Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Cerca di stare tranquilla e adesso per alcuni giorni continua con gli incontri saltuari Se vuoi puoi portare anche la grande per un controllino generale, altrimenti può bastare la piccola e se poi questa avesse qualche problema allora puoi far vedere anche l’altra.
  2. Ti linko la scheda sul parto: i movimenti si possono sentire verso i quaranta giorni e tenendo conto dei tempi in negozio è possibile che manchino ancora diversi giorni al parto. Se in base alla tua esperienza però hai dei dubbi, o sei preoccupato, la cosa più sicura è chiedere a un vet esperto il suo parere lei comunque mangia, fa le cacchine, sta bene?
  3. Uh, non riconoscevo la tua piccola! Ricordavo il musino sul bianco e mi ero dimenticata il corpo marroncino! allora, hanno tanto spazio e stai cercando di farle conoscere in zona neutra, quindi va benissimo! è abbastanza comune che la più grande mostri atteggiamenti di dominanza facendo versetti tipo brrr a cui l’altra di solito risponde con dei pigolii. Anche le annusatine e le rincorse sono piuttosto normali. A volte la curiosità è reciproca e anche la piccola può mettersi a rincorrere la più grande. Devono conoscersi e stabilire un equilibrio tra loro quindi, a meno che non cerchino di attaccarsi mordendosi, lasciale pure fare. Anche qualche spinta o nasatina ci possono stare. Dopo un po’ , specie se la piccola sembra stressarsi, separale. metti nel recinto anche dei rifugi alla buona, magari sono graditi. Quando saranno più tranquille potrei tenerle insieme, con l’accortezza di dare loro almeno due ripari, due zone cibo, due zone fieno , ecc per limitare al minimo la possibilità di bisticci A proposito, del sesso della seconda sei sicura? L’ ha già stabilito un vet?
  4. Hai contato bene i giorni? È molto grossa, con una forma a pera? Tiene le zampine un po’ larghe? Senti i piccoli muoversi nella pancia? Intanto puoi leggere le schede in questa stessa sezione se non l’hai già fatto. La gravidanza può durare anche qualche giorno di più. Se comincia a protrarsi troppo rispetto al previsto o la cavia mostra qualche segnale di malessere meglio sentire un vet esperto. Al tatto dovresti sentire i piccoli muoversi e intuire almeno se sono più di uno, ma non è detto che mamma cavia voglia essere toccata, in tal caso lascia stare. il parto è veloce e poi la mamma ripulisce tutto: se è duraturo, ti sembra che la cavietta faccia degli sforzi o si lamenta bisogna correre dal vet, ma con i dovuti scongiuri non dovrebbe capitare nulla, visto anche che è il secondo parto e che non può avere problemi al bacino
  5. Evviva! Brava pollon!! (Grazie per le informazioni)
  6. C’è anche la possibilità che certa verdura più acquosa col caldo avvizzisca prima e che questo ne alteri il sapore rispetto al solito, mentre ciò che è più fibroso si mantiene meglio…
  7. Si dai, ora che è in famiglia, è tranquilla, è nutrita bene, non è stressata da altri maschi, ma ha la giusta compagnia…sicuramente affronterà bene la seconda gravidanza
  8. Non so cosa dire, mi dispiace molto. Penso si potrebbe curare per i problemi polmonari, ovviamente con un antibiotico ben tollerato e antiinfiammatorio. E poi darle antidolorifici quando sarà il momento. Se come hai detto ha sei anni potrebbe anche morire di vecchiaia prima che per i tumori e continuare a stare bene a lungo prima di mostrare sintomi di malessere. la mia Caterina di sei anni venne operata per delle grosse cisti ovariche: l’intervento riuscì tecnicamente, ma lei mori per uno scompenso degli organi (togliendo una grande massa gli altri organi possono spostarsi, provocare dolori, andare incontro ad alterazioni nel funzionamento). All’autopsia videro che aveva anche un tumore al fegato. Però prima dell’intervento, a parte un po’ di perdita di pelo, stava bene, mangiava, si muoveva…per questo mi sono sempre pentita tanto per aver seguito in consiglio di vet di Milano che aveva banalizzato l’intervento e di averla fatta operare. Avrebbe potuto stare bene ancora a lungo e poi prendere antidolorifici e non soffrire, e io le sarei stata vicino, sarebbe stata la cosa più saggia.
  9. Aahhh, una siringona, allora! posso chiederti dove l’hai presa? Perchè io non ho mai trovato delle siringhe adatte, cioè che contenessero abbastanza pappa, ma con un beccuccio sottile e sufficientemente lungo…. ah, ecco, tipo questa?
  10. Ciao. Due femmine possono stare insieme se la gabbia è sufficientemente ampia. Abbonda col cibo per la futura mammina ed eventualmente integra con la vitamina C. Hai fatto bene a mettere le due piccole insieme, in futuro penserai a separare i nuovi cucciolini quando sarà il momento
  11. Bene, dai. Abbonda pure col Critical care, puoi darne parecchie siringate (se usi le siringhe da 2,5 ml anche una decina se non le rifiuta) visto che deve mettersi in forze. E un pochino anche a Sallina ovviamente capisco bene il problema dell’erba, anch’io la cerco sempre ed è una faticaccia in certi periodi. se trovi la verdura avvizzita nebulizzala con uno spruzzino d’acqua se ne hai uno in casa, a volte rinviene bene… Il cebion in gocce è difficile da trovare, in alternativa io uso quello masticabile o meglio ancora quello effervescente: un pezzettino in un tappino d’acqua e poi lo do in un paio di giorni.
  12. Adesso il critical ha il cucchiaio dentro: la dose per un porcello che non mangia nulla da solo dovrebbe essere di tre cucchiai di polvere al giorno (9 grammi per 3) diluiti in acqua per fare una pappetta. Io mi regolavo un po’ a occhio, visto che comunque in parte mangiava da sola, e usavo una siringa da 2 ml e mezzo per darle la pappetta. una goccia di cebion sono 5mg se non ricordo male: un porcello ha bisogno sui 50 mg al giorno, visto che è una integrazione puoi dare 6-8 gocce. Se non dai il Critical (che comunque contiene anche la vit c) puoi anche darne 10-12 per un po’ visto che deve riprendersi.
  13. Chiedi se è il caso di continuarlo per un po’, anche a basse dosi. hai provato col Critical care? Puoi darglielo come pappetta in un piattino, come polpettine, o anche come alimentazione forzata finchè si riprende. È vero che è più sana l’alimentazione normale, ma io con Shiva, operata con asportazione di ovaie e cisti per un brutto tumore, ho continuato a dare il Critical con la siringa tre volte al giorno visto che aveva perso peso e dopo quello le proponevo la verdura: via via si è messa a mangiare sempre più verdura ed ho poi eliminato il Critical.
  14. Ma quante novità, congratulazioni! brava piccola, sei sempre più bella! Ma non fare la matta, eh!
  15. Oh, ciccia! Dai! Può essere un po’ bloccata? Qualche farmaco che stimoli la motilità? prende l’antidolorifico? Potrebbe avere fastidio e malessere all’addome, magari potrebbe aiutare… dai, teniamo le dita incrociate!
  16. Mozzarella: - Che ne dici Bruce, ci facciamo un bel bagno? Bruce: - Un bagno??! M: - Eddai, il mare è una tavola! B: - Scherzi?! Se mi inzuppo vado a fondo io!!
  17. franci_fra3

