Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. franci_fra3

    Anastasio

    Oh, piccolo batuffolo!! hai avuto una vita splendida, hai raggiunto un’età fantastica, eri in formissima…ma è venuto anche per te il momento di riposare… ti ricorderemo sempre, una soffice nuvoletta nel cielo❤️ ciao tesorino!
  2. Ciao!! Purtroppo non vedo il filmato, ma immagino che saranno sempre più belli i due topoli
  3. Ma lo sai che sei un paciughino amoroso? - Scì, lo so. E mi merito tanta pappa. - Attenzione però! Posso anche mordere! 😎 Si tesoro, tu mordi le noci
  4. Magari davvero un insetto l’ha infastidita, o ha sentito un rumore insolito e si è spaventata (hanno un udito molto fino)…comunque è passato
  5. franci_fra3

    Anastasio

    Tra integratori e verdura non credo avrà carenze di sorta
  6. Ho preso un condizionatore da terra (e semispaccato il vetro della finestra per inserire il tubo senza chiamare un vetraio), ma almeno sembra funzionare. Altrimenti penso si debba andare di bottiglie ghiacciate avvolte in un asciugamano e messe nella gabbia o sopra per rinfrescare. Io non sopporto l’estate, salvo temperature sotto i 30 gradi😞
  7. Uauuuu! Che bello il suo guscio (carapace)! E che famona, può far concorrenza a una cavia
  8. Paolo purtroppo non riesce più a partecipare come prima, ma sappiamo che c’è sempre. questi sono stati i suoi auguri al forum per lo scorso Natale
  9. La piastrella può essere un’idea: i miei infatti apprezzano in certi momenti il pavimento di marmo. Quanto a sdraiarsi sulla pipì…ehehe, si, direi che lo fanno proprio per rinfrescarsi: non si bagnano molto quindi non è pericoloso, è solo un po’…un pasticcio per il pelo! (Se hanno il pelo lungo poi si formano certi rasta…)
  10. Ciao! Bottigliette ghiacciate si possono mettere anche dentro la gabbia purchè ben avvolte in un asciugamano. Oppure sopra la gabbia (avvolte nello scottex perchè non gocciolino) per far andare il fresco verso il basso. Se la temperatura però si mantiene sui 25-26 gradi direi che non ci sono problemi e che non occorrono particolari interventi Ė invece bene fare in modo che non si superino i 28 gradi.
  11. Ciao, benvenuta! E benvenuta anche alla tua piccola! Nel forum trovi diverse sezioni, all’interno di queste spesso ci sono delle schede che abbiamo realizzato per sintetizzare alcune informazioni: puoi intanto cominciare a leggere qua e là e poi se hai dei dubbi non esitare a chiedere se vuoi parlaci di lei/lui, dicci come è sistemata, metti una fotina Hai un veterinario di riferimento? Lo chiediamo sempre perchè è importante sapere a chi rivolgersi se ci sono problemi o anche solo per un controllo generale. un grattino a topo💕
  12. Grazie per la recensione! molto belli anche esteticamente questi tappetini. E…che dire di Anastasio che fa da testimonial nella sua morbida dimora?!
  13. Mi sembrano un’ottima idea: sono sicuramente validi, poi bisogna vedere i gusti di Anastasio😉 Facci sapere!!
  14. Ciao! I tuoi porcellini sono abituati alle verdure? Se mangiano prevalente mangime e fieno è bene sostituire gradualmente il mangime con una bella varietà di verdure fresche, in foglia e non (radicchio, lattuga, sedano e finocchio a pezzetti, pomodoro e peperone senza semi e parti verdi, cetriolo, cicoria-catalogna, spinaci, cavolo…). Per un adulto ci vogliono circa 200 grammi o poco più al giorno divisi in due-tre pasti. La verdura è ricca di vitamine, minerali, fibre e anche acqua quindi disseta bene
  15. Dimenticavo: abbiamo anche festeggiato i quattro anni di età della bella Mozzarella!(Roberto è sotto la tettoia, ma c’è 😉)
  16. Mi dispiace tanto…so che è una situazione straziante perchè ci sono passata: malocclusione, ascesso, pus da ripulire e il mio piccolo è dimagrito sempre di più per poi andarsene probabilmente per una polmonite provocata da cibo finito nelle mie aeree (in pratica è stata colpa mia che gli ho mandato di traverso il cibo nutrendolo a forza). Non so dire se senza l’incidente col cibo sarebbe riuscito pian piano a riprendersi: può darsi. ti posso suggerire di cercare di migliorare il sapore della pappa (immagino il Critical care) con l’aggiunta di pomodoro, un po’ di succo di frutta o altre verdure frullate e di non lesinare sull’antidolorifico: immagino che per una cavia che ha ancora appetito (il che è buon segno) possa essere stressante non riuscire a mangiare da sola, almeno non deve deprimersi per il dolore. Coraggio, c’è sempre speranza!
  17. Roberto: - Hai sentito? free image upload Mozzarella: - No, non ho notato nulla… R: - Ci sta spiando…. M: - Forse le piace guardarci mentre mangiamo Arturino: - Così grossi e non sanno neanche usare le mani…mah! [/url
×
×
  • Crea Nuovo...