Vai al contenuto

Patty81

Membri
  • Numero contenuti

    43
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Patty81

  1. La sterilizzazione non è una cosa grave in un maschio, l'operazione dura si e no 15 minuti.
  2. Che schifo, ovviamente tutte le cavie di quel negozio sono malate, dubito i negozianti facciano un vuoto sanitario di un mese per bonificare la gabbia dove erano tenute. Vi sono negozi che fanno pagare una quota in più a chi compra un animale,per coprire le spese sanitarie,peccato che poi gli animali preso sono comunque malati. Maledetti negozianti. Ricordati sempre che il primo tra i bugiardi è il commerciante,seguito a ruota dal politico.
  3. Mi spiace povero piccino, almeno sai di aver fatto tutto il possibile.
  4. Beh, certo, poco alla volta e con una da insulina...
  5. Si,scusa,il t9 scrive ciò che vuole e io non rileggo...si,comunque è umido che intendevo. Ciò che potevi fare stai facendo, tieni presente comunque che nella sfortuna di averlo investito,il piccolo è stato fortunato 2 volte, una a sopravvivere all'incidente,e la seconda è per la possibilità che gli hai dato di vedere la primavera.
  6. Io piuttosto che i croccantini proverei von dell'unico,essendo più profumato magari lo invoglia a mangiarlo...
  7. No,non farlo, se hai letto che non va bene,non darglielo.invece insisti con l'acqua,usa una siringa senza ago è "sparaglielo"in bocca.
  8. Non la conosco, comunque in caso di necessità ci sono tante associazioni,dal wwf alla lav che ti aiuteranno volentieri,ma vedrai che se soppravvive, sarà semplice mantenerlo per 3 mesi...sarà più complicato lasciarlo andare a marzo...se vuoi però potresti già contattare il centro, magari loro hanno qualche dritta da darti, come consigliarti sr metterlo in una scatola con del fieno, oppure se si può dare del latte tiepido,come tenerlo pulito...ricordati l' acqua,è indispensabile tenerlo idratato,se non mangia subito non importa, ma l'acqua è vitale,i ricci vanno sempre dove c'è acqua...usa una siringa magari.
  9. Riccioli...che nome simpatico. Hai un ottimo veterinario, anche darti la lampada è stata un ottima idea, occhio solo a non abbrustolirlo, il poverino non può spostarsi. Sapevo che il peso minimo per un letargo è di 500 gr,me ne hai sato la conferma. Quale è l'associazione che si occupa di loro?
  10. Patty81

    malore improvviso

    Non è che ha preso freddo, magari bagnamfosi con l'acqua?
  11. Non mi risulta che i veterinari facciano il ponte, con la crisi economica che c'è anche nel liro settore, semplicemente non possono permetterselo. Vedrai che sono solo in pausa pranzo. A proposito,come è andato il colloquio?
  12. Ps il riccio è un portatore vivente di parassiti, non lasciarlo troppo vicino ai tuoi animali, non prima di avergli fatto un trattamento con un antiparassitario , ma la dose non la conosco,basta che chiedi al tuo vet e saprà cosa dare
  13. Quanto è piccolo? Se sotto un certo peso non può soppeavvivere al letargo, prova a chiedere al tuo veterinario per esotici, altrimenti chiama il 1515, è il numero delle guardie forestali, essendo il riccio un animale selvatico,è di loro competenza, e lo porteranno in un CRS centro recupero animali selvatici
  14. Ai criceti si da uno o due semi a settimana, giusto come leccornia....anche se è bellissimo guardarli sbucciare un seme...in effetti è difficile non viziare un criceto, non fanno altro che mangiare e poi spariscono per tutto il giorno sotto la lettiera ( il mio è fortunato e può farlo, troppo pochi sono i criceti che hanno 15 cm di lettiera di avena...) oggi l'ho visto farsi il bagno nella sabbia da cincillà... era tanto carino che mi sono sembrata la guardia armata che prende in mano la palla col criceto dentro, in Bolt.... chi guarda i cartoni animati disney può capire...Chiudo l'off
  15. Che faccia da bullo che ha! È bellissimo!!!
  16. Avevo capito che parlava di qualcosa scritto nel forum
  17. Il cane non morde mai senza preavviso, basta stare attenti a come si comporta e si capisce sempre,purtroppo spesso le vittime sono i bambini,ma loro non conoscono le regole degli animali in quanto nessuno gliele ha mai spiegate e spesso sono altezza muso.
  18. Dopo un aborto credo sia meglio non farle avere più cuccioli...di che parassiti si trattava?se era tenia,si trasmette con le pulci, hai gatti o cani in casa?
  19. Ma se decidi di darlo via e prendi una femmina, sei comunque costretta a castrare alcun. Tieni la gabbia aperta sempre e circondala con un recinto mettendo a terra delle traversine con sopra i tappeti gommosi, così sarà molto più semplice pulire, vedrai che avendo più spazio andranno più d'accordo
  20. I granbrico sono aperti anche la domenica
  21. Feliseta, è talmente carino che non avrai il cuore di separartene,aspetta a prendere un altra femmina,è un consiglio che ti do per esperienza personale...in 5 settimane avrete già stretto un legame voi fiocchi.
  22. Una volta guarito dalla micosi sarà sicuramente più facile trovargli casa. Hai fatto controllare anche la tua?di solito se uno ha la micisi anche tutti gli altri la presentano! Comunque è bellissimo,per avere 2 mesi è già un torello!quanto pesa?
  23. Io invece non comprendo perché vuoi darlo via,basta castrarlo....
×
×
  • Crea Nuovo...