-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Dente rotto, è normale?
franci_fra3 ha risposto a Alice Amoroso nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Se a volte corre nella gabbia può aver urtato la casetta o la ciotola. O potrebbe aver cercato di rosicchiare le sbarre in un momento in cui non hai visto. Di solito il dentino ricresce e non ci sono problemi. Però, visto che si è spezzato molto in basso, se il caviotto è collaborativo controllalo regolarmente per accertarti che il dentino inizi a ricrescere e che gli altri incisivi non si consumino in modo troppo assimmetrico. Se vedi che non mangia, che la gengiva si arrossa o si gonfia o che gli altri denti diventano troppo obliqui meglio un controllo dal veterinario- 11 risposte
-
Roberto: - Dove siamo capitati? Mozzarella: - Nelle foto primaverili della mamma images share R: - Ah! E questo cosa comporta? M: - Un riscontro in cibo R: - Figooo! R: - Detto tra noi… non è tutto un po’ approssimativo? M: - Shhh! Zitto e mangia, non siamo a Hollywood!
-
Puoi aspettare anche qualche giorno in più a rimetterli insieme (spesso si consiglia di aspettare 40 giorni, anche se molti vet optano per tempi minori). Comunque vedi come va e se riesci ad aggiungere un divisorio. Se è stress, rimettendoli insieme passerà.
-
Non collegherei il problema alla pomata. Come suggerito da Random potresti mettere più distanza tra lui e le femmine, in modo che per ora non ne percepisca la presenza e l’odore: senz’altro si stresserebbe meno. Se poi il problema persiste parlane di nuovo col vet o senti un secondo parere.
-
Oh cielo! Mi dispiace tanto! pensa che almeno ha vissuto bene, senza problemi e senza soffrire, e che è stato tutto molto rapido: è un trauma per noi, ma per loro è meglio così… ti abbraccio❤️
-
Ciao, benvenuta! non ho capito bene come vorresti organizzarti, ma qui trovi alcuni spunti su possibili sistemazioni: se hai una stanza dove lasciarle libere o montare un grosso recinto è un’ottima cosa: puoi lasciare la gabbia sempre aperta ( o solo il fondo della gabbia con dentro la lettiera) dentro al recinto. L’uscita dalla gabbia deve essere agevole, quindi puoi pensare ad un ponticello o qualcosa di simile per agevolarle. Nel recinto puoi mettere tappetini in pile, rifugi, tunnel o altri accessori. rimane il problema del cane: potrebbe essere un grosso rischio la loro convivenza, tutto dipende dall’ indole del cane. Anche solo per giocare potrebbe far male ad una cavia o spaventarla, devi quindi decidere se è meglio evitare che il cane abbia accesso alla stanza. altro problema: maschio e femmina faranno presto dei cuccioli e poi ti dovrai organizzare per separare le tue cavie o dare via i piccoli, e dopo poco saresti da capo. Una femmina inoltre non può affrontare gravidanze a ripetizione. Sarebbe opportuno decidere di sterilizzare il maschietto, tenerlo separato per la quarantena e poi rimetterli felicemente insieme. Se vuoi evitare una prima cucciolata sarebbero da separare fin da subito, altrimenti poco prima del parto (le femmine tornano immediatamente fertili terminata la gravidanza)
-
Bisogna provare a telefonare direi
-
Bene bene, buone notizie allora! forza tatina, continua così e cerca di mettere su altro peso
-
Può certamente sopravvivere, ma c’è un certo rischio: capita che caviette prese nei negozi siano apparentemente sane, ma dopo qualche giorno muoiano inspiegabilmente. Questo perchè probabilmente non erano ancora ben svezzate: l’apparato digerente della cavia è molto delicato e deve formare un’adeguata flora batterica, per questo serve anche il latte della mamma prima di passare al solo cibo “da grandi”. E poi come dicevo c’è il discorso delle difese immunitarie. Se si può lasciare un cucciolo con la mamma, non c’è motivo di toglierlo precocemente
-
È molto pericoloso separare i piccoli dalla mamma se non sono completamente svezzati: è quello che fanno spesso nei negozi ed è probabilmente la principale causa di morte precoce nei piccoli. C è appena stato un caso del genere in forum. Anche se i piccoli sembrano già autonomi e apparentemente non prendono il latte, è possibile che ancora lo succhino in alcuni momenti della giornata, ad esempio di notte. È importante lasciargli ancora la possibilità di avere il latte della mamma se lo vogliono: il loro apparato digerente non è ancora in equilibrio, inoltre il latte fornisce anticorpi protettivi in attesa che il loro sistema immunitario si sviluppi. Il rischio di una separazione precoce sono problemi gastrointestinali e maggiore esposizione alle infezioni di qualunque genere. Non avere fretta dunque, tre settimane sono proprio il minimo prima della separazione, un mese è meglio
-
No, i cuccioli vanno lasciati con la mamma almeno per un mese. I maschietti diventano fertili verso i due mesi e mezzo, ma per sicurezza è meglio separarli dalle femmine a due mesi di età. Le femminucce sono fertili già a un mese quindi attenzione a evitare gli incontri con maschi più grandi. se hai dubbi sui sessi rivolgiti a un vet esperto
-
No!! Povero ciccio… fate bene a portare il vostro primo caviotto da vet, non si sa mai… forse il nuovo arrivato era molto giovane, e non è stato lasciato abbastanza a lungo con la mamma, in pratica non era ancora svezzato. Oppure poteva avere qualche patologia congenita… che peccato…ciao piccolino!
