-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Benvenuta!! sono delle bellissime piccine! I bisticcetti sono abbastanza normali: ricordo che quando avevo una cavietta più grande e una più piccola, la piccola era vivacissima e saltellava ovunque senza lasciare in pace la grande che cercava di riposare e che alla fine le dava (o faceva il gesto di darle) qualche nasata. Ma poi erano sempre insieme e si cercavano a vicenda. Versetti di brrr e pigolii sono molto comuni: devono anche stabilire tra loro un giusto equilibrio (sono animali gregari quindi spesso si crea una gerarchia, anche se questo magari si nota di più nei gruppetti più numerosi). Separale solo se vedi che bisticciano molto e se ti sembra che la piccola si stressi, altrimenti qualche scaramuccia ci può stare scegli pure le cose che vedi non sono causa di contesa: le tendine ad esempio vanno benissimo, fanno da riparo, ma sono entrambe libere di muoversi. per la lettiera direi che le più gettonate sono le traversine ( purché non le mangiucchino), il pile con sotto uno strato assorbente ( truciolo, traversine, pellet) o il pellet per stufe con sopra uno straterello di fieno per ammorbidire la superficie. Sopra al pellet può andar bene anche uno strato di lettiera in canapa: assomiglia al truciolo, ma è meno polverosa (io ce l’ho sempre in casa perché la uso per i criceti). Poi ciascuno deve regolarsi un po’ in base a come si trova anche più comodo nel fare le pulizie e nel sistemare, non ci sono lettiere ideali in assoluto
-
Si direbbe di sì...Di solito lo fanno quando c’è nei paraggi un’altra cavia, ma lei è una star, si esibisce da sola nelle danze sexy e poi sa che è paparazzata dall’umana di casa
-
Caspita, usufruisce anche dell’orto “personale”, porcellino fortunato!
-
Zona senza pelo e pelle secca
franci_fra3 ha risposto a Kashin nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Le micosi possono richiedere trattamenti anche molto lunghi e sono di solito la prima causa di perdita di pelo sotto forma di chiazza. A volte può essere necessario un trattamento per bocca, ma per ora puoi continuare anche con la pomata. Mi raccomando, il vet deve essere esperto in animali esotici e non un vet generico. controlla sempre che non si formino altre chiazze e che questa non si allarghi, e che non cominci a grattarsi altrimenti urge una nuova visita. Se rimane sempre uguale controlla bene la pelle: potrebbe ad esempio aver preso un morso da piccolo e che gli sia rimasta una piccola zona cicatriziale senza pelo, che potrebbe poi diventare meno visibile col tempo (se però è comparsa di recente allora è più probabile un problemino dermatologico) -
Ciao, bellissimi piccini, tutti batuffolosi! hai fatto bene a prendere un recinto, due caviette hanno bisogno di tanto spazio, specialmente poi se sono una coppia di maschietti perchè a volte è più facile che per carattere bisticcino. leggi le schede nelle varie sezioni se sei interessato a sapere di più e se hai dei dubbi non esitare a chiedere raccontaci come prosegue la vostra avventura, mi raccomando!
-
Ciao! Benvenuti! Che bel gesto tenere Cookie, è un piccino carinissimo raccontaci come prosegue la vostra vita insieme! E se hai bisogno di consigli o hai dei dubbi chiedi pure...
-
Speriamo bene e che possano vedersi pian piano dei risultati...melatonina e terapia ormonale si usano in genere nel tentativo di far regredire le cisti. Non tutte le cisti sono uguali o hanno origine dagli stessi tessuti , in alcuni casi può funzionare. Come detto può volervi del tempo. Intanto l'importante è che la piccola stia bene, se preferisce l'erba dargliela pure e non insistere troppo con la verdura: probabilmente le fibre migliorano anche la funzionalità intestinale, se si sentirà tornerà ad assaggiare da sola anche la verdura. Ricorda solo che l'erba è un po' "povera" e occorre integrare la vitamina C. Forza piccola, cerca di stare bene!
-
Penso proprio che la cosa più saggia sia ormai l’intervento, anche se non dovesse essere in condizioni ottimali... un abbraccio!
-
Salve, ho saputo tramite un’amica che a causa dì trasferimento in un’ altra città viene regalato ad una famiglia che possa amarlo un bel caviottino che ora si trova a Pordenone. Si chiama Adamo e ha un anno. È sempre stato coccolato ed è abituato ad uscire dalla gabbia. Credo che sia abbastanza urgente. per adottarlo o avere informazioni si può telefonare direttamente al numero 3336254835 eccolo qui sotto
-
Mi dispiace molto. A quanto pare aspettare è rischioso, rischia di bloccarsi in qualunque momento...l’inappetenza di per se non è una cosa grave è urgente, ma un blocco intestinale si...forse a questo punto è davvero meglio tentare il tutto e per tutto ed operarla, è l’unica cosa che può essere risolutiva e che può dare un risultato in tempi brevi. Ovviamente l’ultima parola spetta a te e alla vet, io non so esattamente in quale tipo di cisti può funzionare una terapia ormonale e con quali risultati...
-
Ciao, tutto bene?
