Vai al contenuto

Nemuriko

Membri
  • Numero contenuti

    277
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nemuriko

  1. Sì, è vero. Ha bisogno di un riparo dove correre a nascondersi quando si sente in pericolo (cioè sempre ).
  2. uhm.. considerando che lo fanno tutti e tre, mi pare strano che lo facciano per carenze.
  3. Dev'essere per il sale. Con il caldo di questi giorni sono sempre sudaticcia. Ma quindi dici che potrebbero avere delle carenze? Gli ho dato verdura troppo acquosa? (cetrioli, lattuga...)
  4. Benvenuto! Qui sul forum troverai un sacco di schede, informazioni e consigli su come crescere il tuo amico peloso. Per cominciare, per farti un'idea molto in generale del mondo cavioso, ti consiglio la lettura della scheda La cavia... molto in breve. Successivamente, potrai scendere nel dettaglio leggendo le schede sull'alimentazione (per esempio i valori nutrizionali degli alimenti: http://www.amicacavia.net/forum/forum/77-i-valori-nutrizionali/) e tutte le altre domande che ti possono venire in mente! Per rispondere brevemente alle tue domande: - se è da poco che è con te è normale che sia intimorito. Non preoccuparti, piano piano conquisterai la sua fiducia con il cibo e imparerà a fidarsi di te. L'importante è non avere fretta. - personalmente ti consiglio un beverino (va meno acqua in giro per la gabbia e rovina meno la lettiera), altri ti potrebbero consigliare la vaschetta soprattutto in questo periodo di gran caldo (il caviotto potrebbe bagnarsi le zampette per rinfrescarsi). Sembra che bevano poco, ma bevono, per questo l'acqua non deve mancare mai. - la mela ha un basso contenuto di vit. C e ha molto zucchero: la puoi dare ma senza esagerare. Meglio il peperone (ricco di vitamina C), insalata, finocchio e molto altro. Spero di esserti stata utile!
  5. Nemuriko

    aiuto!!!

    Assolutamente lasciarla in pace. È tutto nuovo per lei percui ha bisogno di capire che non siete lì per torturarla ma per curarla. lasciale il cibo al riparo dentro la casetta così che non debba uscire per mangiare. Pian pianino porta il cibo sempre più fuori. Altra cosa: non sai cosa mangiava prima che la prendeste? se le stai dando cibo che non conosce può essere diffidente. Spero di esservi stata d'aiuto.
  6. Io i dati li ho presi dalle schede del forum... posso aver sbagliato a copiare e incollare, però non ho "inventato" nulla di mio.
  7. Io penso che siamo tutti d'accordo sul fatto che l'importante è variare. Dare sempre solo una verdura è sbagliato e dannoso, oltre che monotono per i pelosi che alla fine si impigriscono ancora di più e si incaponiscono a mangiare solo quella verdura. Non è un discorso di prezzemolo o non prezzemolo, è questione di aggiungere anche altri nutrienti. A tal proposito questa tabellina mi è proprio utile, perché in base a ciò che trovo al supermercato riesco a dosare la vit C e la verdura. Cosa intendi?
  8. Per mia comodità mi tengo sempre pronta la tabella con le quantità di vitamina C che è riportata nel file La cavia e la vitamina C.pdf. Visto che sto dando via i miei tesori, ho pensato di integrarla con i cibi vietati e le poche raccomandazioni del caso. Che ne pensate? Aggiornamento: La tabella completa e aggiornata la potete trovare qui: La tabella della Vitamina C
  9. mi inserisco per chiedervi una cosa. Hanno cominciato a leccarmi quando le tengo in braccio. Mi slappano tutto il braccio... e con che gusto! Ma che significa?
  10. Faccio l'uccello del malaugurio.... Secondo me non hai fatto una furbata ad accendere il condizionatore: adesso il mercurio sarà nei filtri e te lo porterai dietro per un po'.
  11. Non è stato per nulla facile, ma sappiamo che non l'avremmo potuto tenere (per questioni di spazio e sesso) e garantirgli una vita agiata. Ci siamo fatti forza e abbiamo scelto il meglio per lui. Speriamo di esserci riusciti.
  12. Stamattina abbiamo portato il piccolo Sheldon dai suoi nuovi padroncini. Cambierà nome, si affezionerà a qualcunaltro, crescerà tantissimo, ma per noi sarà sempre il nostro piccolo Sheldon!
  13. ma.. 20gg mi sembra un po' presto, anche perché siamo al limite con lo svezzamento. Nella scheda del forum (La fertilità della cavia) si parla di 8-10 settimane, quindi circa due mesi. Anche perché prima non sono nemmeno scesi i testicoli. O no?
  14. anche le mie topastre lo fanno. Saltano sulla casetta, fanno pipì e poi... ci si spalmano sopra belle belle! Io sono giunta alla conclusione che lo facciano perché sono porcelle! e basta! Parlando seriamente: non so, forse marcano il territorio. Fanno pipì e dicono: "questo posto è mio".
  15. Nik, se tu mi compri una casa più grande io non ci metto niente a comprare un microonde.
  16. anche una dei mie piccolini si è beccata qualcosa. Solo che non so come fare a darle il fieno. Nel senso: sono in gabbia tutti insieme, se riempio la ciotola ci si tuffa anche lei. Se metto solo fieno, restano a digiuno anche gli altri. In più sta ancora prendendo il latte dalla mamma, non posso tenere a stecchetto anche la mamma! --------------------- Edit: Niente, l'ho spostata. In gabbia c'è troppo trambusto (la zia probabilmente è in calore e salta addosso a tutti). L'ho messa nel trasportino con tanto fieno. Spero che si riprenda. --------------------- Ri-Edit: Ho dovuto esiliare la zia. Non se ne poteva più!
  17. hanno un metabolismo talmente rapido che credo sia facile capire se stanno migliorando o no.
  18. uhm... sul poco appetito non so cosa consigliarti, se non di provare a tentarla con il cibo che solitamente le piace di più. PEr la dissenteria potresti provare a farle mangiare più fieno possibile e meno verdura (Soprattutto acquosa) e vedere come va.
  19. ce l'hanno anche i miei. Io non mi sono preoccupata perché sono nati così... non possono aver preso parassiti nella pancia o no?
  20. se non lo trovi, nell'emergenza puoi sopperire anche con del pellettato allungato con l'acqua. Non è il massimo, ma meglio di niente..
  21. scusa se mi intrometto, ma il minestrone che usi ha anche i legumi? perché la cavia non dovrebbe mangiarne.
×
×
  • Crea Nuovo...