    Neofita

    Ciao bella paciocchina!!!
  18. Un caspita, che carini vicini! Così diversi e tutti e due così pelosi e morbidi Con l’età ci siamo, sicuri del sesso?
  19. franci_fra3

    Neofita

    Magnifico! La vibrazione che a volte fanno è come un brividino, qualche volta è di fastidio (ad esempio un rumore forte o improvviso) altre volte può essere di piacere (quando viene data loro molta papppa, prima di buttarsi a mangiare), a volte è neutro o di tolleranza o quasi un riflesso. lo si capisce un po’ dal contesto: se si lascia accarezzare, è abbastanza rilassata e non scappa vuol dire che tollera o gradisce dev’essere una cavietta piuttosto socievole e direi che si sta ambientando bene nella sua nuova casa
  20. Sembra proprio entusiastico pop corning! in effetti ci vorrà presto una gabbia più grande oppure un recinto intorno alla gabbia aperta perchè possa muoversi in libertà
  21. franci_fra3

    Neofita

    Oh, ma che bello! Avete fatto benissimo a spostarla, sicuramente avete trovato una posizione in cui si sente più a suo agio. Ed è bello anche il modo con cui socializzate stando vicino a loro e parlando: le cavie amano suoni e voci e imparano anche a riconoscerle. Bravissimi!
  22. Non lo so, devi fare quello che senti più opportuno anche per te: se questa cosa cresce in fretta ed è una sofferenza solo pensarci, forse meglio operare. Per la chemio non so, ho dei dubbi e forse sarei solo per operare per via delle anestesie e delle conseguenze. Però devi decidere tu insieme al vet. salvo sentire un altro parere veterinario (solo per avere informazioni, per sapere se pratica le chemio e cosa ne pensa)… tanti grattini alla piccola!
×
×
  • Crea Nuovo...