-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Ciao e benvenuto! una visitina di controllo da un vet esperto sarebbe sempre opportuna per accertare salute, sessi ed eventuali gravidanze. La gravidanza dura una settantina di giorni, solo quando è abbastanza avanzata la cavietta assume una forma a pera accentuata e toccandola delicatamente si possono sentire i movimenti interni dei cuccioli. L’aumento di peso e abbastanza evidente è superiore a quello di caviette non incinte. prova a vedere se è solo un po’intimorita e se stando tranquilla si muove e soprattutto se mangia come le altre, questo per essere sicuri che stia bene. Per la gravidanza è un po’ difficile dire, potrebbe diventare più chiaro tra alcuni giorni. Ma come dicevo una visita per un primo controllo generale sarebbe opportuna in ogni caso
- 2 risposte
-
- franci_fra3
- incinta
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Ciao, come procede con la vostra bella caviotta?
-
Novità?
-
Consigli su inserimento o no
franci_fra3 ha risposto a Merin nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Ciao, mi dispiace per la tua perdita! il tuo caviotto è un maschietto? È sempre vissuto in compagnia? Come ti sembra, è mogio, poco attivo rispetto a prima? le cavie sono animaletti sociali e la compagnia di un loro simile può giovargli molto. Bisogna però scegliere un compagno dello stesso sesso, in questo caso possibilmente più giovane, fare un inserimento graduale, lasciare poi a loro disposizione molto spazio per evitare bisticci ed essere preparati al fatto che potrebbe andare tutto benissimo, ma che potrebbero anche non andare d’accordo (perchè magari il nuovo piccolo crescendo potrebbe diventare più territoriale o dominante e potrebbero iniziare i litigi). Nessuno dei due morirebbe, ma andrebbero separati, magari definitivamente e fatti incontrare solo ogni tanto sotto sorveglianza (avrebbero comunque un po’ di compagnia). cerca di valutare la situazione: se il tuo piccolo si intristisce, non è abituato a stare solo e hai abbastanza spazio a disposizione puoi provare un nuovo inserimento (sarebbe bene avere una gabbia aperta su un recinto o dare ai caviotti la possibilità di girare liberamente in una parte della stanza ovviamente messa in sicurezza). altrimenti devi cercare di socializzare il più possibile con lui, di fargli compagnia e di non lasciarlo troppo solo: a volte le cavie vivono bene anche da sole, ma hanno comunque bisogno di compagnia umana e diversivi -
Ciaoooooooooo!!! la risposta che darei è si, ma solo sotto attenta supervisione.(ma si potrebbe anche rispondere no…) Da quello che ho potuto vedere prevale un comportamento di indifferenza reciproca tra cavia e criceto. Il criceto nano tende a comportarsi come se la cavia fosse parte dell’arredamento: le passa a fianco, davanti, le prende le verdure da sotto il naso quasi questa fosse un pupazzo. E la cavia in modo piuttosto simile lascia fare e lo ignora. Però….ovvio che c’è il peró e non è così semplice: la cavia può notare qualcosa che si muove vicino a lei, se è curiosa va ad annusare, praticamente a toccare col naso e l’avvicinameto di qualcosa di molto grosso potrebbe spaventare il criceto. Se si vede che la cavia comincia a interessarsi troppo al criceto è maglio intervenire e allontanare uno dei due. Poi c’è un secondo problema: la cavia è grande, piuttosto goffa nei movimenti e fifona…. può cercare di scappare se si sente toccare da dietro dal criceto o semplicemente muoversi per i fatti suoi: se cavia e criceto si trovano in uno spazio ristretto (un angolo della stanza, tra due mobili) la cavia potrebbe accidentalmente urtare o quasi schiacciare il criceto, che anche se non si facesse male, certo non vivrebbe una bella esperienza.. Terza situazione a rischio: la cavia sta mangiando e il criceto segue il suo instinto di andarsi ad accaparrare il cibo che trova in giro compresa la verdura della cavia. Questa potrebbe accorgersene e reagire come farebbe con un’ altra cavia, cioè piazzandogli un colpetto col naso per riprendersi la sua verdura. Il criceto può spaventarsi o anche mordere per difendersi e la cavia allora potrebbe fare altrettanto… poi la situazione da bollino rosso: se si verifica, intervenire subito e mai rimettere insieme cavia e criceto. È il principio di una zuffa, è più facile che capiti con un dorato, ma anche con un nanetto molto territoriale: il criceto se è abituato a passeggiare sempre nella stanza può marcarla col suo odore e vederla come il suo territorio. La cavia è un’ intrusa e potrebbe cercare di allontanarla mordendola: la cavia può scappare spaventata, ma anche reagire (vedi sopra) mordendo a sua volta e sarebbe un disastro. Così come possono essere territoriali alcuni maschi di cavia e percepire come una minaccia da cacciare il criceto (anche qui la cosa riguarda di più i dorati, ma non si sa mai). In sostanza non tutti i criceti sono uguali e non tutte le cavie sono uguali, possono crearsi situazioni a rischio che bisogna riconoscere al volo per intervenire prontamente.
