio più grande desiderio: accudire un animaletto. La scelta ricade su una cavia (per i motivi che tutti voi conoscete ) ed iniziamo ad informarci. Decidiamo quindi di cercare due femmine dal pelo corto. Ci rechiamo in un negozio della zona (prov. di Brescia) e le prenotiamo. Passano le settimane ma sembra impossibile trovarle. A quanto pare quelle col pelo lungo si vendono meglio e le negozianti, nonostante la caparra, non riescono (o probabilmente non vogliono) a procurarci le nostre topastre. Comincio allora a spulciare annunci sul web e capito su siti di allevamenti che linkano al sito di AAE. Inizio a pensare che adottando una cavia in difficoltà potrei essere più utile. Vedo che ci sono molte cavie a Milano e tutto sommato non è lontano. Sono quasi convinta e mi fiondo a leggere il regolamento per le adozioni. E quando arrivo al punto: il mio castello crolla. Certo che non voglio imprigionarle, ma non posso nemmeno lasciarle scorrazzare per casa mentre non ci sono. Cosa significa "piena libertà"? le posso portare in giardino d'estate, d'inverno assolutamente no e non ho un ambiente dedicato a loro. E poi: Ecco, queste sono le mie prime cavie e i miei primi animali domestici: non me le daranno mai. Totale? sono andata in negozio vicino a Bergamo e nel giro di mezz'ora ho preso cavie, bunny, fieno, lettiera, gabbia e nessuno mi ha chiesto niente. Del carattere non mi sono mai interessata. Le adorerei anche se fossero delle bestie feroci. Edit: Aggiungo che Frosty è stata un mezzo salvataggio. Nel senso che essendo tutta bianca e dal pelo corto assomiglia molto ad un topo ed è evidente che nessuno la voleva. Infatti era la più grande del gruppo. Invece con quei suoi occhioni s'è fatta amare da subito.
×
×
  • Crea Nuovo...