-
Ciao! lieta che Elvis si sia già ripreso! li puoi fare incontrare per tempi brevi guardando cosa fanno, magari dando loro da mangiare così si tengono impegnati. Però devi essere lì a controllare, per adesso non possono ancora stare insieme senza sorveglianza, l’accoppiamento è velocissimo
-
Escrescenze sulla schiena e perdita appetito
franci_fra3 ha risposto a Shu shu nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Hai fatto l’esame DOPO a aver visto la pallina e il citologico non aveva dato problemi quindi può benissimo trattarsi di liquidi, non pensiamo subito al peggio! per tenere la pomata non saprei, ti direi di mettere un cerottino e poi un altro sopra più grande in modo che non riesca a togliersi tutto. Hai già provato? ti sembra che cerchi di staccarsi la medicazione? L’ittiolo ha un odore (e immagino sapore) abbastanza schifoso, non credo proprio che lo leccherebbe... prova a farle annusare il tubetto: se fa un salto indietro puoi stare piuttosto tranquilla coraggio, dai!- 60 risposte
-
- escrescenza
- medicinale
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Dai! Sono contenta per voi, forza piccola
-
Mi sento sempre un po’ male quando si parla di cisti, perchè sono il mio cruccio...l’intervento di Shiva era andato miracolosamente bene e questo mi ha rincuorata, se si ripresentasse il caso ricorrerò probabilmente di nuovo a quella clinica anche se non sono troppo comoda per gli spostamenti... Arya è giovane e ha già due cisti direi piuttosto grosse, il che significa che necessariamente prima o poi dovrebbe toglierle e aspettare peggiorerebbe la situazione: le cisti crescerebbero e l’intervento sarebbe più complesso e ci sarebbero più rischi anche per il dopo perchè da quanto ho capito rimuovere delle masse grosse nell’addome porta poi ad uno spostamento anche di tutti gli altri organi interni (reni, intestino, fegato) che potrebbero risentirne. Meglio allora tentare tutto e operarla adesso. Mi viene da pensare che anche le cisti influiscano sul blocco intestino e che non sia solo una questione di farmaci. posso immaginare come ti senti...se riesci valla a trovare. È comunque in buone mani e certamente potranno seguirla meglio e cercare di sbloccarla, possono intervenire per le emergenze e anche riabilitarla, ad esempio con delle flebo. Il fatto poi che la veterinaria mostri una certa preoccupazione e che non banalizzi l’intervento (come alcuni vet fanno) per me è già un buon segno, vuol dire che è una persona coscienziosa e che farà le cose nel migliore dei modi. Arya sarà forse un po’ spaesata nel nuovo ambiente, ma è anche possibile che non ci faccia troppo caso visto che l’intestino bloccato probabilmente le dà dei fastidì e un miglioramento della motilità la farà stare meglio in generale e magari le stimolerà l’appetito. speriamo bene, dai! Facciamo il tifo per lei! Aggiornaci quando hai delle notizie, un abbraccio!
-
Ma che carucci!!
-
Cavolo, dalle foto non saprei proprio cosa dire... quanto hanno di età? Dall’area genitale mi sembrerebbero femmine, ma non capisco se attorno c’è la prominenza dei testicoli (visibile però solo dopo una certa età) di solito bisogna premere leggermente con un dito sopra la zona genitale e vedere se fuoriesce in parte il pipino. La cosa più sicura però è farli sessare da un veterinario esperto in cavie. in ogni caso puoi guardare se la scheda nell’apposita sezione ti è di aiuto Mostraci poi anche il musetto di questi paciocchetti!
-
La dermatofitosi o micosi nella cavia.
franci_fra3 ha risposto a paolo nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Se l’antiparassitario ha fatto effetto sicuramente era un problema di acari. Potrebbe avere avuto una piccola forma di micosi, magari per le difese immunitarie un po’ abbassate a causa dei parassiti, e poi questa potrebbe essersi risolta da sola. Così come è possibilissimo che la vostra micosi non abbia nulla a che fare con Rufus: se uno dice di avere un animale di solito si da subito la colpa a questo per un problema di funghi, ma in realtà si può prendere una micosi in molti altri modi. se sei preoccupata di attaccarla a lui basta che non lo tieni in braccio o che ti lavi le mani prima di accarezzarlo In ogni caso le micosi in genere non provocano prurito, ma perdite di pelo circoscritte e qualche volta crostine tipo forfora. Controlla che Rufus non sviluppi chiazze senza pelo e se proprio dovesse succedere non sarà nulla di grave, farà anche lui la sua curetta e sarà tutto come prima -
Apperò!
-
Bene, grazie!
-
verdura e erba!
franci_fra3 ha risposto a lili nella topic La verdura e la frutta per i porcellini d'india.
Ehehe, buon appetito pacioccone! in teoria l’erba è paragonabile al fieno, ma quella fresca, che è bella piena e contiene anche acqua sicuramente si avvicina maggiormente alle verdure come capacità di saziare rispetto all’erba essiccata. Quindi puoi proporre lo stesso una certa dose di verdure, ma credo ne mangeranno comunque meno (che bel pelo lucido!) -
Costo e consigli per la cura della Rogna nelle Cavie
franci_fra3 ha risposto a NikReddy! nella topic IL VETERINARIO
Eheh, imparano in fretta! Specie quando c’è di mezzo la pappa -
Costo e consigli per la cura della Rogna nelle Cavie
franci_fra3 ha risposto a NikReddy! nella topic IL VETERINARIO
Sono contenta per la tua scelta! Le cavie spesso sono un po’ timide e paurosotte, ma trovo che siano simpaticissime e tenerissime!! -
Costo e consigli per la cura della Rogna nelle Cavie
franci_fra3 ha risposto a NikReddy! nella topic IL VETERINARIO
Benvenuto! Belle le tue piccine! Random ti ha già risposto: mi raccomando, assicurati che il vet sia esperto in cavie -
La sterilizzazione del porcellino d'india maschio.
franci_fra3 ha risposto a paolo nella topic La sterilizzazione
E attenzione ad evitare di bagnare il musetto: meglio che non entri acqua nelle orecchie. per sicurezza, prima di un bagno vero e proprio potresti provare a passarlo con una salvietta detergente/struccante bagnata con un po’’ di acqua tiepida.