-
Parassiti esterni del fieno e Cheyletiella
franci_fra3 ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi del pelo e della pelle.
https://www.dermalias.com/trattamenti/cheyletiellosi-o-forfora-che-cammina-le-parassitosi/ qui se ne parla soprattutto a proposito di cani e gatti. Il prurito pare essere uno dei sintomi maggiori. Non saprei dire se può essere portato anche dal fieno, ma può darsi. una cosa da ricordare: se si deve applicare un antiparassitario sulla cute (tipo le classiche pipette) non bisogna mai lavare l’animale nei due-tre giorni precedenti e successivi: il farmaco si diffonde e assorbe in tutto il corpo attraverso il normale film idrolipidico della pelle. Se questo viene alterato dall’acqua c’è il rischio che l’antiparassitario non faccia effetto o abbia un effetto molto più limitato del dovuto. -
Che bello! Immagino l’emozione
-
Che batuffolona splendida!! benvenuti! scusa, sono di fretta e non riesco a rispondere come vorrei, spero intervenga intanto qualcun’altro. Comunque sì al peperone rosso o giallo da dare tranquillamente tutti i giorni e sì alla compagnia di una cavietta dello stesso sesso (attenzione a rivolgersi a qualcuno di esperto o rischi una rapida moltiplicazione): andrebbero fatte incontrare gradualmente, un po’ ogni giorno e poi messe definitivamente insieme.
-
Mi dispiace davvero tanto…Un abbraccio forte! Ciao Zuzù bello…
-
È così difficile, lo so…ci ero passata anni fa con un mio caviotto con un brutto ascesso alla mandibola e la ferita che andava pulita, lui che non mangiava più e rifiutava anche l’alimentazione con la siringa, uno strazio….mi dispiace dire che non ce l’ha fatta, però il vet aveva delle speranze, riteneva che potesse comunque andare avanti… pensandoci adesso avrei aumentato gli antidolorifici non gastrolesivi, poi non so cos’altro si sarebbe potuto fare, tranne sperare in un successo dell’antibiotico o nel crearsi di una situazione di equilibrio tra cure e possibilità di mangiare…
-
Pipì scura
franci_fra3 ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Ma no che non parli troppo, ci mancherebbe! speriamo che la parassitosi si risolva definitivamente. Il fieno può effettivamente essere una possibile fonte di parassiti, può capitare… il fatto che i dentini siano più allineati in realtà dovrebbe essere una cosa positiva, anche se capisco che ti sembri strana. Per adesso prendila così. I dentini sono stati definiti perfetti quindi bene. Comunque tu continua ad osservarla, anche se su questo fronte dovresti poter stare abbastanza tranquillo. per il fieno non saprei ben dirti, prima avevo tre porcellini, poi l’anno scorso sono diventati due. Con tre una confezione da un kg durava circa 5-6 giorni. Ma non riesco mai a fare calcoli molto precisi: parte del fieno finisce mangiato, altro usato come lettiera/giaciglio e dopo un po’ lo butto prima che si bagni troppo di pipì. Poi la confezione spesso ha una parte più polverosa sul fondo che elimino. In questo periodo entrambi i miei porcelli mangiano poco fieno anche se ho variato diverse marche, mentre preferiscono l’erba (in particolare il caviotto Bruce): trovarne spesso è una faticaccia e ovviamente non la peso, vado ad occhio dandone una manciatina tre volte al giorno e lasciando sempre un po’ di fieno a disposizione. 150 grammi mi sembrano tanti, e non puoi obbligarla a mangiarli: lascia disposizione il fieno e lascia che si regoli un po’ da sola. Per le verdure magari puoi aumentare a 150 grammi: ricordo che i veterinari possono essere bravi in patologie e cure, ma non sono sempre ferratissimi nella gestione e a volte si basano più su dati teorici scritti su dei manuali che sull’esperienza effettiva. Diciamo che vale l’indicazione di massima di non eccedere con le verdure per evitare che si sazi troppo e trascuri il fieno, per il resto non ci si può basare sempre sulla bilancia… puoi provare anche altre varietà di verdure (cetriolo, sedano a pezzetti, finocchio a pezzetti, pomodoro, ecc), eviterei la frutta a parte qualche pezzetto un paio di volte la settimana (perchè troppo zuccherina) e anche le carote andrebbero limitate ad una piccola quantità ogni tanto, sempre perchè zuccherine e perchè il beta carotene può alla lunga essere un po’ pesante per fegato. Una buona regola è dare un bel mix senza esagerare con nessuna verdura in particolare. Certo, poi valgono anche i gusti del porcellino- 14 risposte
-
- pipì
- urina scura
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Il mio porcellino d’india non so cosa ha
franci_fra3 ha risposto a Giulia&Scott nella topic Altri problemi.
