Vai al contenuto

Nemuriko

Membri
  • Numero contenuti

    277
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nemuriko

  1. ma come i cani? o come noi che tiriamo la testa all'indietro e poi .. etciuuuu! ?
  2. ma come starnutiscono le cavie? O.o
  3. Sì! ed è molto pericolosa perché possono inciampare/incastrarsi e farsi male! un genio del male! Io lo sapevo che il radar di Paolo mi beccava subito! ErikinaSpecial non solo le mie cavie erano già abituate a stare in una gabbia con griglia (in negozio erano in una gabbia identica a quella che ho comprato), ma allo stato attuale la griglia è completamente coperta con una rete in plastica che sorregge il pellet e tutto il resto della lettiera. Ergo, le zampette non poggiano sulla griglia, ma sulla normale lettiera. In definitiva: DON'T TRY THIS AT HOME!
  4. quella con le cacchette è una guerra persa #sapevatelo anche con la mia griglia buona parte delel cacchette resta sopra. Però almeno il pellet spisciolato scende da solo sotto.
  5. Io ho speso 50€ per il primo controllo alle due porcelle. Secondo me mi ha messo il "ricarico Peggy" quando ansimando ha esalato: "Questa è proprio tremenda! non sta ferma un attimo!"
  6. Cavoli! se ci scommettevo dei soldi vincevo! :D:D Complimenti a tutti! ^__^
  7. La veterinaria ha detto che lo fa perché ha bisogno di prendere le misure del suo corpo e che non c'è da preoccuparsi.
  8. Eccomi! Prima notizia: sono due femminucce certificate! E almeno un peso ce lo siamo tolti! Seconda notizia: sono sanissime e ci ha detto che siamo dei bravi padroncini. All'atto pratico la visita è stata più simile ad un'interrogazione sulla cura delle cavie ed ho superato l'esame a pieni voti: cioè, io leggo le schede di AmicaCavia, mica cotiche! Mi ha fatto un sacco di domande su cosa do loro da mangiare, la marca del pellet, la dimensione della gabbia, se escono, se fischiano, se sono tranquille... Poi ha auscultato cuore, polmoni e pancino. Ha controllato le orecchie, zampette e dentini. Ci ha spiegato come controllare i denti, tagliare le unghie, verificare che non siano obese o denutrite. Ci ha anche detto che per ora, anche se non mangiano il peperone, non manifestano carenze di vitamina C e non è necessario integrare con il cebion perché la dieta è sufficiente. Però mi ha consigliato di provare con i broccoletti. Poi ci ha dato il suo numero di cellulare e di chiamarla per ogni problema, anche solo per un consiglio. Che dite? promossa anche la dottoressa?
  9. Da quello che ho capito in questo mesetto di convivenza con loro non c'è una quantità fissa. Anche perché i piccoli mangiano meno degli adulti.. Da quanto leggo sul forum la quantità media è intorno ai 200 gr al giorno a porcello, ma non è assolutamente una misura standard. Il caldo, per esempio, può portarle a mangiare meno. Io di solito la mattina gli lascio circa 200gr di verdura mista (le mie sono 2) e quando torno la sera vedo cos'è avanzato e gliene do altra (di solito 100-150gr). A volte trovo più avanzi perché magari gli metto qualche verdura che non gli piace, altre invece si pappano tutto perché sono golose! Ogni porcello fa storia a se. Prova a riempire la ciotola e per il resto si regolano loro.
  10. A proposito di tartarughe che si muovono tanto, i miei suoceri due anni fa si sono trovati una tartaruga bella grande (siamo sui 15 cm) in giardino. Non si sa da dove sia arrivata o di chi sia. Si sa solo che ha preso possesso del giardino e sopratutto dell'orto!
  11. ops! mi sono accorta che i link che avevo postato nel mio intervento precedente non funziano... potete verificare che ora funzionino per favore?
  12. Nemuriko

    Foto caviette

    semrbano la mia Frosty
  13. Paolo, scusa non mi permetto di contraddirti perché hai molta più esperienza di me, ma se i porcelli hanno 4 mesi, sono nati a marzo, il che fa 18 settimane. Stando alla tabella nel file i porcelli (sia maschi che femmine) partecipanti all'esperimento sono ben oltre i 600 gr.
  14. Mi pare di aver letto da qualche parte (forse qui sul forum) che le cavie sono animali crepuscolari, quindi sono maggiormente attive nelle prime e nelle ultime ore nel giorno. La mi esperienza personale: la mattina loro sono sveglie da molto prima di noi, ma fino a che non ci alziamo non si fanno sentire. Appena ci vedono che giriamo per casa inziano a fischiare e reclamano la verdura. Unica eccezione: se è finito il fieno non c'è verso di farle star zitte. Tu glielo lasci? PS: ma 400gr a 4 mesi non sono un po' sottopeso? o.O
  15. Nemuriko

    cubi

    seeee Peggy riesce a infilarsi nelle sbarre del recinto
  16. Nemuriko

    cubi

    la mia Peggy sarebbe già scappata passando tra la casetta e il lato del cubo....
  17. sbaglio o hai dimenticato il costo della lettiera?
  18. io su una scheda che ho trovato qui sul forum ho letto peperone giallo 184 mg (per 100 gr) e peperone rosso 128 mg (per 100 gr). In ogni caso ne basta poco per soddisfare il fabbisogno giornaliero. Se solo le mie contessine si convincessero!
  19. Non sono esperta, ma a me sembra un po' poco. Le mie due, seppur più grandine delle tue, viaggiano intorno ai 300gr (io ne metto di più, ma poi loro scartano quella che non apprezzano).
  20. Nemuriko

    beverino

    scusa ma hai detto che "non riesce a bere", o non vuole bere? perché se non riesce magari è il beverino che ha qualcosa che non va. A volte si ostruiscono di cibo, controlla sempre che funzioni.
  21. anche io ho una femminuccia dubbia. E anche a me il dubbio è venuto perché ha iniziato a montare l'altra (che è femmina 100%). Beh, dovresti guardare tra le gambette se c'è qualcosa.. o non c'è . La mia era ancora piccola e non si capiva bene (spero che la veterinaria ci potrà togliere questo dubbio) e credo che le tue siano già abbastanza grandi perché si possa vedere. Tra l'altro credo che ti convenga controllare alla svelta, perché credo che le femmine siano già fertili a quell'età.
  22. secondo me ci vuole una visita psichiatrica, altro che veterinario
  23. Come ho già detto altrove, a me aaecavie non affiderebbe mai un caviotto.
×
×
  • Crea Nuovo...