Vai al contenuto

Nemuriko

Membri
  • Numero contenuti

    277
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nemuriko

  1. io ho inviato una foto oscena..... nel senso che è venuta malissimo... ma non potevo non partecipare con la mia miss ingambissima!
  2. Se non ti senti apposto e tranquilla dalle anche un cetriolo. Più acqua di così..
  3. Nemuriko

    Roberta

    Ciao! (occhio ai semini del peperone )
  4. Ciao! Non credo possa essere molto utile. La compagnia per le cavie implica che si muovano a gruppi, mangino a gruppi, insomma che vivano in branco (più o meno grande). Comunque prima di far arrivare la femminuccia, ti consiglio di farlo sterilizzare o ti troverai invasa di cucciolini e con una mammina stressatissima. Ps: anche io avevo uno Sheldon ma poi quando è stato adottato ha cambiato nome
  5. Per quel che ne so, esistono cavie nude, cioè senza pelo. La corteccia la mangiano perché è pur sempre legno. Sulle altre cose non so risponderti, quindi passo.
  6. uhm... in teoria i cuccioli rischiano di essere più deboli. In pratica penso che non cambi nulla perché un sacco di topini sono stati più volte incrociati tra consanguinei.
  7. Messo anche io stamattina. Foto! La mia official betatester (Peggy) che testa il tappeto. Qualche minuto fa al nostro rientro: Pro: - Pare funzionare per ora. - non se lo sono ancora mangiato Contro: - non sta molto fermo in effetti: ho dovuto bloccarlo con lo scotch carta ma non sta teso (anche se non da loro per niente fastidio)
  8. Uh mamma che disastro! (ma povero Cremino, tutte a lui capitano?)
  9. visto che vuoi adottare e spazio ne hai, perché non formi delle coppiette? una femmina a testa e nessuno litiga più!
  10. wahahahuahauah! benvenuti a tutti!
  11. che bello! Bravo padroncino che l'ha guarita con tanta pazienza!
  12. hai provato con qualche giocattolo? tipo tubi, palle ripiene di pellet...
  13. Mi schiaccio il bottone unmute. Leggo qui che hai già avuto esperienza di parti e che la tua caviotta è persino morta per complicanze del parto. Ora vista la tua esperienza ,che non dev'essere stata per nulla piacevole, mi chiedo come tu possa chiedere a qualcun altro (l'eventuale padrone della cavia femmina) di rischiare di provare la stessa angoscia. Le gravidanze in prima istanza sono un rischio. Inoltre, in questo post di qualche mese fa, dicevi di avere 5 caviotti di sesso diverso. Immagino che tu li tenga separati. Perché non fai semplicemente sterilizzare i due maschietti e lasci tutti liberi di vivere assieme? Mi riammutolisco.
  14. Te lo chiedevevo perché, come ti diceva Paolo, ci può essere uno scolo dopo che è avvenuto un accoppiamento... e se è vera l'età dovrebbe già essere fertile (a te le conclusioni ). Non so se tale scolo si possa presentare così distante dal "misfatto", e se Barbie è con te da più giorni potrebbe non centrare questo e avere altri problemi. In ogni caso, il veterinario è l'unica via.
  15. io penso che più che altro si scannerebbero per averla. Ora mi auto-schiaccio il bottone mute e mi lego le dita.
  16. Le cavie non hanno il ciclo, o meglio hanno il ciclo (che si chiama estro) ma non da luogo a perdite ematiche. Quanto ha la tua cavietta?
  17. Questa: (era nel profilo )
  18. sono tentata di metterlo già stasera... però la prova vera sarà dal prossimo cambio lettiera totale (cioè nel weekend). Tanto per cominciare noi abbiamo ben 2 tipi di tappetini gommosi.. loro un solo tipo di pile. Hanno già perso!
  19. l'ha fatto anche Peggy una volta. è stato talmente rapido che non sono nemmeno riuscita a rendermi conto.
×
×
  • Crea Nuovo...