-
Numero contenuti
277 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Nemuriko
-
Secondo me no.. dovrai solo essere certo che non ci siano animaletti indesiderati. Cioè, io penso che alla fin fine l'erba è sempre erba.. I fieni in commercio magari hanno più varieta di erbe all'interno e quindi per i caviotti possono essere più ghiotti, però sinceramente non ci vedo nulla di male a dargli del fieno fatto in casa.
-
nu... è a pelo corto, ma un po' più lungo... In questa immagine Frosty è a sinistra, Peggy a destra. Rispetto a Frosty a me quello di Peggy sembra più lungo... poi il pelo è più sottile, più morbido.
-
sai cosa, la Peggy è a pelo corto, ma più lungo di quello di Frosty... (chiaro, no? ) e quindi pensavo che anche lei potesse avere dei problemi che, naturalmente, vorrei evitare.
-
sì qualcosa del genere. In effeti, pensandoci, se è una corsa in forma di pasta per forza conterrà degli oli e dei grassi..
-
Beh scusa, se non gli piace poi chi è che se lo beve? Tornando seria: una mia amica dava al gatto una specie di pasta da un tubetto, che lui leccava avidamente, e mi aveva spiegato che serviva per i grumi di pelo. Ne sapete niente? non è che c'è anche per caviotte? (anche se credo che il vet te l'avrebbe detto)
-
Ovvio, se no ingrasso
-
non so se l'ho mai sentito. Nel dubbio ieri ho comprato il succo d'ananas.
-
quando hanno iniziato a mangiare il peperone è stata una liberazione incredibile! Non doversi più preoccupare della vitamina C, o comprare quantità smodate di verdure diverse per trovare qualcosa che gli piacesse....
-
Grazie! Lo farò presente agli adottanti!
-
qui ho raccontato la mia esperienza: http://www.amicacavia.net/forum/topic/2418-la-mia-esperienza-con-zooplus/
-
Le mie invece non bevono proprio. Ogni giorno svuoto il beverino ed è ancora pieno.
-
io PENSO che lei starà in casa, ma ciò la esporrà comunque a parassiti e altro. Come dicevo a Paolo, se le danno lo stesso fieno che danno ai cavalli, non è che sarà pieno di "schifezze"? La cosa che comunque mi tranquillizza è che essendoci altri animali sicuramente saranno seguiti da un veterinario. Probabilmente non esperto, ma che certamente avrà un occhio esperto per capire se c'è qualcosa che non va.
-
beh, le caviotte non è che bevono molto, te ne sarai accorto anche tu.
-
beh a casetta è molto grande, ci stanno entrambe, ma molto spesso una sta dentro e l'altra si sdraia sopra a controllare che sotto vada tutto bene. La gabbia è 100 x 50, è per due, ma purtroppo mi son trovata con la cavia incinta... per cui... Di solito si consiglia di metterne due per evitare che in caso si otturino le pelose non possano bere (specie se si va via per alcuni giorni), ma se tu controlli ogni giorno che funzioni non credo che ne servano necessariamente due.
-
quoto il Penelopo! pardon, Lukantropo. Che poi penso che sia un po' come noi umani... non è che dobbiamo stare sotto il sole tutto il giorno. Sbaglio?
-
non ho capito il tuo problema, sinceramente. Io ho due caviotte (attualmente tre) ma una sola casetta e un solo beverino. L'unica cosa doppia che ho preso è la ciotola, ma solo perché essendo fuori tutto il giorno le riempio entrambre prima di uscire.
-
Che voi sappiate, una cavia in una "fattoria" con cavalli e altri animali, può beccarsi qualche malattia o parassita dagli altri animali?
-
i fagiolini dentro hanno ... i fagiolini...
-
I fagioli/fagiolini come tutti i legumi non vanno dati ai caviotti! Stiamo attenti, please.
-
ma è bellissima! Le probabilità dipendono dall'età di Dora e dei suoi compagni di gabbia maschi.
-
Benvenuti! Anche io, Peggy e Frosty abitiamo in prov di BS, che ti serve?