Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Sono d’accordo, se hai un po’ di siberini (meglio se quelli più spessi) può andare bene: quando esci li metti sopra la gabbia con un foglio di scottex sotto per evitare la condensa e qualcosa sopra per non disperdere il freddo. Lascia le tapparelle abbassate, basta che ci sia un pochino di luce, poi alle cavie non importa essere in un ambiente poco illuminato. Puoi anche mettere un siberino o una bottiglia ghiacciata dentro alla gabbia, ma devono essere ben avvolti in un asciugamano o nel pile in modo che le cavie non possano starci a contatto diretto. alla notte cambi l’aria e rinfreschi la stanza
  2. Certo che te lo lancia sul fondo della gabbia! Pellet per cavie ANZIANE?! Si sarà offeso!
  3. Quello che noto è che la maggior parte si muove al galoppo ovvio che una gestione del genere poi avrà tutti i suoi “contro” e mi domando quante cavie malate possano veramente essere controllate e curate.
  4. Ciao, spiace anche a me, ma non ho esperienza di mici. Vediamo se qualcun altro può risponderti non sembrano comunque sintomi di epilessia, nè di sindrome vestibolare... passata la “crisi” si muove normalmente? Mantiene l’equilibrio o tende a barcollare e a cadere? non è che magari cerca di afferrarsi la coda e ruota su se stesso per questo? Alcuni gatti attraversano dei periodi in cui lo fanno frequentemente.... Certo se vuoi cercare di chiarire la cosa non resta che un secondo parere veterinario: magari filma questi momenti in modo da poterli mostrare al vet.
  5. Ogni tanto mi piace guardare su YouTube i video di porcellini: qui c’è una vera mandria
  6. Ciao, come ha detto Paolo puoi stare tranquilla per la rosa, ma attenzione ad altre piante!
  7. Golosone! Sono d’accordo con Random sul fatto che fieno e verdure dovrebbero sempre venire per prime. se ormai hanno preso l’abitudine di aspettare il pellet, dallo pure, ma in piccola quantità ogni volta, in modo che cavatosi lo sfizio tornino a mangiare il resto
  8. Che faccino irresistibile! Con quel ciuffo!😎 la canapa forse non è morbidissima, però è una delle lettiere più consigliate per i criceti, che non hanno problemi ad usarla. Inoltre è meno polverosa del truciolo. Se vuoi puoi mettere uno straterello di fieno qua e là (da cambiare un po’ spesso).
  9. Ma che belle notizie! La canapa come lettiera penso possa andare bene. Forse mangia un po’ più verdura e sente meno la necessità di bere. Controlla comunque che i beverini funzionino bene.
  10. Non ti preoccupare, il fatto che siano dei gran fifoncelli è la norma, fa parte del loro istinto. Abbi pazienza e quando hai tempo cerca di dedicargli un po’ di attenzioni (senza forzarlo) e di conquistartelo con qualche buona verdurina. Pian piano farete progressi
  11. Afferrare il cibo se gli incisivi sono spezzati a livello della gengiva per loro non è possibile. Ma quelli ricrescono, è questione di aver pazienza e di continuare con il critica care. un aumento di peso è senz’altro un ottimo segno, vuol dire che non è abbattuta, ha appetito e che prende a sufficienza il critical, bene!
  12. Ma guarda che modello! Sono foto bellissime! credo anch io che possa trovarsi bene anche così, e abbia il giusto equilibrio. Da te potrebbe godere senz’altro della tua compagnia. Non tenterei inserimenti con altri animali, ci sono sempre dei rischi. Al limite con un caviotto (uno sterilizzato sarebbe più tranquillo in teoria è meno competitivo forse), ma potrebbe non essere necessario al benessere di Berni.
  13. Ma benvenuto piccino! È un amore, una nuvoletta di pelo! potrebbe avere meno di 70 giorni, comunque i testicoli scendono più avanti, sarebbe comunque presto per notarli (almeno credo, perché non ho grande esperienza al riguardo)
  14. Sembrerebbe, ma non saprei dire con certezza. che teneri!
  15. franci_fra3

    Leah!

    Adesso prendiamo un bel pennellino da trucco e ci facciamo il solletico su quei piedini!!
  16. Che bella compagnia!! nomi azzaccatissimi per i piccoli, che ormai non sembrano neanche tanto piccoli!
  17. Mi pare di ricordare che Emil ha Laki da due mesi, o sbaglio? Quindi immagino sia stata presa incinta da pochissimo...
  18. No, non ti preoccupare: gli acari che provocano la rogna sono caratteristici delle cavie e non degli umani. se fosse invece un fungo (micosi) un certo rischio che si attacchi c’è, ma basta semplicemente lavarsi le mani dopo averla toccata, e non è poi particolarmente contagioso.
  19. I piccini pezzatini sono bellissimi! dimenticavo di dire che fino quasi a un mese prendono ancora il latte dalla mamma, ma cominciano prestissimo ad assaggiare e anche a mangiare il fieno e le verdure: dai da mangiare in abbondanza alle caviette adulte e poi vedrai che i piccini cominceranno a servirsi da soli
  20. Oh ma dai, benvenuta piccola! e che buone notizie anche per Arya: sarà di buon auspicio!
  21. Se si gratta e si fa male chiama appena possibile senza indugiare e chiedi anche se è il caso di dare un antidolorifico. Per adesso mettile la crema e speriamo che lenisca un po’ fastidio, inoltre dovrebbe mantenere le crostine disinfettate.
  22. No, non rifiuterebbe i piccoli. Però cerca di pulire velocemente e non stressarla: se lei e i piccoli non si fanno prendere cerca di pulire il recinto “a pezzi” , lasciandoli dentro. per vedere come stanno tutti è meglio andare prima di un mese. Il sesso si capisce lo stesso di solito. Un vet dovrebbe far pagare come una sola visita di solito, o comunque non certo come quattro visite! regolati anche in base al caldo, non devono subire troppi sbalzi di temperatura.
×
×
  • Crea Nuovo...