-
Ciao! intanto bisogna essere ben sicuri del sesso: se li prendi in un negozio sarebbe meglio farli controllare da un vet. poi cerca di dare loro molto spazio e accessori doppi (due casette, due ciotole, ecc). Se vedi che stanno già insieme senza litigare puoi provare a lasciarli semplicemente insieme. Se noti bisticci meglio separarli e farli incontrare gradualmente quando sei in casa.
-
Alimentazione per la salute dei denti
franci_fra3 ha risposto a Flavia nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Bel patato! Fortunatamente apprezza il peperone. E il finocchio va benissimo. puoi provare anche il sedano, foglie e gambo tagliato a pezzetti. E il cetriolo. -
Non ti preoccupare. Una breve mancanza di fieno non è un problema. Se poi hai l’erba da dare va benissimo
-
Dai, intanto va un po’ meglio. Facci sapere!
-
Ciaoooo! Sandy, non far preoccupare il papà! francamente non saprei dire di preciso come si sviluppa questo problema. L’abbondanza di fieno, evitando un eccesso di verdure, dovrebbe prevenire i fastidi gastrointestinali facendo funzionare bene l’intestino.
-
Ahahah! Entrambi ringraziano dei complimenti, anche se Mozzarella non sa se sentirsi lusingata o meno per il paragone con un Terminator
-
Benvenuta! Puoi aprire un topic tutto tuo per presentarci la piccola. non è detto che tutte le cavie si facciano coccolare. Tu puoi provare a prenderla in braccio (cerca di farlo in modo abbastanza deciso, prendendola saldamente con due mani e cercando di evitare che scappi dappertutto) poi stando seduta per terra prova ad accarezzarla per un po’. Poi rimettila giù. Pian piano si abituerà a queste piccole sedute di carezzine e potrebbe cominciare a rilassarsi (se in braccio non sta immobile, ma si guarda attorno, si muove un po’ o addirittura mangia vuol dire che è rilassata) e in tal caso potrai tenerla più a lungo.
-
Muffin e Pancake (per gli amici, kiketto e chloettino)
franci_fra3 ha risposto a Laura.Kika.Chloé nella topic Le nostre cavie
che bello risentirti! sono magnifici!!! Che musetti complimenti per l’adozione! Due anni? Allora è ormai sicuro che vadano d’accordo p.s. Bello anche il lato B -
Agostino e i suoi vari problemi
franci_fra3 ha risposto a Pollon nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Bellissimo! Che tenero -
Meravigliose! Tanti auguroni piccole!!!
-
Convivenza 3 cavie maschi!
franci_fra3 ha risposto a ANGELICA1988 nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Che amoruccio! Concordo con i consigli di Random!😉 -
Macchie rotonde senza pelo con croste
franci_fra3 ha risposto a Auri nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Potresti chiedere al vet se è sicuro che non ci sia anche una micosi…ma immagino avrà già appurato la cosa. Direi che è piuttosto normale che sia una cosa lunga. Ricordo che i miei Bruce e Peltina avevano continuato a lungo con problemi della pelle. Anch’io avevo eliminato la casetta in legno ed optato per quella in plastica.- 11 risposte