-
Numero contenuti
124 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di binypatata
-
quoto!!!!
-
benvenuti, quello in foto è il maschione? è meraviglioso tienilo monitorato e vedi se va tutto bene
-
benvenuti
-
Problemi con la nuova entrata.aiuto!!!
binypatata ha risposto a alberteinstein nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Dalla tua discussione volevo sottolineare due elementi: l'inserimento della piccolina (errato) e la compagnia di due femminucce con un maschietto non sterilizzato. Come ti ha fatto già notare Paolo le caviette che partoriscono per la prima volta dopo i 7 mesi d'età potrebbero avere molti problemi durante il parto, così come un cucciolo di cavia alla prim gravidanza, ti consiglio di sterilizzare il maschietto pertanto e inserirlo con le femminucce dopo 40 giorni. Per quanto riguarda l'inserimento va fatto in modo graduale (prima minuti, poi ore) e in territorio neutro (recinto) senza odori e oggetti utilizzati dalle cavie, in modo che non ci sia gelosia per gli oggetti e i luoghi da parte del più anziano nei confronti del nuovo arrivato. Solo dopo una graduale conoscenza potrai mettere assieme tutti quanti -
il tutolo di mais lo sconsigliamo perchè intanto non ha una grande assorbenza, e poi è a palline piccole piccole che potrebbero essere inalate o finire nei genitali, inoltre ha un potere molto abrasivo sulle zampette delle cavie, e può causare pododermatiti. I negozianti lo consigliano perchè tutti comprano questo e poi devono rivenderselo...non fidarti mai dei consigli di un negoziante
-
anche io non mi preoccuperei troppo di un solo calo, vedi se i cali si ripetono, e vedi se continuano a mangiare di gusto, aumenta al max un po' le porzioni, magari sono in fase di estrema crescita e bisogna dar loro qualcosina in più
-
Pimkie non sta bene!!! aiuto
binypatata ha risposto a Mari nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
esatto meglio non dare verdura che potrebbe aumentare la diarrea per via dei liquidi, la bana invece ha effetto astringente. Il fieno prova a darlo, è secco, e fa bene, la cavietta non dovrebbe stare per troppe ore digiune...nel frattempo rintraccia il tuo vet oppure un altro vet esperto in caviette, anche solo per telefono magari ti può dare qualche altro consiglio tienici aggiornati -
non so bene se proporre una foto a tema (per esempio un mese) oppure una foto particolarmente buffa o cosa... credo comunque che proporrò una foto di Pallet, le ho sempre presentate assieme, ma nell'ultimo concorso avevo preso una posa di Pi-Chu quindi questa volta tocca a lei, altrimenti poi sentila
-
leggo solo ora, sono dispiaciutissima
-
che belle benvenuti!
-
quando avevo una cavia sola giocavo con lei a bubu-settete con una pezza di pile e lei si divertiva molto... adesso sono in due e giocano fra loro ad una specie di nascondino/acchiapparello, facendo un sacco di rumoretti di divertimento e popcornando quando una trova/acchiappa l'altra sono uno spettacolo
-
anche le mie scavano sotto al pellet, e se beccano la traversina la assaggiano (anche nel recinto la assaggiano), credo per fame o per curiosità ma non ne mangiano in quantità... ho notato però che ad entrambe ma ad una in particolare piace scavare con la testa, col nasone e le zampette scava sempre nel pellet, fa un fosso e ci si mette appollaiata dentro oppure quando mettevo asciugamani e pile scavavano e le trovavo appollaiate sotto pile ed asciugamani, forse per protezione o per curiosità... io dico sempre che ho le cave talpe
-
io ho due caviette, una si lascia prendere ma non ama particolarmente le carezze, l'altra invece è selvaggia, non si fa prendere mai, però le piace molto essere accarezzzata comunque il popcorning lo fanno solo per gioia o eccitazione, quando scalciano e saltellano se cerchi di toccarle o prenderle è perchè vorrebbero scappare.
-
è bellissima complimenti chupito! nik che stai facendo?????? vuoi adottare???? tu?????
