Vai al contenuto

Random

Moderatori
  • Numero contenuti

    77
  • Iscritto

  • Ultima visita

Posts pubblicato da Random


  1. Caspita…

    io  mi metterei pazientemente con l’aiuto di un’altra persona a cercare di tagliarlo via con delle forbicine…

    sulle unghia e il sangue in generale:

    se si allungano troppo, purtroppo capita che esca il sangue perché dovrebbe estendersi anche il capillare che vi è dentro. Ecco perché vanno tenute ad una certs lunghezza.

    poi, anche a me è capitato di tagliare quel millimetro di troppo e vedere il sangue. Non ho messo ne cerotto ne altro, sia perché ho preferito fargli prendere aria, sia perché non era un flusso costante, ma il classico puntino rosso che se asciughi ritorna. Insomma non perdeva sangue a fiotti.

    la vet è esperta in esotici?  


  2. è una cosa che mi chiedo sempre anche io, ma è possibile seppellirle solo in aree "private" o anche in zone pubbliche? certo non la seppellirei al parco in centro città, però anche in aree poco frequentate, è possibile? credo che forse sia vietato, leggevo addirittura che bisogna comunicare all'asl il decesso dell'animale entro 15gg. Vale forse solo per quelli con chip?

    Il veterinario secondo me lo smaltisce, anche io preferirei occuparmene personalmente.

    Provo ad approfondire.


  3. Anche la mia cavietta ha avuto qualcosa di simile da cucciola. Come dice Franci, puoi toccarle, una bella lavata di mani è sufficiente per scongiurare eventuali problemi.

    Continua con lo stronghold, fai la terapia per come l'ha prescritta il veterinario, anche se le crosticine scompaiono. Le cavie hanno una pelle molto spessa, quindi queste cose ci mettono un pochino a passare, ci vuole un po' di pazienza :)


  4. La gabbia deve avere le giuste dimensioni per due caviette, di solito se le si prende in negozio, ti vendono una gabbia troppo piccola che poi una volta cresciute va sostituita. Per due cavie non meno di 70x120. 
    molti usano i cosiddetti cubes, strutture modulari fatte di cubi che si assemblano per formare un recinto, che sono sicuramente più economici delle gabbie.

    io ho preso questo: https://amzn.eu/d/fi1hbPN

    lo vendono come scaffale ma è assolutamente modulare e lo uso come recinto assemblandolo a forma rettangolare (ho addirittura utilizzato i cubi per fare la base, in modo tale da non tenere le cavie direttamente sul pavimento)

    sulle dosi di cibo, per le piccole indicativamente 200 grammi al giorno, per diventare sugli 80 da adulte.

    per quanto riguarda il veterinario, ottimo se ne hai uno di fiducia ma ricorda che per le cavie serve un veterinario che sia specializzato in esotici.

     

     


  5. Ciao!

    io metto nel recinto:

    sul fondo una traversina “salva-materasso” di quelle che si mettono tra le lenzuola e il materasso delle culle dei neonati per non far passare eventuali liquidi sul fondo.

    poi sopra i tappetini assorbenti per cani, e infine le copertine in pile. 
    anch’io pulisco con scopa e palettina (quelle piccole) le cacchine o residui di fieno. Sono copertine in pile normali, ma le tengo “incastrate” tra i cubi del recinto così viene più facile spazzarle.

    Per quanto riguarda il lavaggio, anche io prima li lavavo a mano per la paura dei residui di fieno, poi ho trovato su amazon un sacco fatto apposta per le coperte degli animali. Metto tutto dentro e lo chiudo con la sua zip e lavo in lavatrice. In questo modo evito che peli, fieno e altro finiscano nel filtro della lavatrice.

    dopo il lavaggio (di solito aspetto di avere 4/5 pile sporchi e lavo tutto in una volta) faccio un giro col cura lavatrice prima xi utilizzarla per i vestiti.

×
×
  • Crea Nuovo...