-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
E la ninna nanna?
-
Coppia riproduttiva? 🤷♂️
franci_fra3 ha risposto a Cavio nella topic Riconoscere i sessi, la fertilità
Oh mamma mia guarda che musettoooo di solito i cuccioli sono due o tre, è raro che ne nascano di più, anche se può capitare. abbiamo un database con nominativi di veterinari esperti, diviso per regioni: puoi provare a guardare ho il dubbio anch’io che la prima cavietta possa essere un maschietto: in teoria dovresti provare a schiacciare delicatamente con un dito la parte bassa del ventre proprio sopra l’area genitale e vedere se esce il pipino. Però non forzarla troppo e non spaventarla se si divincola: potrai provare più avanti, quando magari avrete preso più confidenza. -
Ha l’aria di dire “adesso sì che me la spasso!!” caspita però, complimenti per tutta la tecnologia: condizionatore con timer, tapparelle comandabili, telecamera! E tutto per un giorno di assenza!
-
Coppia riproduttiva? 🤷♂️
franci_fra3 ha risposto a Cavio nella topic Riconoscere i sessi, la fertilità
Ciao! il secondo mi sembra maschietto, per il primo non ti saprei proprio dire: non è facile riconoscere il sesso di cavie cucciole, specie poi da una fotografia. in realtà mi spiace dire che sarebbe stato molto più semplice, e sicuro per le stesse caviette, prendere una coppia dello stesso sesso. Maschio non sterilizzato e femmina non possono comunque essere lasciati insieme a lungo: una cavia diventa fertile subito dopo il parto e gravidanze a ripetizione non farebbero che debilitarla gravemente oltre al fatto che già una gravidanza in età molto giovanile (a due mesi una cavietta è ancora in crescita) può essere stressante. Poi si pone il problema di sessare correttamente, dividere e accasare i cuccioli. ti è stato detto che età hanno adesso? La femmina è fertile ad un mese di età, il maschietto verso i due mesi e mezzo. Se hanno meno di due mesi e mezzo puoi separarli evitando la gravidanza, aspettare ancora qualche mese (due o tre) prima che Il maschio sia maturo e poi farlo sterilizzare: dopo altri quaranta giorni di separazione potrai rimetterli felicemente insieme. se sono già più grandini, o se la femmina è stata tenuta in precedenza insieme a maschi più grandi, probabilmente sarà già incinta. Puoi aspettare dunque a separarli, fare una visita dal vet per entrambi per un controllo e poi quando la piccola sarà prossima al parto, potrai procedere a separare il maschietto (il maschio va separato PRIMA del parto) e a farlo poi sterilizzare. Poi potrai decidere di tenere eventuali cuccioli femmina. (I gruppi funzionano bene se c’è un maschio con più femmine, non viceversa). Se non vuoi sterilizzare il maschio potrai allora separarlo definitivamente creando due gruppi: mamma con femminucce, papà con maschietti. Ci vogliono però organizzazione e tanto spazio. Hai già il nominativo di un veterinario esperto in animali esotici (e in particolare in cavie) cui rivolgerti? p.s. Ci fai vedere anche i musetti di questi bei topini? -
Ciao e benvenuto!
-
Tante belle caviette (ho visto annunci di femminucce, ma devono esserci anche dei maschietti, ne sono state recuperate 13 in tutto) cercano casa e si trovano presso l’Enpa di Parma. sono nate a dicembre, fanno parte di cucciolate che poi i proprietari non sono più riusciti a gestire, e in giugno sono state recuperate dall’Enpa. eccone un paio:
-
Quale sarà la scelta giusta?
franci_fra3 ha risposto a Kros87 nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Ciao, il fatto che la cavia sia a pelo lungo, corto o con rosette non importa, l’aspetta non influisce sul carattere prendere compagnia al tuo piccolo è un’ottima idea e con maschietto più piccolo comincerà presto ad andare d’accordo. normalmente si fa un inserimento graduale, cioè si tengono separati e per alcuni giorni si fanno incontrare in zona neutra, alla fine si mettono insieme: perchè vadano d’accordo occorre molto spazio e accessori doppi (due ciotole, due casette, ecc) per evitare rischi di bisticci. potranno nascere degli screzi quando il piccolo raggiungerà l’età adulta: qualche volta sonoentrambi troppo dominanti e si rende necessaria la separazione (la sterilizzazione in genere non serve a cambiare la situazione), più spesso trovano un loro equilibrio gerarchico e riprendono ad andare d’accordo -
Una piccola iena
-
Fagottina bella, cosa ci combini? Forza che devi rimetterti in forma! facci sapere come procede!
-
“Umana, anzichè star lì a far niente, fammi oscillare avanti e indietro che mi concilia il sonno!!”
-
Brava mammina!
-
Aggiornamenti e tante,tante domande
franci_fra3 ha risposto a BriciolaeSofì+Nocciola nella topic Le lettiere.
