Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Che bel tatino! Sembra un maschietto. Se non si spaventa a essere manipolato puoi premere leggermente sopra la zona genitale e vedere se l’organo maschile fuoriesce o diventa più evidente. a Monza c’è anche la Collina dei Conigli, ma in genere credo preferiscano formare coppie femmina- maschio sterilizzato. Aae ha dei caviotti in adozione a Milano credo, puoi guardare sulla pagina Facebook di AAE cavie ONLUS.
  2. Ciao benvenuta! ti ricordo anch’io la possibilità di adottare anziché di acquistare: possono esserci cavie in cerca di casa presso privati (spesso ci sono annunci negli ambulatori dei veterinari o i veterinari stessi possono informarti se sanno di qualcuno che magari ha avuto una cucciolata e cerca di accasare alcune caviette) oppure presso associazioni di volontariato come AAE (hanno alcune cavie a Modena, Belluno, Brescia, Milano....puoi vederlo sulla pagina Facebook di AAE cavie nelle foto delle cavie in cerca di adozione), follow the bunny (di Bologna), mondo Carota, l’Enpa della tua città. C’è anche la Collina dei conigli, con un sacco di porcellini, ma essendo la sede a Monza quindi in zona rossa non so bene se si possono organizzare dei viaggi. L’adozione, specie da associazioni, presenta dei vantaggi: le cavie sono già state viste da un veterinario, non sono malate, hai la certezza del sesso e del fatto che non siano incinte. Ci saranno alcune regole da rispettare (conoscenza della gestione, grandezza dell’habitat, ecc) , ma parti già con alcune garanzie. Nei negozi e anche in alcuni allevamenti non molto organizzati non sanno spesso distinguere il sesso delle cavie, o tengono maschi e femmine insieme con la possibilità di ritrovarti inaspettatamente con delle porcelline incinte. Inoltre sono più alti i rischi di alcune patologie come parassiti e micosi ed è necessario portare al più presto le nuove arrivate ad un controllo veterinario. intanto che ti documenti leggendo il forum pensaci sù e prova a guardarti attorno
  3. franci_fra3

    Leah!

    Ahahah, ha fatto bene, non si dice a una signorina che è in sovrappeso
  4. Direi proprio maschietti! Se proprio vuoi fare la prova del nove puoi premere leggermente sopra la zona genitale e se esce il pipino (o si fa più prominente) sono maschi. facceli vedere per intero!
  5. franci_fra3

    Leah!

    Va tutto bene! E non diminuire la verdura
  6. Che bello! Se le medicine gli stanno facendo bene tanto meglio: poi è giusto essere prudenti, meglio continuare un antibiotico un po’ più a lungo che rischiare una recidiva
  7. Dimenticavo: controlla bene anche se il papà è davvero...il papà. Se vai dal vet, magari porta anche lui. mi spiego: la tua cavietta era già incinta, se entrambe vivevano insieme senza altra compagnia sono sicuramente maschio e femmina, se però c’è stato un incontro con un altro maschio, allora il sesso dell’altra tua cavia non è scontato....
  8. Caspita che bellini! Sono già belli tondini per essere appena nati, ci credo che la mamma era ingrossata tra alcuni giorni potrai portare mamma e piccoli dal vet per un controllo e per sessare i cuccioli. Poi puoi decidere se sterilizzare il papà per poterlo in seguito rimettere con la mamma. cerca di dare un po’ di coccole e attenzioni al papà perché non si senta solo ora che è separato, poi potrai anche fargli incontrare i piccoli sorvegliando come va. intanto congratulazioni!
  9. Ma che bella notizia, sono così contenta per voi! i due piccoli sono bellissimi, hanno dei colori incredibili! E ciascuno ha un pelo particolare!
  10. Che età ha Ginny? Le cisti nelle cavie sono molto comuni tanto che dopo una certa età quasi il 100% delle cavie ne è affetto. Possono restare completamente asintomatiche tanto che spesso vengono notate solo per caso. Gli interventi per sterilizzare una cavia (cioè asportare le ovaie e l’utero) sono piuttosto invasivi e abbastanza rischiosi e si fanno in genere solo se la patologia giustifica il rischio. ci sono cisti ovariche che possono aumentare progressivamente di volume e altre che posssono secernere ormoni e creare vari problemi di salute, aumentando le probabilità di tumori all’utero. Trattandosi di una cisti molto piccola, probabilmente l’unica precauzione da prendere per ora sarà controllarla periodicamente.
  11. Accidenti! almeno ha ripreso a mangiare, vuol dire che grazie ai farmaci non prova dolore e si sente bene. speriamo tanto che sia solo un’infezione e con l’antibiotico si rimetta. sono tutti e due bellissimi, la foto con la linguetta poi è troppo dolce
  12. Mi spiace molto. Speriamo in meglio, forza!
  13. In effetti è un po’ insistente se hai una salvietta detergente delicata (anche leggermente profumata) prova a passare il culetto di Oreo e a pulirlo per benino, forse Wheasley percepirà qualcosa di diverso e lascerà perdere. Potresti anche provare con una goccina di aceto sempre sul fondoschiena di Oreo...
  14. AUGURI!!!! eh, si, stavolta tocca alla Piera pensare ai regali e alla torta!
  15. La lettiera non sembrerebbe un problema. Magari controlla che il fieno non abbia pezzetti troppo duri.
  16. Che batuffoli! essendo piccoli credo comincino a cercare di annusarsi e di conoscersi, specie poi se sono di sesso opposto. Ma sarebbe normale anche se fossero dello stesso sesso. A questa età non credo possano bisticciare in modo pesante, al massimo ci potrebbe essere qualche piccola scaramuccia se uno infastidisce troppo l’altro
  17. Bene dai! Pensiamo positivo ora!
  18. Due casette e due ciotole servono per precauzione per evitare possibili bisticci, o se in qualche momento volessero stare ciascuno per conto proprio, ma se preferiscono fare le cose insieme va benissimo
  19. Benvenuto a te e ai bellissimi piccini! una visita da un vet esperto in animali esotici sarà senz’altro utile, come prevenzione e per assicurati con certezza il sesso dei due piccoli.
  20. Ma guarda che bei piccini! ciao! Spero tanto anch’io che la situazione possa via via normalizzarsi. Capisco l’esigenza di tenerli in parte separati per permettere al piccolo con più problemi di mangiare tranquillamente. Non esagerare però con i tempi di separazione: le cavie spesso si imitano a vicenda e vedere il fratellino che mangia può essere entro certi limiti anche di stimolo facci sapere come procede!
×
×
  • Crea Nuovo...