Vai al contenuto

Nemuriko

Membri
  • Numero contenuti

    277
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nemuriko

  1. non è che è interessato alla paletta?
  2. Dipende quanto ne mangia. Penso però che il vero problema sia il motivo per cui lo fa. È probabile che sia molto annoiata o nervosa per qualcosa. Cerca di scoprire la causa.
  3. hihihihiihihi! io mi ricordo quando mia suocera ha scoperto che erano diventate 4.. fortissima la Puci!! ^__^
  4. ehehehe Peggy versione: "Non toccare il mio bunny!" :D

  5. Magari gli fanno anche mangiare tutte quelle cose che noi sconsigliamo perché troppo grasse.
  6. Due maschi sono rischiosi, perché se litigano devi separarli o sterilizzarli entrambi.
  7. scusa ma ti abbiamo risposto a tutte le domande che hai posto riguardo all'alimentazione nelle altre discussioni che hai aperto. chiudo questa.
  8. Augusto non mi sembra molto convinto però... sembra che stia per chiamare il telefono azzurro delle cavie..
  9. non ho maschietti, quindi non ti so dire il prezzo. Ci vuole un veterinario per esotici esperto in cavie.
  10. ahahahaha è lo sguardo da: "Guai a te se mi togli il bunny!"

  11. AAAH! Ecco dov'eri finito!!! sono già innamorata di questa new entry!
  12. di solito si sterilizzano i maschietti, non le femminucce. Sterilizzare una femmina è molto più invasivo e pericoloso.
  13. Benvenuto! Anche io sono di Brescia.:-) Spero che ti troverai bene qui.
  14. Anche la pelle si impregna.. Continuo a non essere molto convinta dei materiali. Ma magari mi stupirai.
  15. non è tanto quello che mangia, quanto quello che espelle. Se fosse rapportato alla quantità delle cavie ma di "dimensione capibara"..................
  16. Marica, ma prendi direttamente un capibara
  17. La visita dal veterinario va fatta il prima possibile per diversi motivi: 1. stabilire il sesso: spesso i negozianti sbagliano e ti rifilano maschi dicendo che sono femmine (magari già gravide) 2. verificare che la cavia sia in salute: i negozianti che alimentano correttamente questi animali sono veramente pochi. Essendo le cavie animali molto delicati, sviluppano patologie da carenza di vitamina C 3. verificare l'assenza di parassiti: capita spesso che qualcuno si porti a casa una cavia da negozio con parassiti (anche intestinali), alcuni sono trasmissibil all'uomo. Vedi tu se ti vuoi tenere una bomba di parassiti in casa senza le adeguate cure. In ogni caso è consigliato almeno un controllo veterinario all'anno. Perciò se lo fai subito poi per un anno potresti essere a posto, salvo patologie. 2 cavie, che siano maschi o femmine, fanno cacca e pipì per due. La quantità di puzza dipende dal tuo impegno nel tenere la gabbia decentemente pulita cambiando la lettiera ad intervalli regolari.
  18. con popcorning si indica quei momenti in cui una cavia saltella forsennatamente da una parte all'altra della gabbia, fischiando. Indica felicità e salute.
  19. è stupendissima! Vedrai che con le cure del veterinario si risolve tutto. Ci vuole solo molta pazienza!
  20. no... ogni giorno peperone, lattuga, radicchio, pomodoro, carota, cicoria, finocchio, cetriolo ... e chi più ne ha più ne metta. Poco di tutto, per fornirgli tutti i nutrienti di cui a bisogno, in particolare della vitamina C (presente in grande quantità nel peperone). Leggi le schede marcate come "pinned" in questa sezione http://www.amicacavia.net/forum/forum/34-vegetali-e-fieno/ per farti un'idea.
  21. ripeto, le cavie devono mangiare _almeno_ 100 gr di verdura al giorno.
×
×
  • Crea Nuovo...