-
Numero contenuti
277 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Nemuriko
-
Io credo che il dosaggio dovrebbe essere prescritto dal vet che sa cosa e quanto è meglio per i nostri porcelli.
-
se ne farà una ragione.
-
io ho comprato la palla da appendere al soffitto della gabbia piena di fieno e ho visto che la apprezzano molto. Poi, allo stesso modo, quando è ora di cena, faccio penzolare il cibo sulle loro teste, lo sposto ecc.. e loro lo seguono!
-
infatti a me la vet aveva detto che non era necessario dargli il cebion, bastava trovare la verdura giusta. Ora che mangiano il peperone è uno spasso. Anceh se non trovo la verdura giusta, do loro l'insalata "normale" e sono comunque con la coscienza pulita.
-
Sììì! il grrrrr (che in realtà sarà un trrrrr ) in corrispondenza di coccole ha due "traduzioni": fastidio o apprezzamento. Nel tuo caso sarà stato di sicuro apprezzamento al 100% perché se no te ne saresti ben accorta! Per il peperone insisti tanto, che da quando le mie lo mangiano mi è cambiata la vita! ora sono molto più tranquilla e non ho più l'ansia da vitamina C...
-
io voglio fare delle "tasche" con il pile, per l'inverno
-
mi sembra la classica risposta da scarica barile.... Poi, "non alimenterete chi commercia con animali".. abbiate pazienza, ma se lo stato ritiene LEGALE vendere animali non c'è nulla di male. Quello che si discute è il modo in cui vengono tenuti pre-vendita che, in caso non rispetti le norme, va punito e sanzionato.
-
aaaaaaaaaaah! pfiuuuuuuuuuuu! Sinceramente su questo non so cosa dirti, perché le mie hanno sempre trovato il cibo ovunque glielo mettessi. Per quanto riguarda la sostituzione di quello spisciato, io non mi preoccuperei: sono perfettamente in grado di scegliere quello sano. Più che altro è per noi che sentiamo odore di fieno urinato. Io comunque direi che per ora devi affrontare un passo alla volta, la cosa fondamentale ora è che mangi, da dove non importa.
-
non aveva il fieno???? sei sicura? il fieno è fondamentale per fargli consumare i denti. Se non l'aveva potrebbero essergli cresciuti troppo i denti e non riuscire a mangiare... Non vorrei allarmarti ma se così fosse sarebbe una cosa parecchio grave!
-
condivido. Per ora è proprio meglio che non lo sposti. Poooooi, quando si sarà abituato a te e avrà capito che sei il suo punto fermo potrai portarlo un po' in giro, senza shakerarlo troppo possibilmente. Puoi documentarti nella sezione "cavie in viaggio": http://www.amicacavia.net/forum/forum/112-cavie-in-viaggio/ Almeno, io la penso così.
-
anche io mi sono chiesta se l'età a cui vengono messi in vendita fosse regolare... Dove ho preso Peggy e Frosty c'erano molti caviotti (direi circa una decina), a occhio avevano tutti più di un mese, avevano a disposizione pellet della Bunny e fieno come lettiera, ogni specie di animale aveva una gabbia separata, non grandissima, ma almeno non erano vicini ai serpenti. Nel negozio dove siamo andati prima mi avevano dato in mano un pelosino che io all'epoca non mi ero preoccuata di quanto fosse piccolo. Mi sembrava normale. Solo recentemente mi sono accorta che era poco più grande dei cuccioli di Frosty intorno ai 20 giorni...................
