Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Ciao! ma è bellissimo il tuo piccolo, un magnifico ciuffone! È bello che abbiate già stabilito un così bel rapporto, è un caviottone di carattere socievole le cavie spesso bevono poco e alcune non bevono affatto, prendendo i liquidi necessari dalle verdure
  2. Hai fatto bene a fare una visitina veterinaria. Vedrai che andrà tutto a posto senza problemi
  3. Ma è bellissima! Fantastica, che amore, corre velocissima!!! ogni tanto fermati e fatti raggiungere
  4. Che bella questa cosa! quando le cavie sono un certo numero come ha detto Paolo spesso vanno in fila indiana facendo un vero trenino: su YouTube si trovano dei video spassosi dove la capofila si ferma di colpo e tutte si tamponano a catena presentaci la tua piccola!
  5. Bella Maggie!! Anche di Bianca si intuisce qualcosina nella casetta
  6. Mi spiace per questo veterinario esperto così poco empatico... puoi provare a parlare al vet che cura il cane per chiedergli se è in grado di fare un controllo come un’ecografia o una radiografia (qui è più complesso perchè dovrebbe tenere ferma lui la cavietta o sedarla, ma eviterei assolutamente la somministrazione di farmaci non essendo un vet esperto). Una ecografia viene sugli 80 euro indicativamente. La tua cavietta potrebbe avere altri “sassolini” o al contrario essere riuscita a liberarsi di quello che aveva e stare meglio di prima . In questo caso una buona alimentazione preventiva potrebbe evitare a lungo problemi particolari. un’altra soluzione è essere più insistente col vet esperto, facendo presente che la cavia si spaventa molto, e proporgli intanto un esame dell’urina e del presunto sassolino espulso. la cavietta ti sembra abbia dolore? Si lamenta a far pipì? Mangia come al solito, si comporta come sempre?
  7. franci_fra3

    Leah!

    Bello il recinto, con tanti angolini per loro!
  8. Il loro udito è finissimo e magari ha sentito suoni a distanza o vibrazioni che possono averla spaventata. Speriamo si tranquillizzi
  9. franci_fra3

    Salve!

    Carinaaa! Ha il pelo più lungo, ma si assomigliano!!
  10. franci_fra3

    Leah!

    Non vale!!! È troppo brava lei!
  11. franci_fra3

    Salve!

    Ciao, benvenute!!! che bella Pelosina, ha un pelo che sembra di velluto! E le manine nere! aspettiamo di conoscere anche la sorellina!
  12. franci_fra3

    Leah!

    Birba di una ciuffona!
  13. Anche a me non sembra nulla di particolare. Le salviettine umide non profumate sono utili per dare una bella pulitina a parti intime, orecchiette e pelo
  14. franci_fra3

    Aiuto!

    Tranquilla, è un pezzetto minimo...
  15. franci_fra3

    Leah!

    Ma ha sempre la boccuccia aperta! Io l’adoro questa topona così espressiva!!
  16. Un pezzetto di frutta un paio di volte la settimana può andare. i giochini di quel tipo sono più che altro per criceti, le cavie li ignorerebbero... a loro piacciono i rifugi, anche parziali (tendine, cartone ripiegato...) oppure i tunnel lunghi e corti (si trovano in vendita, ma si possono fare sempre avvolgendo un cartone)
  17. franci_fra3

    Leah!

    Le cavie di solito, avendo gli occhi piuttosto laterali, e specialmente se sono a pelo lungo, non guardano mai una cosa dritta, ma tengono la testa più lateralmente, come per vederla con un unico occhio. Anche le mie cavie non danno particolari dimostrazioni di vista acuta. L’ unica cosa è che capisco che ci vedono perchè sono abbastanza fifone e se faccio un movimento improvviso sopra di loro scappano. Leah però non ha le pupille chiare, quindi non ci sarebbe motivo di pensare ad esempio ad una cataratta. E non è il tipo che si spaventa molto immagino, però potresti provare con i movimenti bruschi (se ti azzanna ci vede benissimo ) o agitando un oggetto sopra di lei.
  18. Ciao, benvenuta a te e alle piccole, che aspettiamo di conoscere! attenzione a prenderle in braccio, meglio sempre stare accovacciati, perchè potrebbero sgusciare via all’improvviso e cadere
  19. Sembra che stiano migliorando, meno male! La frutta è zuccherina e andrebbe data di rado, ma qualche pezzetto di fragola e arancia se gradito lo darei senza troppi problemi. il Critical puoi comunque tenerlo a portata di mano ed eventualmente mettere un po’ di pappetta in una ciotolina se vedi che snobbano troppo le verdure, se invece stanno riprendendo a mangiarle va bene così. dai, incrociamo le dita: le cacchine indicano che si stanno sbloccando, finiti i farmaci e con una dieta regolare sono fiduciosa che riescano a rimettersi. questa faccenda del fegato è strana, chissà, magari il tarassaco è “pesante” da quel punto di vista (anche se in teoria dovrebbe essere il contrario per il fegato, almeno negli umani. Comunque ora meglio evitarlo per il calcio), bisognerebbe fare delle ricerche: comunque è una situazione reversibile e quindi spero che con pazienza e costanza continuino a migliorareCoraggio!
  20. Grazie e buona Pasqua anche a voi!
×
×
  • Crea Nuovo...