-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
2 cavie femmine e nuovi cuccioli
franci_fra3 ha risposto a Lillap01 nella topic I cuccioli e la loro cura
Ciao, benvenuta e congratulazioni! le cavie non mangiano i piccoli, che nascono già piuttosto grandini e autonomi. Se le due femmine adulte non bisticciano tra loro e la gabbia è abbastanza grande puoi tranquillamente lasciarle insieme (sei sicura che siano due femmine però) per quanto riguarda i cuccioli, le femmine diventano fertili ad un mese di età, i maschietti verso i due mesi e mezzo. Quindi se uno dei cuccioli è maschio è bene separarlo dagli altri per sicurezza a due mesi di età e poi pensare alla sterilizzazione. per non sbagliare ti suggerirei tra un po’ di giorni una bella visitina di controllo di mamma e cuccioli da un vet esperto di animali esotici: ti dirà se va tutto bene e potrà anche sessare i piccoli quando vuoi postaci qualche fotina di tutti quanti! -
L’acqua borica può essere irritante, meglio evitarla. Se è una cavia giovane è difficile che si tratti di cataratta, ma magari, come hai già supposto, di piccoli traumi: sarebbe il caso di sentire il vet per capire se è meglio dare colliri curativi…
-
Polpettona! Facciamo le difficiline, eh? anch’io in certi periodi mi ritrovo a buttare una quantità di verdure…li mando a zappare l’orto questi!
-
Se si lascia accarezzare e avvicinare così è già un’ ottima cosa, tenendo conto che di solito sono delle gran fifone e scappano appena vedono un’ombra
-
ci riuscirà, ne sono sicura!
-
Ho trovato questo nella gabbia delle mie cavie
franci_fra3 ha risposto a Martyy nella topic Cosa vorrà dire?
Penso possa essere un misto di cacchine e pipì calpestate… -
È evidente che non sono morsi e che il piccolo era tranquillo, quindi sono normali scambi di attenzioni tra di loro, come annusatine, leccatine, pulizie reciproche del pelo, ecc
-
Caspita che bella villa!!
-
Dente rotto, è normale?
franci_fra3 ha risposto a Alice Amoroso nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Accidenti… proverei intanto a togliere il portafieno e mettere il fieno in un angolo della lettiera o in una scatoletta di cartone. e anche a mettere una ciotolina di plastica con poca acqua, provando a vedere se resiste alla vivacità del piccolo. tieni controllato il peso per capire se effettivamente riesce a mangiare abbastanza- 11 risposte
-
Ciao! è meglio aprire una discussione a parte. comunque è senz’altro necessario ricorrere ad un veterinario esperto in animali esotici (non uno generico che si occupa di cani e gatti) e capire cos’ha la piccola. che tipo di cura è stata fatta? (Pipette da applicare, iniezioni?)
-
Benvenuta! ma quanto sono carine le piccole!! stai facendo le cose molto bene, complimenti. Forse si sarebbe potuto fare un passaggio graduale alla nuova alimentazione informandosi su cosa mangiavano prima, comunque ormai sei già passata alla giusta alimentazione. Il peso non è molto, ma può essere normalissimo: potrebbero avere qualche giorno in meno di quanto dichiarato o essere state non tanto grandi alla nascita (il peso può essere abbastanza variabile all’inizio e questo ovviamente influenza per varie settimane il peso successivo). L’importante adesso è che mangino volentieri e che crescano Se si lasciano prendere facilmente, pesale ogni settimana/10 giorni per tenere monitorata la loro crescita e in futuro il loro stato di salute. Giustissima l’idea di un controllo generale dal vet
-
miracoloso bicarbonato di sodio
franci_fra3 ha risposto a siwia nella topic Pulizia di gabbie, accessori e superfici
Non saprei dire, se ce l’hai già puoi tentare, altrimenti non comprarla apposta: prima prova a vedere se l’acqua bollente senza strofinare scioglie effettivamente i residui di urina. -
miracoloso bicarbonato di sodio
franci_fra3 ha risposto a siwia nella topic Pulizia di gabbie, accessori e superfici
Purtroppo nella mia risposta non si leggeva: ora ho corretto, mi riferivo all’aceto -
miracoloso bicarbonato di sodio
franci_fra3 ha risposto a siwia nella topic Pulizia di gabbie, accessori e superfici
L’aceto funziona bene da quando mi ricordo: lo mettevo puro poi cercavo di toglierlo bene con dello scottex bagnato per eliminare l’odore -
Bene. Lui come sta? Ti sembra più tranquillo?
-
Io non saprei aiutarti, non conosco i degu e il loro comportamento. Il veterinario è sicuramente esperto in animali esotici?
-
Uahahah, prima sembra che stia parlando, poi la butta giù perchè sei troppo dura a capire!! che peste!
-
Olèèè!!!
-
Problema respiratorio o è normale?
franci_fra3 ha risposto a Alice Amoroso nella topic Problemi dell'apparato respiratorio.
Si, sembra un rumore respiratorio… quando smette di farlo respira? O trattiene il fiato (o respira pianissimo) perchè è meno rilassato? se davvero smette del tutto probabilmente non è nulla di grave, forse sono i versetti che spesso fanno dopo essersi ingozzati di cibo. Però se non passa ricorrerei senza indugio ad una visita per farlo auscultare: i problemi respiratori non sono da sottovalutare. Anche eventuali secrezioni da occhi o nasino sono un segnale d’allarme. Tienilo ben controllato, mi raccomando! -
Fai incontri graduali, un pochino ogni giorno, così si abituano alla reciproca convivenza. se le cose non dovessero funzionare, allora sarebbe il caso di pensare a dare loro più spazio, magari usando un recinto attorno alla gabbia: più spazio hanno, più tendono ad andare d’accordo perchè non sono costretti al continuo contatto e ciascuno se vuole può allontanarsi dagli altri, magari per mangiare o farsi un riposino in pace
-
Ma che bello! Speriamo continuino così
-
Un’ottima idea, bravo! Dai patatina!
-
Dente rotto, è normale?
franci_fra3 ha risposto a Alice Amoroso nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Concordo che è davvero un bel patato! Se all’inizio i dentini sono un po’assimetrici è normale perchè mancandone uno gli altri non si limano perfettamente. Se cominciano a formarsi delle punte che ti sembrano troppo lunghe o il dentino tarda a ricrescere fai un salto dal vet.- 11 risposte
-
Non saprei bene cosa dire, è possibile siano piccole crostine dovute ai peli strappati…
-
Mi dispiace tantissimo! Immagino che dispiacere per te. Non darti colpe che assolutamente non hai, hai avuto tutte le attenzioni possibili e nemmeno i vet possono dire una causa certa del suo peggioramento (la pallina è probabile che non c’entri nulla, come ti era stato detto inizialmente dal chirurgo. Complicazioni in un intervento ci possono sempre essere e non è detto che si possa fare più di quello che è stato fatto) le hai dato amore e serenità, questo è l’importante. Un abbraccio!