-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
problemi con la mia cavietta e la sua gabbia...?!?
franci_fra3 ha risposto a lelli nella topic Conosciamoci meglio
fantastico!! brava Nocciolina! e ovviamente complimenti per lo stratagemma!! -
questo quesito è stato proposto da Paolo: è abbastanza facile, ma di importanza fondamentale nella vita pratica dei nostri porcellini. è bene che tutti sappiano rispondere!
-
Quesito n.4 (abbastanza facile) Perchè i semi sono sconsigliati nell'alimentazione della cavia?
-
ciao!!! benvenuta! che bella famigliola! io sono Francesca con i tre porcellini Nocciolina, Marroncina e Romeo, i criceti Piumino e Tortino e il topolino Eddy
-
Quesito n.3: Con quali modaltà vanno tagliate le unghiette nei porcellini? Le unghie dei porcellini sono cave alla base e contengono una piccola vena. Nel tagliarle bisogna fare molta attenzione a non recidere tale venuzza, cosa che potrebbe provocare un'abbondante emorragia. Pertanto è opportuno tagliare con apposite forbicine solo la parte terminale delle unghiette: se queste sono rosa è abbastanza facile intravedere all'interno fino a quale punto è presente la vena, in caso contrario è bene procedere con cautela limitandosi ad una spuntatina, magari più di frequente.
-
anche secondo me molto dipende dal carattere delle singole cavie, sicuramente sei riuscita a trovare la sistemazione ideale: hanno i loro spazi, la loro pappa sicura e si fanno comunque compagnia
-
Quesito n.3 (media difficoltà) Con quali modalità vanno tagliate le unghiette nei porcellini?
-
Quesito n.2: Per quanto tempo una cavia può restare a digiuno completo? e per quale motivo? Le cavie possono restare a digiuno completo solo per un periodo di alcune ore. Questo perchè il loro organismo ha un metabolismo molto accelerato e gi� dopo 16-20 ore senza mangiare le cellule del loro fegato iniziano a subire un grave danno. Per tale motivo quando una cavia rifiuta ostinatamente il cibo a causa di qualche patologia, è bene iniziare al più presto l'alimentazione forzata utilizzando una siringhina (e ovviamente ricorrere al veterinario!).
-
direi che puoi scrivere qui di seguito informazioni, impressioni, giudizi, ecc. saranno senz'altro molto utili!
-
wow, ma sono bellissimeeee!! sono troppo tenere mentre fanno il riposino sull'amaca, che dolci!! :love: e che favola di casa che ha ciascuna di loro! :x
-
ciao, benvenuta in forum!! :love:
-
Quesito n.2 (difficile) Per quanto tempo una cavia può restare a digiuno completo? e per quale motivo?
-
Le domande più frequenti dei neofiti!
franci_fra3 ha pubblicato a topic in Prepariamoci al loro arrivo.
Una serie di domande e brevi risposte se sei alla tua prima esperienza con una cavia! -La mia cavia ha delle zone senza pelo dietro alle orecchie... è normale? Assolutamente sì, è uno dei loro segni distintivi di queste bestiole e non è dovuto a parassitosi o simili. -Posso portare la cavia dal veterinario che cura il mio cane e il mio gatto? No, per le cavie è indispensabile che il veterinario sia specializzato in animali esotici. E' possibile reperire i nominativi dei veterinari consultando il nostro forum alla sezione "il veterinario" o contattando l'associazione SIVAE e chiedendo un elenco. -La pipì della mia cavia non è trasparente, ma sembra biancastra e lattiginosa... ha dei problemi di salute? La pipì delle cavie può assumere diverse colorazioni (arancio, rossiccio, bianco) a seconda dei minerali contenuti nelle verdure mangiate. La presenza di calcio può far assumere appunto un colorito più o meno biancastro in base alla quantità ingerita. Non vi è nulla di cui preoccuparsi, a meno che la cavia non manifesti dolore alla minzione e non vi sia presenza di sangue nelle urine (in questo caso contattare il veterinario di fiducia per la possibiltà di calcolosi renale) -A volte la mia cavia mangia le proprie feci... mi devo preoccupare? La cavia assume periodicamente (prelevandole direttamente all'uscita dall'intestino) delle feci molto speciali chiamate cecotrofi. Queste feci sono più morbide del normale (non devono essere confuse con la diarrea) e sono molto ricche di minerali. -Ogni tanto la mia cavia si mette a saltare forsennatamente... è impazzita? Uno dei comportamenti che si possono osservare frequentemente nella cavia (più spesso nei cuccioli) è il popcorning: come dice il nome, la cavia salta come il popcorn e pare sia espressione di felicità e benessere. -Devo far vaccinare la mia cavia? Al contrario dei conigli,per le cavie non sono previste vaccinazioni periodiche. E' comunque consigliata almeno una visita annuale di controllo. -La mia cavia scappa quando mi vede e non si lascia accarezzare. Perchè? Le