Bene, speriamo si risolva -
Pipì scura
franci_fra3 ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Ciao, come procede con la piccola?❤️- 14 risposte
-
- pipì
- urina scura
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Il mio porcellino d’india non so cosa ha
franci_fra3 ha risposto a Giulia&Scott nella topic Altri problemi.
Ciao, come va la situazione? Ci sono miglioramenti? -
Sono completamente ignorante, mi spiace…
-
Santo cielo, quanto mi dispiace! L’unica cosa che mi sento di dire, se il piccolo soffre, è di aumentare o cambiare l’antidolorifico (esistono anche quelli particolari ad uso umano che vengono dati, per non esagerare col M che potrebbe dare problemi allo stomaco), magari parlane col vet… coraggio….
-
Valutazione gas addome
franci_fra3 ha risposto a Purupù nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Non saprei dire con precisione, al tatto si dovrebbe sentire che stomaco o intestino sono prominenti anche se non hanno mangiato. Ma immagino che non sia poi così facile nella pratica. Forse è il caso di provare a tastare il pancino e anche a vedere le loro reazioni, in un momento in cui mangiano e stanno bene, per rendersi conto poi se si manifestano delle differenze in coincidenza anche con momenti di minore appetito. -
Che invidia, qui si muore di caldo! bella mangiona! io non ho notato nulla di particolare per la pipì, ma forse non ci ho fatto caso…
-
Dita incrociate
-
La mia combriccola pelosa
franci_fra3 ha risposto a franci_fra3 nella topic Gli "altri" piccoli amici
Oggi se ne è andato il piccolo Brighton, due anni e nove mesi quasi per intero passati con me…il cricetino più longevo che ho avuto, che non si è minimamente fatto fermare dai problemi ai dentini che aveva da tempo…un coccolone diventato ancora più tale con l’età…non ha mai perso l’energia e la voglia di mangiare fino all’ultimo… Ciao amorino bello, buon riposo tesoro❤️ -
Ma che amorine! Dolci dolci!
-
Ma che bello, sei al fresco ciccia? Beata te! attenta però a certi pericolosi predatori
-
Criceti dorati a Monza e Torino
franci_fra3 ha risposto a franci_fra3 nella topic Adozioni e affidi.
Pare che il laboratorio potrà far uscire altri cricetini a settembre, ma è urgente per la Collina che almeno una parte vengano adottati per poter trovare lo spazio per un nuovo recupero. -
Pipì scura
franci_fra3 ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Se ci sono puntine che danno fastidio o piccole anomalie agli incisivi, la cosa si può risolvere da sola, con una limatura spontanea mangiando, non è detto che si debba intervenire. Puoi provare anche nuove qualità di fieno, che magari possono essere apprezzate. Trovo positivo che comunque il peso si mantenga più o meno costante.- 14 risposte
-
- pipì
- urina scura
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Ben 75 criceti dorati sono stati recuperati dalla Collina dei Conigli da un laboratorio. sono bellissimi, maschi e femmine, in maggioranza nati in maggio. Ora si trovano in parte a Monza e in parte a Torino. se volete adottarli ( o dare un contributo a distanza) andate sul sito www.lacollinedeiconigli.net o sulla relativa pagina FB link dei contatti: http://www.lacollinadeiconigli.eu/index.php/contact-us/ lacollinadeiconiglionlus@gmail.com