-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Novità? mi è venuto in mente che ho dimenticato di chiederti una cosa: sei sicurissima del sesso? È importante saperlo per chi volesse adottarla per dare compagnia a una cavia che già possiede E mi raccomando, una femmina all’età di un mese è già fertile, attenzione che non incontri il papà
-
Ciao, in effetti l’unico vero problemino sembra essere proprio il mordere le sbarre: può essere una richiesta di cibo, di attenzioni, nervosismo… se è una richiesta di cibo è bene non precipitarsi subito a fornirglielo per non incentivare questo comportamento, ma aspettare che sia più tranquillo. Per il resto sarebbe opportuno cercare di fornirgli, nel limite del possibile, più spazio: un modo è recintare la gabbia e lasciarle sempre aperta (oppure togliere le parte delle sbarre) rendendo agevole il punto di entrata/uscita.
-
Ehi, fateci sapere se la cosa va in porto!
-
Ciao! eh, far pipì senza aspettare di essere nella lettiera è abbastanza tipico delle cavie. In genere fanno pipì quando natura chiama, non ci sono modi particolari per insegnargli a fare diversamente: l’unica cosa è attrezzarsi con un bell’asciugamano e imparare i “segnali” che precedono l’innaffiatura, come a volte una certa irrequietezza o dei versetti sommessi
-
Ma che dolce! Che musino tenero!!
-
Endometriosi richiede una sterilizzazione
franci_fra3 ha risposto a Andrea Marici nella topic Patologia dell'apparato riproduttore
@Andrea Marici Santo cielo!! Ho avuto problemi col forum che non mi segnalava più i nuovi messaggi da leggere…. Mi stavo perfino domandando perché non ci fossero più tue notizie, speravo che qualcosa fosse migliorato e fosse stato evitato l’intervento…. E quindi leggo soltanto adesso!! Bellissima tesorina, mi sono commossa fino alle lacrime… mi dispiace tanto, hai fatto bene a tentare, presto sarebbe stata molto peggio anche se adesso stava ancora relativamente bene. Pensa che si è soltanto addormentata…. era splendida, con quei colori e il musetto dolce….un abbraccio Andrea, anche se stavolta arrivo davvero tanto tardi❤️ scusami tanto….- 10 risposte
-
- sterilizzazione
- endometriosi
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Nodulo infiammato/ascesso e diarrea post antibiotico
franci_fra3 ha risposto a Cavia2018 nella topic Altri problemi.
Ciao, come va? -
Bella la loro casa!
-
Inserimento e convivenza
franci_fra3 ha risposto a Danilo Cavenaghi nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Il costo dell’intervento è variabile, anche a seconda dei vet: dai dai 150 ai 300 euro direi… -
Inserimento e convivenza
franci_fra3 ha risposto a Danilo Cavenaghi nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
si, per tenere tutti quanti si può sterilizzare il maschietto. Occorre però un po’ di tempo e pazienza: poco dopo i due mesi il maschio diventa fertile e va separato dalle femminucce, però la sterilizzazione non può essere fatta subiti: bisogna aspettare che siano discesi i testicoli, cioè verso i 4-5 mesi. Poi ci vogliono almeno 5 settimane (meglio fare 40 giorni) di quarantena, dopodichè il maschietto sarà sicuramente sterile e potrai reintrodurlo gradualmente con le femmine Non perderà subito i suoi istinti di accoppiamento, anche se comincerà a essere più tranquillo,ma almeno non farà “danni” purtroppo dovrà stare isolato per un certo lasso di tempo (e anche lontano dalle femmine se vedi che si agita o si innervosisce) e dovrai fargli tu molta compagnia perchè non si senta solo. -
Non saprei ben dirti, io non le tengo in gabbia: come puoi vedere dalla foto “di repertorio” allegata ho due zone lettiera (quella che si vede è la gabbia del criceto dorato) e loro spesso passano molto tempo in una delle due zone, ma a volte vanno liberamente a farsi un giro dall’altra parte. si può anche decidere di tenere la gabbia sempre aperta con un ponticello o qualcosa che faciliti l’ingresso e l’uscita mettendo tutto attorno un recinto con qualche rifugio. Sceglieranno loro se starsene pigramente in un punto o uscire in esplorazione. Sono animaletti crepuscolari cioè per loro è normale dormire/riposare di notte e per buona parte del giorno ed essere più attive al mattino presto e al tramonto. Le cavie non amano molto i giochini, in genere preferiscono casette, rifugi e tunnel. Quindi nel complesso mi sembra tutto nella norma
-
sono sempre più dell’idea che tu le conosci bene e che, compatibilmente con i tuoi impegni, è comunque meglio che rimangano con te non sentirti in colpa se a volte ti sembrano troppo impegnative e devi trascurarle un po’, anche tu non devi stressarti troppo e devi avere il tuo tempo libero, ma difficilmente altri farebbero meglio o più di te.
-
Ahahah, io credevo ce ne fosse solo una dentro! come sta la tua ciccina?
-
Ciao, sei stata dal vet? Cosa ti ha detto?
-
Inserimento e convivenza
franci_fra3 ha risposto a Danilo Cavenaghi nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
ecco, clicca qui sopra è poi vai al link segnato: -
Ma che amorine! Bellissime!