cavie in natura sono delle prede: sono pertanto animali tendenzialmente timidi e paurosi, occorrono tempo e pazienza per conquistarsi gradualmente la loro fiducia. -La mia cavia non beve mai: è normale? Sì, le cavie spesso bevono pochissimo perchè prendono i liquidi necessari dalle verdure che mangiano durante la giornata. Assicurare sempre però la presenza nella gabbia del beverino con acqua fresca. -La mia cavia comincia a fischiare per avere altro cibo dopo appena 10 minuti che ha mangiato. perchè fa così? non le dò da mangiare a sufficienza? Le cavie sono... delle gran mangione opportuniste e amano passare il tempo a reclamare la pappa, spesso quando vedono persone nei paraggi! l'importante è che abbiano tanto fieno sempre a disposizione, la distribuzione delle verdure può essere invece suddivisa in più pasti distanziati. -Posso dare il pane secco alle mie cavie? lo sgranocchiano molto volentieri! No, le cavie sono animali strettamnte erbivori, i cereali e derivati possono alterare i loro normali processi digestivi. L'alimentazione della cavia deve basarsi su fieno a volontà, tanta verdura e un po' di frutta ogni tanto. -Ogni quanto devo fare il bagno alla cavia? Le cavie sono animali puliti e il bagno non è per loro un'operazione necessaria. si può fare una volta ogni tanto (vedi sezione "la cura della cavia") se il pelo è molto sporco, ma sempre con le dovute accortezze ed evitando correnti d'aria e ambiente freddo." -
La mia combriccola pelosa
franci_fra3 ha risposto a franci_fra3 nella topic Gli "altri" piccoli amici
accidenti, povero ciccio... almeno è rimasto con voi e con il vostro affetto fino all'ultimo... i miei toponi ringraziano dei complimenti!^^ -
La mia combriccola pelosa
franci_fra3 ha risposto a franci_fra3 nella topic Gli "altri" piccoli amici
grazie del benvenuto! per Giada: eh già, avevo anch'io intuito che potessi essere tu (mi è dispiaciuto per Freddy, poi era così carino :'( ) -
Aspettando la caviotta... :)
franci_fra3 ha risposto a Rejhna nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
bene, grandi preparativi in corso allora! a me non è mai capitato che rosicchiassero i mobili, invece ho notato un certo interesse per la plastica (attenzione ai cavi!) e le ciabatte -
io lo soo, io lo soooo, almeno credo
-
ma guarda, a me sono ricomparsi oggi per la prima volta neanch'io però vedo i simboletti sotto il nome...
-
che bella batuffolotta mangiona!! :-DD complimenti!
-
La mia combriccola pelosa
franci_fra3 ha risposto a franci_fra3 nella topic Gli "altri" piccoli amici
ciao, vi ringrazio tanto! ora voglio dare una notizia lieta e vi presento un nuovo arrivo: il cricio Tortino^^! (non sostituirà Pallino, ma spero mi aiuti a farmi passare un po' il magone) è un cricetino russo o whinter white, con una colorazione abbastanza classica, ma non molto scura e leggermente sfumata di beige. la cosa buffa sono dei curiosi peletti bianchi sulla punta delle orecchie! è giovane, ma non piccolissimo. sembra anche abbastanza propenso a farsi maneggiare, anche se per ora preferisco lasciarlo in pace (mi ha però già dato una luunga slinguazzatina al dito per assaporare un po' di formaggino). ha esplorato in lungo e in largo la gabbietta, girellando anche sulla ruota, adesso spero si sia messo finalmente a riposare un pochino. ecco le primissime fotine -
Gianna ora ha già i caviottini, speriamo che si faccia sentire un po' più spesso e ci racconti come sta andando!
-
ciao, benvenuta!! qualche post si legge un po' male perchè il forum è stato ripristinato dopo parecchio tempo di sospensione, ma spero tu riesca a trovare tutte le informazioni che ti interessano se hai bisogno di qualcosa chiedi pure complimenti per la scelta di documentarti bene prima, aspettiamo impazienti notizie del pelosotto!^^
-
sorpresona!! sono ricomparsi gli avatar! o almeno, io adesso li vedo, non so se gli altri prima potevano vederli oppure no. chi posso ringraziare per ciò? Lauraaa, ci sei??
-
La mia combriccola pelosa
franci_fra3 ha risposto a franci_fra3 nella topic Gli "altri" piccoli amici
Il dolce Pallino (cricetino russo) se ne è andato ieri sera, fortunatamente in modo sereno nel sonno. l'ho preso e sembrava che dormisse, con gli occhietti chiusi, il peletto morbido... nessun sintomo di malattia particolare: il tumore che aveva avuto in settembre non si era, almeno visivamente, riformato; per il resto mangiava e faceva le sue cosette come al solito, solo negli ultimi giorni era più pigro e barcollava leggermente nel camminare... è rimasto con me 10 mesi e l'avevo adottato già adulto, quindi è possiile che avesse anche una certa età... ciao piccolo caro coccolone! -
sono semplicemente affascinata!!