Vai al contenuto

binypatata

Membri
  • Numero contenuti

    124
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di binypatata

  1. Anche per me le rampe sono pericolose...inoltre se sono in legno ti troveresti con la gabbia impregnata subito di pipì
  2. Forse lo hanno un Po deboluccio...potresti provare a fare impacchi con un Po di cotone imbevuto di acqua e camomilla tiepidissima...senza stressarli troppo però
  3. È carissima! Sull'assorbenza ci sono diverse versioni...io non ho esperienza forse Simo l'ha provata da sola o Nici mi pare... Io la unirei sempre al solito vecchio pellet. Da sola mi sa di "laghetti di pipi"...però ripeto non ho esperienza
  4. che carina nella foto con la micetta sembra anche più grossa del gatto
  5. Mi è venuto il dubbio leggendo il post su Nerone.... Ma una cavia anziana ha dei segni evidenti come in noi umani come il pelo bianco o grigio, perdita del pelo, perdita dei denti, rughe, ecc? Forse no, però in molti animali si distingue l'età avanzata per il pelo bianco (cani) o un po' arruffato (cani/gatti)... curiosità...
  6. mi spiace per il piccolo Nerone l'età avanza...povero piccolo insieme sono stupendi li hai messi assieme per iniziare l'inserimento o li terrai separati?
  7. più che altro dando tantissimo cibo in una volta magari si riempiono troppo, o magari lasciano qualcosa, il problema e che poi ci passano sopra, lo schiacciano, lo inzaccherano di pipì e cacchette, e poi va a finire che non lo mangiano...o almeno le mie non mangiano più tutto ciò che va a finire sulla lettiera
  8. binypatata

    Maya & Indya

    benvenuta anche ad indya allora
  9. devi tenrlo per 40 giorni dopo la castrazione lontano! prova a metterli in un'altra stanza in modo che non si vedano e non si sentano
  10. non li rimettere assieme, escluso! il calore non è prevedibile in una cavia, non hanno cicli regolari, per cui potrebbe rimanere subito incinta, e gravidanze così vicine potrebbero esserle mortali! meglio separarlo e sterilizzarlo e metterlo con lei solo dopo 40 giorni dalla sterilizzazione. Lui fa il pazzo perchè sente che c'è lei e vorrebbe accoppiarsi, perchè non li metti in due stanze diverse? magari andrà un po' meglio...
  11. binypatata

    Casette

    il legno possono rosicchiarlo senza problemi se non è verniciato o trattato con prodotti tossici... per quelle in plastica la plastica deve essere dura, on line non ne ho mai viste come quella nella foto, io ho optato per un tunnel in plastica durissima trasparente, però l'ho comprato in un negozio di animali
  12. la mia Pallet va ghiotta dell'indivia riccia e prima ne mangiava in abbondanza, da quando ho visto i valori mi è preso un colpo, e per un mese non gliel'ho data più. Adesso vario e la prendo a giro con tante altre verdure, preferendo le lattughe, faccio in modo di comprarne 1-2 al mese (divisa in due cavie ovviamente, e divisa nei giorni), per cui ne dò un po' il lunedì ad esempio, poi pausa, poi il venerdì, poi una settimana di pausa poi il martedì, poi il giovedì, altra settimana di pausa, ecc
  13. stai citando due diverse verdure, se cerchi come indivia riccia trovi 93 sia sulla scheda corrispondente (quella in basso), sia sul foglio xcl del calcio, mentre il valore 36 è associato al lollo o lattuga riccia, un'altra verdura, non della varietà dell'indivia ma della lattuga.
  14. ho modificato il titolo della descrizione per renderla meno allarmante. Capisco che problemi persistenti di parassiti portano allo sfinimento, personalmente ho avuto il figlio con problemi di pidocchi a scuola e in casa, e non è facile mantenere la calma, ancora adesso ho l'angoscia quando si gratta, sia io che lui non pensiamo ad altro che quello, anche se fortunatamente è da un po' che sono passati... ti consiglierei di cambiare più spesso di una volta a settimana il tappetino, magari ogni 3-4 giorni, in modo da rendere più pulita la gabbia visto che hai avuto questo problema, poi mettere dell'aceto nella gabbia e farla stare una mezz'oretta a mollo quando la pulisci, e poi lavarla con acqua bollente e bicarbonato, sempre una volta a settimana. Così dovresti debellare le uova degli acari che stanno circa 8 giorni per schiudersi, per cui se elimini le uova non dovresti avere nemmeno gli acari. Le caviette invece le spazzoli spesso e pulisci il pelo con l'aceto come ti ha consigliato Paolo, io poi chiederei al vet se non lo prendono già, se non è il caso di integrare la vit. C col cebion, alza le difese immunitarie e le aiuta a debellare i parassiti!
  15. ciao piccoletta e un abbraccio a te che ultimamente immagino stai giù
  16. ma che ******(stupidi)!!!!!!! certo che mettere per cavie su una cosa pericolosa per le cavie....!!!! p.s. la carta mettila sotto i panni, non vorrei se la mangi, poi le dà problemi di blocco al pancino...
  17. un grattino ad Horus mentre aspettiamo i risultati
  18. tienili separati almeno fino a 40 giorni dopo la sua sterilizzazione e dividili subito, sai queste cose sono attimi!
  19. no non metterla affatto!!! la agglomerante non va affatto bene è pericolosa! meglio metterle degli asciugamani con sotto delle traverse igieniche e cambiarli spesso al limite, in attesa che domani prendi il pellet, ma la lettiera per gatti non va bene!
  20. io ho uno spirito da crocerossina, e ogni volta mi porterei a casa tutte le povere caviette malatine per curarle povere! comunque quando l'ho presa (la prima) ho scelto proprio quella che se ne stava n disparte in un angolo, era triste e solitaria, adesso è una gran curiosona credo che la scelta sia totalmente personale e soggettiva, e quando vedrai quella giusta te ne accorgerai, gli animali si scelgono col cuore, non con la testa, c'è chi dice che addirittura sono loro a scegliere te
×
×
  • Crea Nuovo...