-
Guarda i caviotti sono testardi di natura, ma in particolare credo che il tuo non sia proprio abituato al contatto umano e alle verdure fresche perché avrà sempre vissuto in negozio, dove nessuno si prendeva _davvero_ cura di lui. Ora dopo 4 mesi, per lui tutto questo amore è nuovo. Probabilmente non sa come gestirlo. Mi spiego con un esempio: Le mie porcelline sono venute a casa con noi che erano ancora piccoline (ho stimato 3 mesi per Frosty e forse 2 Peggy) e abbiamo faticato anche noi a farle abituare a noi e al cibo (non hanno mangiato peperone fino ad un mese fa!), i due figlioletti di Frosty invece, nati a casa nostra, non hanno mai mostrato i segni di timore manifestati dalle due "grandi". Uno dei due l'ha preso un mio collega e nonostante fossimo preoccupati per il trasferimento, lui se la sta spassando. Sin dal primo giorno non si è fatto pregare per far sentire la sua voce e reclamare cibo. E penso che questo sia proprio dovuto al fatto che lui è nato e cresciuto in una casa con persone che si prendevano cura di lui. Era già abituato al "contatto umano", ha solo cambiato fornitore di cibo. Questa almeno è la spiegazione che mi sono data io.
-
Diciamo che mi ritengo soddisfatta del nostro rapporto. La mattina mi cercano per la pappa e si aggrappano alla gabbia, quando cerco di dare una sistemata alla lettiera seguono le mie mani per controllare se sto facendo come grada a loro, la sera quando guardo la tv le prendo in braccio e si fanno coccolare a dismisura, se andiamo in giardino e non si sentono sicure vengono tra i miei piedi a nascondersi... Prova con il radicchio rosso, le mie impazziscono per il radicchio!
-
anche le mie pocelline lasciano indietro la verdura appassita (e parlo di 2 ore da quando gliel'ho messa!) che purtroppo con il caldo è abbastanza normale. Come ti diceva Paolo qualche post fa, cerca di mettergli più tipi di verdura nella ciotola, così che prima o poi scelg aqualcosa. Il tuo caviotto in questi 4 mesi non ha visto altro che cibo pellettato (sbagliato, per altro) e fieno (forse) e per lui cambaire sarà difficilissimo. Inoltre, facendolo passare da un tipo di dieta ad un altro in un colpo solo potrebbe destabilizzargli l'intestino. La parola d'ordine è sempre una: piano piano, con calma e poi vedrai che sabato il veterinario ti dirà tutto su di lui.
-
che bella notizia! sono proprio contenta! sei stata bravissima! complimenti!
-
Purtroppo ci vogliono 8 paia d'occhi... spacciano come adatta alle cavie un sacco di roba che non va bene.
-
secondo me cercava cibo..
-
per il peperone: se si dovesse dimostrare restio, insisti molto riproponendoglielo ogni giorno. Se lo mangia è un problema in meno. Secondo me il bagno va bene per il futuro, ma per stavolta userei il trasportino, tenuto vicino a te mentre fai la pulizia, così che ti veda cosa fai.
-
grazie! ^__^ be', per il prezzo che ha, anche se fa schifo, ne vale comunque la pena.
-
C'è questa offerta al supermercato per il pellet di abete. Che ne dite? che faccio signo'? compro?
-
in condizioni normali un giretto in libertà sarebbe la cosa migliore, ma visto che è ancora timoroso il trasportino potrebbe aiutarlo a sentirsi più sicuro e a non fargli affrontare spazi troppo grandi. Un passetto alla volta, senza farsi prendere dall'ansia, e vedrai che la vostra convivenza andrà alla grande.
-
Dormire nella amaca !!!
Nemuriko ha risposto a Bambou nella topic Alla mia cavia piace da impazzire...
mettici un'esca. tipo il suo cibo preferito. -
uhm.. magari puoi risolvere tamponando con una spugnetta? o una salviettina..
-
beh, 70x90 non è male.. se poi lo farai uscire se la spasserà. Secondo me un compagno (o compagna se lo fai sterilizzare) ci può stare. Facci sapere!
-
uhm.. io non l'ho fatto alla Frosty per vari motivi.. il primo dei quali è che non sapevo se le avrebbero fatto male le mammelle.1 Non so.. èproprio necessario?