-
questo è sicuro, infatti spesso si annusano il sederino o la patatina comunque accade spesso che quando la più piccola viene corteggiata faccia versetti di felicità e saltelli di pop corning, tranne in rari casi in cui una è più insistente... io credo che la piccola ancora non abbia capito bene secondo me crede che l'altra vuole giocare
-
ahah è vero, quando sentono suoni dei loro simili le cavie "rispondono", anche le mie lo fanno. Se noti al versetto del corteggiamento non ha fatto niente poichè luio sta da solo per cui non ha avuto modo di conoscere questo verso, mentre le mie che sono 2 (femmine) e lo fanno fra loro reagiscono a questo verso con pigolii di felicità e saltelli, come fanno quando si "corteggiano" a vicenda
-
benvenute!! mi viene voglia di cuccioli a vedere queste splendide caviette tutte ciuffose con le orecchie enormi solo una domandina sono due femminucce vero?
-
non preoccuparti nik, sei giustificato sui colori perchè maschio cosa intendi per diverse verdure? comunque per tutti i messaggi dei diversi utenti in questa conversazione, è bene variare molto l'alimentazione. Frutta max 2 volte a settimana e in quantità ridottissime come ha giustamente esposto nemuriko Le verdure devono essere diverse, cioè 3-4 tipologie diverse ed includere non solo gli ortaggi (sedano, finocchio, pomodoro, carota) ma anche le verdure a foglia larga. faccio come esempio l'alimentazione delle mie caviette come pasto tipo (a cavia): al mattino diamo peperone, sedano, finocchio, radicchio, una verdura a foglia larga in quantità (insalate varie, indivia riccia o liscia, spinaci, erbette, cavolo cappuccio, sparacelli, cime di rapa, ecc) la sera diamo carota (una rondella), pomodorino (uno), sedano, finocchio, radicchio, una verdura a foglia larga in quantità (insalate varie, indivia riccia o liscia, spinaci, erbette, cavolo cappuccio, sparacelli, cime di rapa, ecc) ogni tanto si aggiunge broccolo, broccoletti, carciofi o altre verdure di stagione è solo un esempio ovviamente però è fatto per farvi capire cos'è una varietà di verdura e l'importanza delle giuste proposrzioni fra ortaggi e verdura a foglia larga (spesso vedo scritto dò una foglia di lattuga al giorno ) Il fieno non è un pasto come giustamente ricordato da nemuriko, ma è come se per loro fosse un secondo, deve essere sempre presente e abbondante, serve per i dentini, l'intestino e per il loro benessere psicofisico, se non rosicchiano continuamente si innervosiscono, se non tuffano il loro nasone nel fieno profumato per frugare là in mezzo si contrariano, le cavie hanno bisogno del fieno sempre! e l'acqua importantissima anche quella, da mettere nel beverino e cambiare giornalmente o quasi, pulendo il beverino.
-
tienile monitorate per il tappetino, vedi se fanno regolarmente cacchette e se hanno fame, il pellet (sei sicura hai messo quello di legno e non quello commestibile vero?) non dovrebbe essere un problema, poichè loro il legno possono rosicchiarlo, anche se credo che la smetteranno, lascia fieno in abbondanza anche sulla greppia oltre che per terra, e dai loro tante verdurine, magari hanno bisogno di mordicchiare di più...ah e falle uscire per sgranchirsi un po' a volte rosicchiano per noia
-
io le porto dal vet mercoledì ho preso l'appuntamento per il controllo semestrale con relativo taglio unghie
-
Benvenute un appunto per la carota, danne una rondella a testa al giorno, evita di esagerare perchè molto zuccherina e piena di vit. A, siccome dai anche il peperone (importantissimo per la vit. C) che contiene anche la A meglio se diminuisci molto la carota. Le altre verdure inseriscele pian piano, come pomodorini, sedano e finocchio tagliati a pezzetti piccoli, cavolo, broccolo, spinaci (non troppi), indivia liscia o riccia, ecc...
-
A quale punto dividerli?
binypatata ha risposto a Nik nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
io aspetterei che si assestino con la sistemazione delle gabbie, è sempre un'esperienza nuova, soprattutto se erano a livello terra e ora sono rialzati (per loro è comunque un miglioramento), poi proverei a mettere una rampa e vedere che succede....però dipende da cosa comporta il mettere una rampa, cioè se ne vale la pena e non comporta ore di lavoro per fare il buco, sistemare le rampe ecc.... -
mi associo
-
ma è bellissimo devi dargli tempo, sii paziente! quando si agita col rumore del sacchetto sta popcornando, è felice perchè capisce che c'è cibo in arrivo sono divertentissimi quando lo fanno