-
Inserimento e convivenza
franci_fra3 ha risposto a Danilo Cavenaghi nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Le femmine diventano fertile verso il mese di età, i maschietti attorno ai due mesi e mezzo. puoi quindi aspettare ancora un po’. Il sessaggio non è semplice quando sono così piccoli, ci si può far aiutare da un vet. comunque in forum è stato trattato l’argomento con una serie di foto che possono aiutare vedo se trovo il link… -
Allora: se le hai prese da una associazione non sei autorizzata a darle ad altre persone, se non magari temporaneamente a un parente o a una persona che conosci molto bene. Le caviette possono solo essere restituite all’associazione. Però hai ragione: considerati gli impegni, le necessità di fondi, spesso la carenza di volontari rispetto al gran numero di animaletti da gestire, anche un’associazione puo’ ritrovarsi in difficoltà e non riuscire a gestire tutto nel migliore dei modi. Le tue cavie finirebbero probabilmente in stand by per un tempo prolungato, presso qualche volontario, insieme a molte altre caviette, in attesa di trovare una nuova famiglia. Non è detto che.alla fine riceverebbero più cure e attenzioni di quelle che stai già fornendogli tu con amore. sinceramente se fossi in te farei di tutto per tenerle, cercando di fare il possibile per loro, ma anche senza sentirti in colpa: nessuno fa miracoli o dispone di tempo infinito. Tutti hanno impegni, famiglia , lavoro…. Anche io tante volte ho pensato che avrei avuto bisogno di più tempo da dedicare ai miei animaletti, ma allora avrei dovuto non avere un lavoro e senza un lavoro come puoi permetterti di mantenere degli animali, pagare le spese veterinarie, ecc? Si cerca di trovare un equilibrio accettabile, nella consapevolezza dei propri limiti. Semmai puoi cercare qualcuno di affidabile (amica, familiare, per sitter) per alleggerirti un po’ dagli impegni. coraggio! posso chiederti che problema ha la piccola?
-
Si può provare a parlare con una associazione e affidarli a loro (la collina dei conigli, AAE cavie, Enpa, follow the Bunny, ecc) di sicuro saranno poi adottate da persone affibili
-
Ciao. Gli acari o altri parassiti possono senz’altro essere la causa di questo problema, ma a volte anche una micosi può presentare sintomi simili,in particolare potrebbe essere responsabile della perdita di peso. Senti cosa ti dice il veterinario: immagino dovrà fare una coltura per la ricerca di funghi e anche esaminare il pelo al microscopio per eventuali acari. Non resta che aver pazienza e la situazìne si risolverà
-
Ma chi si rivede!!!! caspita, siamo a 6 anni e 8 mesi! Ma complimenti Cookie! Che bello sapere che è tornata così in forma. E che le due paciughine vanno sempre così d’amore e d’accordo! fantastico! Complimenti anche per il nuovo habitat!
-
Consigli per i miei strani paciarottini
franci_fra3 ha risposto a dmysticfox nella topic Le nostre cavie
Ciao! diciamo che si può provare anche a prenderli “a forza”: l’importanza è avvicinarsi con calma, senza incombere dall’alto, parlare per farsi riconoscere e poi cercare di acchiapparli con presa veloce e sicura, con una mano a sostenere il sederotto e una davanti: meglio se quando si cerca di prenderli sono in una zona ad angolo e non in mezzo al recinto altrimenti inizierebbero corse a più non posso. Una volta preso il porcello lo si mette sulle ginocchia stando seduti vicino al recinto (è raccomandato un asciugamano per evitare di essere innaffiati) gli si offre qualche buona verdurina o erbetta fresca e lo si accarezza con delicatezza. Si può tenere due-tre minuti e poi lo si lascia andare. E si ripete la cosa ogni giorno, magari prolungando un po’ i tempi, per abituarlo al contatto: se non sta immobile, ma comincia a mangiare e a muoversi vuol dire che si sta rilassando e non ha più paura. Anche se magari finita la pappa, proverà subito a svignarsela -
Inserimento e convivenza
franci_fra3 ha risposto a Danilo Cavenaghi nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Mi spiace per il piccino morto, ma può capitare che non tutti i feti si sviluppino nello stesso modo. Gli altri due gemellini sono stupendiiiiii!!!!!e sembrano anche belli pasciutini congratulazioni! Sono contenta che sia andato tutto bene! mandaci poi degli aggiornamenti -
Inserimento e convivenza
franci_fra3 ha risposto a Danilo Cavenaghi nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Speriamo bene. Senti la vet se è disponibile per un’emergenza. -
Ciao! Benvenuti! ti assicuro che è normalissimo anche….dopo anni!!! A parte qualche eccezione i porcellini sono schivi e fifonissimi, scappano per tutto, anche se poi il loro insaziabile appetito li porta a. venire a cercare la pappa. E così sono tutti una comica: vengono fuori, a volte addirittura fischiano a più non posso per reclamare cibo, poi appena arrivi fuga pazzesca. Poi risbucano dal loro rifugio, e di nuovo via a gambe levate se provi a sfiorarli! sono animaletti preda in natura e l’istinto a scappare rimane sempre. Però via via si abituano a orari, voci, piccoli rituali ecc. E’ sempre bene avvicinarsi piano, non incombere dall’alto, ma stare magari seduti a terra, parlare o canticchiare perchè hanno un udito finissimo e per farci riconoscere, cercare di conquistarli con bocconcini buoni. Scappano se appena si cerca di prenderli, ma spesso se si afferrano bene con due mani tenendoli saldi e mettendoseli sulle ginocchia con il loro cibo preferito davanti poi si tranquillizzano e si mettono a mangiare, anche lasciandosi accarezzare. Non ci sono mai regole assolute, ma puoi provare con brevi sedute di pappa e coccole di qualche minuto una volta al giorno e poi vedere come va. Oppure puoi provare ad accarezzarla appena si mette a mangiare, così associerà la tua presenza a qualcosa di buono facci sapere come va e se vuoi mettici qualche fotina!