Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. franci_fra3

    Leah!

    La cavietta più...svaccata del forum! attenta che te le mangiamo quelle zampine!😂
  2. Ehehe, vedremo! che carini, tra un po’ sono più grossi della mamma!
  3. Ciao. se vuoi suddividere cinque maschi in due trasportini, ti direi di mettere il più dominante con quello più tranquillo e gli altri tre nell’altro trasportino. comunque come dice Paolo il viaggio è una situazione diversa dal solito e in parte stressante, quindi le cavie non dovrebbero pensare a bisticciare, ma a starsene tranquille cercando di ambientarsi e facendosi coraggio insieme
  4. Ora i piccoli sono da una ragazza che li tiene in stallo e cerca loro casa, ecco l’annuncio: CUCCIOLOTTI IN CERCA DI CASA Jay & Kay sono due cuccioli di cavia nati il 26 agosto, entrambi maschi. Accuditi con molto amore e attenzione da mamma Milù e Virginia sono sani e socievoli. Mangiano come due porcellini, giocano insieme con corse ad alta velocità e da bravi fratelli si fanno i dispetti ma poi dormono vicini vicini. Con un po' di pazienza arrivano quando li chiami e ti rispondono con un repertorio di pui pui molto vario. Cerchiamo per loro un'adozione di coppia in un ambiete adatto e con veterinario esperto in esotici. Si trovano a Trento ma possono viaggiare. stefania: stefyg96@yahoo.it
  5. Ciao! purtroppo non so aiutarti. So che li vendono in pannelli di varie misure su Amazon.it. Hai provato Amazon.de?
  6. Oh mamma mia che ridere!! La mamma sembra molto perplessa per questi discoli: starà pensando “ ma chi me lo ha fatto fare?!” inutile dire che sono tutti bellissimi, e complimenti per le foto!
  7. franci_fra3

    Tippy

    Che bello!! Ha l’aria morbidosa!
  8. franci_fra3

    Tippy

    Immagino che carino! (quando rispondi, nel rettangolo della risposta puoi cliccare in basso sulla scritta “scegli i file” : da qui puoi aprire la tua galleria di foto salvate sul tablet o sul pc e selezionare quella che vuoi mettere. Dovrebbe funzionare anche da cellulare. Altrimenti puoi caricare una foto su un sito per immagini come postimage e copiaincollare nella tua risposta il link diretto per forum che ti viene dato)
  9. Ad esempio questa su bitiba.it è da 120cm e ha un buon prezzo: (Sky Line maxi xxl) https://www.bitiba.it/shop/roditori_piccoli_animali/gabbia_aperto/gabbiette/430217 trovi gabbie anche su ebay e su Amazon, ad esempio: https://www.ebay.it/itm/Gabbie-per-conigli-Ferplast-KROLIK-cavie-spaziosa-vari-colori-durevole/184397317803?hash=item2aeeefc6ab:g:0bYAAOSwn2NfMlxx a volte le gabbie per cavie si trovano anche nei negozi come il maxi zoo che è una catena che in genere tiene anche le gabbie grandi.
  10. Eh, già troppo piccolina. Tieni conto che poi loro cresceranno. Considerando che non possono avere un recinto sempre a disposizione ti consiglierei una gabbia almeno 120 cm x 50-60cm. Se hai lo spazio esistono anche le gabbie 140 x 70 o quelle quadrate di un metro quadro. E poi le uscite giornaliere
  11. Ciao, benvenuto! come ti ha detto Paolo la convivenza con una o più femmine dovrebbe sempre funzionare. Certo occorre sterilizzare Focaccino (bellissimo nome!) e si tratta pur sempre di un intervento che per quanto semplice può avere i suoi rischi e imprevisti come tutte le operazioni. L’ alternativa è prendere un maschietto, ma bisogna essere consapevoli che potrebbero diventare due grandi amiconi, ma anche, una volta diventato adulto il più piccolo, iniziare a litigare per stabilire una gerarchia e non riuscire ad andare più d’accordo (alcuni litigi sono normali, e dopo si giunge ad una situazione di equilibrio, ma esiste qualche caso in cui i caviotti maschi non riescono proprio ad appacificarsi): in questo caso bisogna avere abbastanza spazio in casa per poterli tenere separati e lasciare che interagiscano a distanza o solo saltuariamente sotto controllo.
  12. Uh che carine! con due femmine non dovrebbero esserci grossi problemi, però crescendo hanno i periodi dell’estro in cui sono più agitate e per qualche giorno possono essere più bisticciose. Fate benissimo a farle passeggiare fuori e capisco il problema della presenza del cane che impedisce altre soluzioni, la prudenza giustamente è d’obbligo Ma se farete per loro anche un habitat più grande sicuramente le piccole ne gioveranno Lieta comunque di sapere che stanotte è filata liscia, chissà che non si stiano calmando...
  13. Ciao, alti invito anch’io a dirci qualcosa di più sulle tue caviette. le cavie sono più attive alla sera e al mattino presto, spesso sono più tranquille durante il giorno. Lo spazio a disposizione può essere un fattore determinante: vedendo delle cavie tranquille non bisogna commettere l’errore di pensare che una gabbia di medie dimensioni sia sufficiente: anche le cavie hanno bisogno di spazio, di correre, di avere ciascuna la sua zona rifugio ecc. Di solito è opportuno lasciare la gabbia sempre aperta, rendendo agevole l’uscita creando un ponticello magari coperto da un panno, e mettere un recinto attorno o creare per loro direttamente un recinto con alcuni recipienti per la lettiera, casette, ecc. Lo spazio limitato favorisce sempre i bisticci, poi ovviamente c’è la questione del comportamento a seconda dei sessi per questo ti chiediamo più informazioni.
  14. Bene, hai fatto benissimo a sentire il vet e a dare retta al tuo istinto, brava! e una carezzina a Nocciolina!
  15. franci_fra3

