-
Numero contenuti
277 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Nemuriko
-
Dalla descrizione che fai non si capisce molto bene cosa intendi. Se ti sembra troppo diversa dal solito prova a tenerla monitorata, magari facendola stare sopra una traversina assorbente. La pipì della cavia non è trasparente. A margine di questo, mi sento di dirti che la dieta che stai facendo seguire alla tua cavietta mi pare molto sbilancianta e forse inadeguata. Il fieno non è da considerarsi un pasto, ma una cosa che le cavie devono avere sempre a disposizione, anche tra un pasto vero e proprio e l'altro. È utilissimo per i denti e per il loro intestino. Un pezzetto di pomodoro o un mandarino non bastano a coprire il fabbisogno giornaliero di vitamina C, di solito si punta su un bel pezzo di peperone. Inoltre, come ti ha già detto Nik, non bisognerebbe esagerare con la frutta (massimo 2 volte a settimana) perché contiene molto zucchero. La quantità di verdura che una cavia dovrebbe mangiare al giorno è tra i 100 e 200gr, di solito 150gr è considerato adeguato. Questo senza contare il fieno, che torno a dirti, non è un pasto. Ne avevamo discusso una volta sui colori della pipì. Era venuto fuori che il colore della verdura non è direttamente collegato al colore della pipì. Pensandoci, il rosso potrebbe essere ferro, quindi venire da un vegetale che ne contiene ma che non necessariamente sarà rosso. No?
-
è una buona forchetta
-
Qui puoi trovare una discussione sull'argomento.
-
siete bravissimi. Solo un piccolissimo appunto: forse stai esagerando con il pellettato. Non vorrei che si riempissero la pancia di quello e poi non mangiassero più la verdura. Meglio limitarsi a 2-3 tronchetti a testa al giorno.
-
bene dai.
-
non è spelacchiato, è spettinato!
-
L'ho trovato al negozio in una confezione da qualche etto (quella su zooplus era da 4 kg ). All'inizio Peggy me l'ha rubato subito di mano, poi dopo qualche secondo si è girata e mi ha guardato come se mi dicesse: "Ehy! ma questo non è Bunny! mi hai fregata!" e subito dopo ha finito il tronchettino. Per ora gliene sto dando pochino giusto per vedere come va. Non sembra male comunque.
-
non mi parae che nel forum la usi nessuno. Quindi penso di no.
-
Muffy oggi ha dato alla luce i suoi cucciolini! ="))
Nemuriko ha risposto a AleShining nella topic La gravidanza e il parto
quanto splendore! *___* Congratulazioni! Ora ha inizio una grande avventura. -
Benvenuti! Che bello Elvis!
-
Non farti spaventare dalla lista delle cose da fare perché ne vale tutta la pena!
-
No aspetta. Stai facendo un po' di confusione. il pellett è fatto da cilindretti di qualche mm di legno che assorbono la pipì e si sbriciola. Perciò conviene usare qualcosa sotto lo strato di pellett,di solito si usano le traverse assorbenti (Tipo linidor per incontinenza, per capirci) perché sotto sono plastica e sopra assorbono. Sopra lo strato di pellet puoi mettere uno straterello di fieno per le zampette.
-
Io mi ci sono trovata bene. Non penso che cambiare materiale comporti grossi problemi.
-
Le crosticine possono essere state provocate da uno scontro in gabbia oppure da parassiti o peggio da carenza di vit C. Insomma, devi farla visitare. In ogni caso avresti dovuto pensare ad una visita di controllo perché, come ti hanno già detto i miei esimi colleghi, se in negozip non l'hanno tenuta bene potrebbe avere qualcosa che non va. Ma non preoccuparti, vedrai che andrà tutto bene! :-)
-
Wow Siwia!
-
loro non badano a dove la fanno. Se non ti va di mettere il pellet ovunque puoi usare le traversine assorbenti.
-
Benvenuti! Purtroppo ti hanno male informato. La verdura è il cibo principale della cavia praticamente da quando nasce, il fieno deve essere sempre presente, come l'acqua. Il pellet va bene, ma va dato come premio (non più di 2 o 3 al giorno), come dolcetto, e deve essere scelto con cura perché la maggioranza dei prodotti per cavie in commercio in realtà non sono adatti, alcuni sono quasi nocivi! Quindi ora dovrai iniziare un percorso di iniziazione alle verdure della tua cavia, tenendo presente che per lei è fondamentale un certo apporto di vitamina C quotidiano. Dovrai passare gradualmente dal pellettato alla verdura. Puoi trovare un breve vademecum sulla cavia in questa scheda: http://www.amicacavi...molto-in-breve/, per le verdure ti consiglio di leggere tutte le nostre schede sui valori nutrizionali. Alcune verdure non vanno bene per la cavia (es.: melanzane), altre sono fondamentali (es. peperone) e altre ancora sono da dare con attenzione (es. togliere le parti verdi dal pomodoro). Mi dispiace essere brutale e buttarti addosso tutte queste nozioni, ma prima le assimili e meglio è per la salute della tua cavietta.
-
guarda qui
-
grande l'idea di mettere la casetta sotto la rampa!
-
EPIC WIN!
-
ma come ti mancano le griglie?!?!?! ma cosa ti hanno mandato???? digliene 4! anzi, 8!
-
i cubes sono 37cm di lato, quindi il lato da 45 non ti viene. Sarà almeno 111 x 74 (3x2) o 111x37(3x1). In ogni caso ti basta una scatola.
-
Bravo Simooo! applausi!
-
Tu quando parli di profondità hai calcolato anche i 3 cm di lettiera vero? Stasera ti faccio vedere delle foto della mia così ci capiamo in italiano. Ti chiedevo degli accessori perché la ciotola-dispenser è stracomoda.