Vai al contenuto

Nemuriko

Membri
  • Numero contenuti

    277
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nemuriko

  1. hai fatto bene a dargli la mela: è utile a fargli capire che non lo stai torturando. I pellettati: alcuni negozi li tengono ma dipende molto dalle zone. Da me per esempio, neanche l'ombra. Magari tu sei più fortunata e trovi un negozio che lo tiene, vicino a te.
  2. mah.. i porcellotti non hanno bisogno di bagnetti, se non per il sederotto in caso di pelo lungo (che puoi tagliare solo in quella zona).
  3. Dipende da te. Nel senso: quella di legno tendono a mordicchiarla (cosa non necessariamente negativa, perché si limano i dentini) percui dopo un po' occorre cambiarla perché "si consuma" e, cosa che può essere più noiosa, se ci fa la pipì sopra il legno si impregna ed è più difficile da pulire. Diciamo quindi che dipende dal tuo gusto estetico. Se non ti interessa vedere nella gabbia una casetta "a macchie" puoi prenderla tranquillamente di legno. Tra l'altro, le mie casette sono abbastanza basse per loro che quindi si divertono a saltarci sopra e a sdraiarsi sul tetto.
  4. alt! io non sono esperta, anzi! senza questo forum le mie mostriciattole sarebbero dei bei ricordi già da un pezzo! Per come la vedo io, hai fatto benissimo a non tirarlo fuori, soprattutto visto che si è mostrato così spaventato. Per prima cosa devi farlo mangiare, una volta che avrà assimilato il concetto TU = CIBO ti sarai conquistata il suo amore eterno. Tieni presente che viene da un posto in cui era in compagnia di altri caviotti (presumo) e con poco contatto umano; ora si trova da solo in un posto sconosciuto e con del cibo che non ha mai visto.
  5. io sono per la casetta. Ma non farti prendere dall'ansia!
  6. All'inizio ci sono tante cose da imparare (io ho 2 caviette (di cui una presa già incinta...) da 3 mesi e sto ancora studiando) ma poi vedrai che tutto si semplificherà e ti verrà tutto naturale. Hai fatto bene a mettergli un asciugamano per farlo nascondere: le caviette hanno bisogno di un riparo per sentirsi al sicuro. Di solito si prende una casetta, ma se hai messo l'asciugamano dovrebbe essere sufficiente. Per il mangime te lo dicevo perché capita di sbagliare, soprattutto quando si è alel prime armi. Io stessa ho sbagliato a comprare il mangime, perché spesso scrivono "per cavie" ma in realtà contiene ingredienti non adatti! Comunque, qui sul forum puoi trovare un sacco di informazioni utili. A questo proposito sono state recentemente aggiunte diverse schede per i neo-possessori di cavie: - -
  7. se il cibo che gli stai dando per lui è nuovo può intestardirsi e non mangiare. Il mangime che ti ha dato il negozio è lo stesso che gli davano loro? e se sì, cos'è? (spesso i mangimi che danno i negozianti non sono adatti). se sta chiuso nella casetta, prova a mettergli il cibo direttamente dentro la casetta. Hai visto se ha fatto le cacchine?
  8. anche con questo salteranno fuori delle belle sorprese. Grazie Paolo per quest'utilissima idea!
  9. Nemuriko

    Artù e Oliva

    maduuuu che belli!!!
  10. sarà il caso che guardi questi link quando non ho la carta di credito in mano
  11. io sto dalla parte di Ichi. Se no poverino è in minoranza!
  12. Benvenuti! Per le lunghe assenze qualcuno consiglia di lasciare anche vaschette d'erba come questa http://www.zooplus.i...i_d_india/16250
  13. nelle prime foto avevano poche ore.. ora hanno un mese.
  14. Sono contenta di essere stata utile.
  15. e il veterinario cosa ne pensa?
  16. E quindi poi cacci tutto in lavatrice diretto. Sarà qualcosa tipo gomampiuma... solo assorbente. Qua tocca ingegnarsi!
  17. io forse ho capito male.. ma questi "tappetini" sono fatti con un pile sopra, un foglio di plastica sotto e nel mezzo la tasca per metterci i tappetini da cambiare? Perché se fossero così, si possono fare anche in casa usando dei bottoni a pressione, senza cucire niente.
  18. io al posto dei tappetini per cani ho provato anche le traversine per umani che costano decisamente meno! (adesso però guardo il link di Amelie perché sembra interessante!)
  19. a vederlo così mi sembra a pelo corto... ma l'unica esperienza che ho sono i miei piccoletti che erano già spettinati (con le rosette) dalla nascita.
  20. Mi sono permessa ...
  21. Nemuriko

    Unghie

    ho comprato la forbicina con la punta ricurva (tipo questa che c'è a fondo pagina: http://www.ziprar.com/index.php?pid=129)
  22. Nemuriko

    Unghie

    Io di solito le tengo impegnate con il cibo. Mio marito con una mano le tiene ferme e con l'altra gli da un pellet o pezzi di verdura e nel frattempo io opero.
  23. Grazie a te per il supporto e soprattutto... per i dati corretti!
×
×
  • Crea Nuovo...