    Tippy

    Chi mi ha preceduto ha già spiegato tutto, non mi resta che darvi un grosso benvenuto ed invitarvi a leggere le varie sezioni del forum! per ogni dubbio siamo qui
  16. Nooo! Mi dispiace così tanto! Speravo davvero che le cose potessero via via andare meglio... povera ciccina, hai fatto tutto quello che potevi, coraggio!❤️ buon ponte bella caviottina! per il critical care la cosa più veloce è chiedere al veterinario, che potrà senz’altro darlo a qualcuno che ne ha bisogno. altrimenti dovresti rivolgerti ad una associazione locale cui portarlo direttamente: altre associazioni invece, come AAE o la collina dei conigli, hanno di solito i volontari molto impegnati e non credo riuscirebbero ad organizzarsi per venirlo a prendere (a meno di spedirlo per posta alla sede della collina dei conigli, ma è un po’ laborioso)
  17. Ciao. Se parli di due “bottoncini” scuri o cosini tipo piccole escrescenze nel basso ventre verso l’attaccatura delle zampine posteriori allora sono semplicemente i capezzolini: la cavie, a differenza di altri roditori, ne hanno solo due e sono visibili anche nei maschi se riesci mettici una foto (se il piccolo si spaventa o si agita lascia stare però)
  18. Bellissimi, come crescono! E anche il papà è tutto contento
  19. È normale, fattelo amico proponendogli delle verdura e quando ti avvicini o allunghi la mano così ti assocerà all’arrivo di qualcosa di buono. per prenderlo in braccio, non rincorrerlo, cerca di indurlo in un angolo poi prendilo con entrambe le mani con una certa decisione sostenendo bene il sederotto e mettitelo sulle ginocchia ( seduti a terra è meglio). Accarezzalo un pochino e dagli della pappa: se mangia si sta rilassando, se resta immobile è piuttosto teso: tienilo un pochino e poi mettilo giù senza insistere troppo
  20. Briciola mangia volentieri la verdura o alcune verdure in particolare? Se è così abbonderei molto con la verdura e non insisterei troppo col Critical se rifiuta di mangiarlo da sola (quando lo mangiano da sole puoi farlo anche a pappetta un po’ più densa o anche a polpettine mettendo poca acqua) in caso contrario devi metterti la cavietta sulle ginocchia, magari parzialmente avvolta in un asciugamano, e con una siringa senz’ago aspirare il Critical fatto a pappina semiliquida, posizionare la siringa nella boccuccia lateralmente, nello spazio tra incisivi e molari e darglielo un po’ lentamente. Le cavie non possono sputare e pian piano mangiano giù. Attenzione a non inserire troppo dentro la siringhina e non esagerare nel forzarla. Puoi anche insaporire il critical con polpa di pomodoro o un poco di succo di frutta, a volte così risulta più gradito
  21. Probabilmente il piccolo non sta così male se questi starnutini/colpi di tosse capitano davvero solo ogni tanto, e se non mostra altri problemi (come ad esempio secrezioni da naso o occhi). ti consiglierei di passare il suo pelo con una salvietta inumidita o una spazzolina morbida per togliere i peli morti prima che possano creargli fastidì e di fare sempre attenzione che il fieno o la lettiera non siano troppo polverosI. Dai, hai appena detto poco più sopra che va tutto bene! È giusto essere accorti e fare dei controlli, ma non farti prendere dall’ansia In ogni caso se ti sembra che gli starnuti siano troppo frequenti o vuoi chiarire meglio la questione domani puoi chiedere al veterinario il suo parere, magari ti dirà di passare per un controllo, e ti sentirai senz’altro più tranquilla. Ma non ti preoccupare, non sembra essere nulla di particolare, coraggio. E non c’è niente che tu stia sbagliando
  22. Brava, meglio essere prudenti!
  23. Accidenti che disavventura... dai, si riprenderanno! alle mie spesso il critical care stimola la voglia di mangiare quindi proporrei anch’io di darlo prima e poi di somministrare le verdure così avranno tempo per mangiarle anche nelle ore successive. E non dimenticare di lasciare sempre il fieno a disposizione!
×
×
  • Crea Nuovo...