Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Ma guarda che bel faccino! Bravissimo ciccio, dacci dentro!
  2. Che nasini irresistibili cerca di dargli più varietà possibile, compatibilmente con la situazione, e controlla che beva e faccia un po’ di cacchine. Speriamo sia solo il caldo. Appena puoi senti la vet. tu come stai, tutto bene?
  3. Giusto quella ventina di pacchi che si farà fuori in tre giorni buon appetito Howard, lascia qualcosa al fratellino che sta per arrivare
  4. franci_fra3

    Leah!

    mi fa morire!! Dopo che le hai toccato l’erba le è montato l’istinto predatorio!
  5. Ciao! Ma che carino il piccolo Whiskey! E che appetito! Continua comunque a socializzare pian pianino con lui, così si abitua alla tua presenza. Quando tornerai, riprenderai a dargli tu la pappa (così ti assocerà all’arrivo di qualcosa di buono) e a fargli un po’ di coccoline. Goditi la vacanza, andrà tutto bene
  6. Ciao, benvenuta a te e al tenero Gigio! può essere un po’ di congiuntivite o una piccola infezione: domani il vet ti darà la cura adatta. Per adesso vanno bene impacchi di camomilla o anche di acqua tiepida (scaldata per renderla sterile poi lasciata raffreddare) per dare sollievo e ripulire l’occhietto. una cosa: forse il tuo piccolo avrà un po’ meno di undici anni (l’età massima di una cavia è di 7-8 anni con qualche rarissima eccezione di 9), ma immagino abbia comunque un’età ragguardevole ed è molto carino, complimenti davvero!
  7. Eeh, per le cavie femmine non sono mai andata oltre l’esperienza di due insieme… situazione complicata…. Una gabbia di due metri è grande, aumentando le casette (anche scatole di cartone con due entrate) e aggiungendo dei tunnel o tendine/rifugio dici che non riescono a mettersi più calme? Aggiungere un recinto attaccato alla gabbia grande e lasciare questa aperta con un ponticello per agevolare l’uscita? Così le cavie che vogliono stare da parte potrebbero uscire… altre soluzioni non mi vengono in mente…
  8. Proviamo a capire meglio…Quanto è grande lo spazio che hai a disposizione? Usi gabbie o recinti? Sono un po’ di fretta adesso, scusami, stasera magari ti dico la mia esperienza: ti ricordo che c’è sempre una soluzione da tentare (me ne ha parlato la Collina dei Conigli, associazione che se ne intende parecchio di cavie), che sarebbe quella di mettere UN SOLO maschio castrato (dal carattere abbastanza dominante) in mezzo a un gruppo di femmine come paciere. In pratica si crea un harem dove le femmine dovrebbero in generale andare più d’accordo tra loro.
  9. Accidenti, che peccato. Però tra loro vanno d’accordo. Non hai spazio per tenerle isolate dalle altre?
  10. Sono contenta che vada meglio. Forza amorina 800 grammi non è così male come peso, ma ovviamente dipende dalla stazza della cavia e immagino che Sandy sia abbastanza grande se appare magrina…
  11. Bene, dai! probabilmemte ti consiglieranno un antidolorifico da dare in caso di necessità…
  12. franci_fra3

    Leah!

    Tra tutti e due, un sacco di pelo!
  13. Accipicchia che crescita!
  14. Ma che simpaticone! È già bello pienotto
  15. Evviva!!! Bravo Artù! Ti vogliamo presto a casa
  16. Che carinooo! È tutto rosa
  17. Ho riguardato alcuni messaggi: non ci avevo fatto caso, parlavi di una cataratta… era nel nuovo arrivato? Era un cucciolo? Se avevi effettivamente notato una cataratta (e non un’altra lesione oculare) in un caviotto molto giovane allora questo, come negli umani neonati, può essere segno di una seria patologia: l’occhio diventa opaco non per invecchiamento del cristallino, ma per l’accumulo di qualche elemento nutritivo che il corpo non riesce ad assimilare (negli umani sono di solito zuccheri o derivati presenti nel latte materno). Oltre che nell’occhio la sostanza si deposita negli organi e all’interno dei vasi sanguigni e può causare una morte improvvisa per occlusione degli stessi, purtroppo è una patologia congenita e si può fare ben poco negli animali. se invece ho capito male e la cataratta è nell’altro tuo caviotto, mi scuso, fai conto che non abbia scritto nulla!
  18. Non saprei, forse un caviotto potrebbe restare traumatizzato e spaventato per un po’, ma dubito possa effettivamente morire di paura, a meno che non abbia magari qualche problema cardiaco.
  19. Povero ciccio! Dai, speriamo bene, vedrai che cercheranno di metterlo in forze e poi faranno l’intervento. Coraggio, andrà bene! aggiornaci!
  20. Che tenerezza! Bella la sua casa certo che 130 grammi….un vero ippopotamino, povera mamma!
  21. Ah, non avevo capito! Forse per adesso si sono molto legate tra loro e non sono abituate alla presenza di altre. Comunque gli incontri fatti gradualmente valgono sempre e con pazienza dovrebbero funzionare. Pian piano dovrebbero abituarsi al nuovo ambiente e anche alle altre cavie presenti. Resta valido anche il discorso di dare tanto spazio. un modo che pare funzioni bene per far andare d’accordo un gruppo di cavie femmine pare sia introdurre un maschio sterilizzato, che farebbe da capo e paciere. Ma bisogna vedere se uno se la sente di prendersi l’impegno di un’altra cavia.
×
×
  • Crea Nuovo...