-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Un amichetta per Sissy!
franci_fra3 ha risposto a *Giada* nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
magnifico!! se non si ha troppo tempo a disposizione, dare una compagnia pelosa alla propria cavietta è senz'altro la soluzione migliore! due femminucce poi di solito vanno facilmente d'accordo.allora attendiamo le novità -
Voglio mostrarvi alcuni pupazzi carini a forma di cavia che ho trovato in vari negozi da sinistra: - pupazzetto Guinea pig della Trudi: pezzato bianco e marroncino, abbastanza noto in ml per una splendida foto di Valentina che lo ritraeva vicino al suo caviotto Vinnie, di un'unica dimensione e non tanto semplice da trovare. - pupazzo cavia dell'Ikea: a misura naturale, pezzato di vari colori, ogni esemplare è diverso dall'altro. - pupazzo della ty (www.ty.com): sull'etichetta in italiano c'è scritto criceto, ma dalla forma delle orecchie e del corpo, le dimensioni e la totale mancanza di coda si deduce che è chiaramente un porcellino!
-
caspita, ma allora state facendo grandi progressi vedrai che non tarderà molto anche a fischiarti per la pappa, magari in piena notte: dopo rimpiangerai quando se ne stava più tranquilla
-
Sangue nelle urine.
franci_fra3 ha risposto a Bambou nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
che mistero! chissà come si procura questi piccoli traumi però a quanto pare sta benissimo e non ha nulla di grave, questo è l'importante -
che simpatica!
-
ciao e un grosso benvenuto!! :) io sono Francesca di Parma e ho 3 caviotti. una coccolina al tuo Torakiki, aspettiamo anche qualche fotina!
-
ciao! messaggio arrivato senza tragiche conseguenze! (ho cancellato l'altro praticamente identico che era postato sotto la tua presentazione) L'uso dei cereali di solito non è considerato molto adatto alla dieta della cavia che è un animale esclusivamente erbivoro: granaglie e derivati si usavano una volta per le cavie da cibo che dovevano essere ingrassate in breve tempo (un po' come per i conigli) o perchè le verdure in inverno erano meno reperibili di adesso. Le controindicazioni sono queste: sono costituiti quasi solo da carboidrati che forniscono molta energia favorendo l'obesità, inoltre hanno un alto potere saziante ed inducono le cavie a trascurare le verdure, fonte di vitamine, e il fieno, importantissimo per limare i denti. inoltre possono causare un' alterazione della normale flora batterica intestinale, e sappiamo quanto possono essere delicati questi animaletti... Capisco che sono un alimento molto gradito, come anche il pane e altri prodotti da forno, ma sinceramente eviterei e li sostituirei con qualcosa di più salutare se proprio vuoi dare loro uno piccolo spuntino appetitoso: ci sono infatti alcuni pellettati di buonissime marche (come Bunny o Oxbow) a base quasi esclusivamente di erbe pressate e vagamente aromatizzati (adesso non ricordo se contengono anice) che di solito piacciono moltissimo e non danno problemi p.s. il resto dell'alimentazione delle tue caviotte ovviamente va benissimo!
-
grazie per la segnalazione!
-
ciao, benvenuta fra noi!! eheh, le cavie cambiano spesso sesso ( ) dopo un po' che sono a casa... i negozianti non ci azzeccano molto! una carezzina a Bricio! Francesca con Nocciolina, Marroncina e Romeo
-
i legnetti, purchè non siano di conifere, possono andare bene. io però non uso niente di particolare, ho provato a mettere i suddetti legnetti, ma me li hanno sempre snobbati. in realtà la soluzione più efficace - e anche più semplice- per mantenere incisivi e molari limati è il fieno, tanto tanto fieno che loro masticano a lungo consumando i dentini
-
fantastici!! ma guarda come mangiano!! ci sono anche quelli che saltano dentro la mega ciotola! e per forza, con un menù così!
-
miciooone! che bella foto, con così tanti fiori!
-
Mangiare la lattuga!
franci_fra3 ha risposto a *Giada* nella topic Alla mia cavia piace da impazzire...
le cavie hanno sempre la loro verduretta personale per la quale impazziscono! alla mia Nocciolina piacciono le carote tagliate sottili, Romeo va matto per la catalogna! -
caspita, ha anche le meches bionde! ma quanto ti costa di parrucchiere?? :-DD
-
eccoti accontentato, curiosone! non avrai mica rapato a zero nel frattempo i poveri Nerone e Tiberio, eh? :D
-
Quesito n.12 Nei mesi più caldi, per il benessere dell'animale, è consigliabile tagliare il pelo alle cavie che lo hanno lungo? Il pelo ha una funzione di isolante termico, favorendo il mantenimento della temperatura corporea e proteggendo quindi dal freddo in inverno e dal caldo in estate. Il taglio del pelo pertanto non è una necessità per l'animale, ma può essere fatto, senza eccedere, per questioni di ordine pratico, come ad esempio per mantenere lo stesso più pulito o per prevenire la formazione di nodi o trascinamenti della lettiera.
-
ciao Arianna, benvenuta!!
-
ciao, benvenuta anche in forum!
-
Come sempre, grazie Paolo!! Un lavoro dalla mole davvero enorme, che ha richiesto precisione, pazienza, passione, come solo tu sai fare! I miei più sinceri complimenti!
-
oohhh! che amore batuffoloso!! :D
-
che belli!! :D e poi io adoro i criciotti dorati (ne ho uno anch'io!)
-
bella l'idea del tunnel di collegamento, facci sapere quando passi alla fase pratica!
-
Ma come fate???
franci_fra3 ha risposto a *Giada* nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
uhm, uhm, nota dolente quella del non sporcare in giro io ho una grande gabbia, con una apertura per lasciare loro la libera uscita nella stanza (che deve essere a prova di pericoli, senza cavi elettrici accessibili, ecc): devo dire che sono abbastanza brave, perchè escono ogni tanto, vanno nei loro angoletti preferiti e fortunatamente sporcano (poco) solo lì. se sei fortunata lasciandola libera nella stanza trovi la sua zona preferita, piazzi lì qualche giornale o un recipiente basso con un po' di lettiera e sei a posto -
le caviotte sono nella maggior parte dei casi timide e fifone, quindi il suo comportamento è del tutto normale. ci vuole molta perseveranza e pazienza, abituarle pian piano alla nostra mano con la pappa, una carezzina ogni tanto, provare a prenderle in braccio per vedere se gradiscono o si spaventano, il tutto senza mai forzarle troppo. magari quando la chiami mettiti seduta vicino alla gabbia, in modo che non si spaventi vedendoti così alta, e dopo aver detto il suo nome allungale qualcosa di buono. ti dico dei miei 3 porcellini: una è la "capa" ed è anche la più disinvolta per carattere, non si spaventa vedendomi, anzi se è fuori dalla gabbia mi viene incontro, si lascia accarezzare tranquillamente, non fugge quasi mai... solo non sopporta essere presa in braccio, allora si dimena e sgroppa finchè non riesce a divincolarsi le altre due sono invece due teneri fifoni, scappano appena mi notano, si avvicinano solo per prendere la pappa. Romeo tollera un pochino di essere tenuto in braccio, ma dopo poco cerca di svicolare via: credo sia nel loro carattere, visto che ce li ho già da parecchio tempo, e non penso che cambieranno molto, ma mi vanno bene lo stesso
-
benvenuta Giada, a te e alla piccola Sissy!! :D io sono Francesca, con Nocciolina, Marroncina e Romeo (sterilizzato)