Vai al contenuto

Nemuriko

Membri
  • Numero contenuti

    277
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nemuriko

  1. Grazie Paolo! E quoto la tua precisazione: in negozio le mie cavie erano tenute nello stesso modello di gabbia e probabilmente erano già abituate alla griglia.
  2. io ho trovato la lettiera di pellet da 12 kg a 8€. È sempre tanto rispetto al pellet da stufa, ma almeno non è tanto quanto i 9€ per la lettiera di carta che è durata pochissimo.
  3. Aggiornamento. Nel fine settimana ho tolto completamente il pellet per essere sicura che non facessero merenda di nascosto e ho provato a dar loro da mangiare la mattina appena alzate: - cetriolo completamente snobbato - finocchio: Peggy ne ha assaggiato un po', Frosty ha giusto dato un morso per assaggiare. In definitiva, è avanzato tutto. - peperone rosso: dopo varie insistenze ne hanno mangiato un quadratino minuscolo - peperone giallo: Peggy ne ha mangiato un pezzettino, Frosty un assaggio, ma comunque lo snobbano - lattuga: la mangiano sempre e a tutte le ore - basilico: dopo l'iniziale diffidenza Peggy lo mangia con gusto, Frosty continua ad essere diffidente. Visto che Peggy mangia più cose (o almeno ci prova), io continuo a metterle le verdure cheFrosty non mangia nella ciotola. Chissà che vedendo Peggy mangiare non si convinca a provare!
  4. :rotfl: :rotfl: :rotfl: non c'è un'emoticon che rotola di più??
  5. essendo tutto avvolto nell'asciugamano di spugna non ci arrivano. Magari tirano qualche filo dell'asciugamano, ma niente di più. Il fatto è che dev'essere veramente comodo, preché lo trovo sempre... seminato.
  6. beh certo, nel mio caso è solo una gabbietta d'appoggio, nel tuo caso è una cosa più stabile, è ovvio che si fan ragionamenti diversi in base alle necessità.
  7. nei prossimi giorni le trasferirò in taverna, ma per ora lascio loro nella casetta una mattonella da freezer in un sacchetto di plastica da freezer avvolto in un asciugamano (poi magari mi direte tutti che non va bene ), le trovo spesso sdraiate sopra o solo con il sederozzo appoggiato.
  8. ho montato poco fa i cubi e ho capito cosa intendevi. E sì, hanno già provato a mordicchiare, ma non sono riuscite a staccare nulla, per fortuna! In ogni caso, ho preso anche il polionda e penso che farò così: ho creato un perimetro di 8 pannelli (2 per lato), ne userò altri 4 per il fondo e sopra questo fondo appoggerò il polionda. Così i pannelli sottostanti faranno da armatura al fondo di polionda. Quando vorrò pulire questa gabbia, mi "basterà" smontare due pannelli, piegare verso l'esterno il polionda e usarlo come scivolo per il lerciume.
  9. Eccomi! Si ... può ... fare! Foto 1: la rete posata sulla lettiera Foto 2: il cassettino della gabbia al mio ritorno stasera.
  10. Nemuriko

    pulce

    Prima o poi con queste foto giganti a Paolo parte un embolo!
  11. davvero! capricciosi e diciamocelo... viziati!
  12. Ma per il fondo, come pensavi di risolvere? (stasera vado a comprare il polionda )
  13. ma, le mie topine fanno il gesto di addentare la gabbia, ma non la mordono per davvero. Se lo facessero, penso che la gabbia non ci sarebbe più da un pezzo.
  14. se il mio piano funziona non dovrò togliere il pellet bagnato, ma solo aggiungerne di nuovo.
  15. Mumble mumble... scartavetrare e poi dargli una mano di smalto?
  16. li ho comprati ma non li ho ancora aperti. Ma perché hai avuto il problema della porta? non ti bastava sganciare i fermi di un lato quando ti serviva? Che tipo di gomma è? è molle?
  17. Le ho fatte, ma sono a casa. Se mi ricordo stasera, le metto. Ah se funziona voglio una sezione a me dedicata nel "Cavio geniale"!
  18. Presi anche io! Mi servono per farci un rifugio di scorta.
  19. Io la chiamo "il mio salamino bianco", perché si allunga tutta.
  20. Noooo allora devo darmi da fare! non posso perdere così!!!
×
×
  • Crea Nuovo...