Quello in vimini può andar bene, attenzione però a una cosa: passa bene la mano internamente e assicurati che non ci siano delle punte che possano graffiare, in tal caso tagliale quelli in fieno pressato vanno meglio perché più morbidi (per il problema detto sopra) -
Che immagini fantastiche! Sono uno spettacolo queste caviotte, il ritratto del relax e della serenità
-
quante volte devono mangiare i porcellini d'india al gg
franci_fra3 ha risposto a porcellino d'india nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
È una situazione difficile: i maschietti ovviamente devono essere tenuti separati dalla femmina. Per metterli tutti insieme occorre sterilizzarli. ma si pone il problema che due maschi più una femmina non è il trio ideale: la presenza di una sola femmina può favorire bisticci e liti anche tra maschi sterilizzati, a meno che uno dei due non sia molto più tranquillo dell’altro e per nulla dominante. come mai questa urgenza? Puoi almeno sostituire la gabbia con un bel recinto e creare dei divisori? -
Aggiornamenti e tante,tante domande
franci_fra3 ha risposto a BriciolaeSofì+Nocciola nella topic Le lettiere.
Ahahah, direi che è femmina e che Sofia non è incinta allora puoi aspettare a togliere il tubo e a vedere come va: passato l’interesse iniziale può darsi che poi desistano dal mordicchiarlo -
Aggiornamenti e tante,tante domande
franci_fra3 ha risposto a BriciolaeSofì+Nocciola nella topic Le lettiere.
Uhm, data l’età se fosse maschietto dovrebbero ormai vedersi i testicoli e premendo leggermente sul basso ventre sopra l’area genitale dovrebbe uscire il pipino...non per essere indiscreti, ma non si sa mai, controlla bene -
Aggiornamenti e tante,tante domande
franci_fra3 ha risposto a BriciolaeSofì+Nocciola nella topic Le lettiere.
Avevo dimenticato: ma tu hai la certezza assoluta che siano due femmine? Hai controllato? perche se l’altra cavietta è in realtà un cavietto (gli errori nei negozi sono frequentissimi, ma anche gli allevatori ne fanno) allora può essere davvero incinta... verdure: radicchio rosso, finocchio tagliato a pezzetti, pomodoro senza semi e senza parti verdi, cetriolo (spesso molto gradito), due-tre gambi di cicoria/catalogna (senza esagerare perchè ricca di calcio- di solito piace molto), un paio di gambi di bieta, spinaci ogni tanto, ogni tanto un paio di foglie di cavolo, ogni tanto qualche foglia di carciofo... -
Se vuoi puoi mettere la temperatura anche più bassa, in modo che l’ambiente resti a 25-26 gradi: staranno ancora meglio.L’importante è che non arrivi loro addosso il getto troppo forte di aria fredda. E che i cambiamenti di temperatura nella giornata siano graduali non conosco i tappetini che dici, ma attenzione perchè qualunque cosa possa essere rosicchiata e contenga dei liquidi può essere pericolosa.
-
Aggiornamenti e tante,tante domande
franci_fra3 ha risposto a BriciolaeSofì+Nocciola nella topic Le lettiere.
Dimenticavo la casetta: Random ti ha messo le foto. Se usi delle lastre che sono state lavate ed essiccate non ci sono particolari problemi per le resine. e ti aggiungo anche Peltina: -
Aggiornamenti e tante,tante domande
franci_fra3 ha risposto a BriciolaeSofì+Nocciola nella topic Le lettiere.
Ti allego qualche foto della mia patatona Shiva: non è in sovrappeso, sta bene, non è incinta e non ha problemi di cisti ovariche (sono problemi che possono venire in età più avanzata) perché li ha già avuti ed è stata sterilizzata. Puoi cercare di fare un confronto: la conformazione abbastanza grossa del posteriore e dei fianchi, con là zampe più sottili (nelle mie foto non si vedono bene) sono comunque la conformazione naturale di molte cavie. puoi comunque cercare di ridurre la verdura acquosa e dare dei fermenti lattici per vedere se questo apparente gonfiore diminuisce, altrimenti tagli la testa al toro e vai da un vet esperto in esotici -
Aggiornamenti e tante,tante domande
franci_fra3 ha risposto a BriciolaeSofì+Nocciola nella topic Le lettiere.
Direi che Randon ti ha risposto su tutto. Non conosco bene il materiale, ma nel dubbio, se le cavie continuano a rosicchiarlo, meglio metterne uno in cartone - sempre che anche questo non venga eccessivamente divorato- o prendere qualcosa in un negozio per animalI in un altro tipo di plastica rigida. per risparmiare pellet puoi creare una zona di lato in cui mettere un rettangolo di pile con sotto altro materiale assorbente (truciolo, asciugamano, giornale) lasciando quindi il pellet solo in una parte della gabbia. panzotta: allora...non è sicuramente incinta. Da quando capisco mangia e sta bene quindi non ci sono grossi problemi, ma se vuoi chiarire definitivamente la questione del gonfiore non resta che il vet -
Simpaticonaaaaa!! Vedo che qui non ci si ammazza di fatica eh! è davvero la regina delle spaparanzate: sul letto, nell’amaca, in mezzo al verde...datele un rettangolino a cui appoggiarsi e lei è già con i piedini a prendere aria!
-
Si, la precocità è normale, loro forse sono un po’ più...famelici della media. Ma credo si sappiano regolare da soli. l’unica separazione la farei per dare la possibilità alla mammina di mangiare di più e con maggiore tranquillità
-
Tenerla un po’ con te per darle da mangiare in tranquillità mi sembra un’ottima idea. Così riesci anche a controllare quanto mangia Alex è bellissimo, mi ricorda i topini avuti in passato
-
Bellissima, con quella chioma fluente!